Libri di A. Lorenzoni
A tavola con i vini Doc di Merlara. Tutto il gusto di un territorio
Ernesto Santi, Enzo Corazzina
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 112
Una monografia-ricettario interamente dedicata ai vini della Doc Merlara, una denominazione relativamente giovane, e ancora poco conosciuta, ma che tuttavia racchiude in sé un bagaglio di esperienza e di tradizione. Qui, ai confini tra la provincia di Padova e quella di Verona, il territorio di pianura e l'esperienza dei produttori-vinificatori sono i due fattori che danno al vino un valore reale. Questo volume mette in luce, attraverso racconti e immagini, sia gli aspetti storici del territorio che le caratteristiche più prettamente tecniche dei vitigni e dei vini che qui si producono, Marzemino, Merlot e Malvasia in primis. Segue un'agile guida turistica ai comuni della Doc e il primo ricettario mai realizzato con i vini della Doc Merlara, quest'ultimo naturalmente a cura dei migliori ristoratori della zona, i primi veri ambasciatori dei vini del territorio.
Le fonti rinnovabili di energia. Un'opportunità di politica industriale per l'Italia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 232
Il volume raccoglie i principali risultati dello studio "L'industria italiana di tecnologie per le fonti rinnovabili di energia: posizionamento tecnologico e di mercato, prospettive di politiche di incentivazione mirate" commissionato al Kyoto Club dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, Direzione Generale IAR, e svolto nel 2001-2002. Lo studio mette in luce l'importanza, in presenza di una domanda pubblica e privata in crescita, di conseguire per intero quello che viene definito il "dividendo multiplo" delle energie rinnovabili. In tale prospettiva lo sviluppo delle energie rinnovabili non è solo un imperativo di politica energetica e ambientale, ma anche un obiettivo strategico di politica industriale.