Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Messina

La corriera stravagante

John Steinbeck

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2016

pagine: 336

Pubblicato per la prima volta nel 1947, "La corriera stravagante", bloccata nel verde delle vallate californiane, con il suo carico di avventure sensuali e personaggi fuori dall'ordinario, lasciò sbalorditi pubblico e critica per la vena narrativa divertente, mai emersa nei precedenti lavori di Steinbeck.
14,00 13,30

Il fascismo. Interpertazioni e giudizi

A. James Gregor

Libro

editore: LoGisma

anno edizione: 2016

pagine: 264

"Il carattere rivoluzionario, e rivoluzionario progressista, del fascismo non può essere messo in dubbio. Andrei addirittura oltre: il fascismo è stato il primo rappresentante di quelle rivoluzioni che oggi vengono definite 'rivoluzioni progressiste'. Anche l'Unione Sovietica, più o meno nello stesso periodo, assunse caratteri simili. Gli aspetti internazionalistici, libertari, distributivi e democratici del marxismo classico si risolsero in aspetti nazionalisti, autoritari, produttivistici ed elitistici di un fascismo incoerente ed incongruente. Tanto nella Russia di Stalin quanto nell'Italia fascista vennero eliminati esponenti politici di opposizione legati alla socialdemocrazia ed al bolscevismo."
18,00 17,10

Denaro senza lucro. Manuale di gestione finanziaria per il terzo settore

Denaro senza lucro. Manuale di gestione finanziaria per il terzo settore

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 272

Chiunque abbia esperienza di associazioni, cooperative e organismi di volontariato conosce il latente conflitto tra l'insieme di valori e motivazioni che ne animano le attività e la nuda e cruda gestione finanziaria. Questa è fatta di tecniche, le stesse utilizzate dalle imprese capitalistiche, ma anche di principi amministrativi originali, calibrati sull'identità e la natura specifica delle organizzazioni di terzo settore. Questo volume si occupa di entrambi gli aspetti, che non vengono mai separati, ma integrati in un percorso di analisi e descrizione di strumenti operativi per una gestione che sia contemporaneamente efficiente e coerente, che contribuisca a rendere più solide le imprese non profit senza per questo costringerle ad abbandonare la propria mission.
21,40

Le letterine dei balilla

Libro

editore: Colonnese

anno edizione: 2001

pagine: 88

5,50 5,23

Memorie carie. Ricordi del 1915. Diario di guerra 25 aprile-14 settembre
15,00

Riso e tartana

Riso e tartana

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Copertina morbida

editore: Faligi

anno edizione: 2013

"Riso e tartana" dipinge in maniera lucida e talvolta critica la classe borghese valenziana del XIX secolo in tutti i suoi aspetti attraverso i personaggi e le vicende delle famiglie Fora e Cuadros. Il riso, cibo povero per eccellenza, e la tartana, carrozza che rappresenta in pieno la vanità borghese della passeggiata domenicale, sono due elementi in conflitto che spesso si ritrovano a dover convivere. Donna Manuela, vedova, desidera un "buon partito" per le sue figlie cresciute come perfette bamboline da salotto; si abbandona alla mondanità frequentando l'elite di Valencia e si preoccupa costantemente del denaro che non basta mai a soddisfare il suo bisogno di lusso e, soprattutto, di ostentazione. Suo esatto contrario è il fratello don Juan, grande risparmiatore, avaro e convinto che il segreto di una vita onesta e degna sia il duro lavoro e il rispetto del denaro, qualità che, invece, la sorella non possiede.
15,00

GISTs. Gastrointestinal stromal Tumors

GISTs. Gastrointestinal stromal Tumors

Libro: Libro rilegato

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2010

124,79

La corriera stravagante

La corriera stravagante

John Steinbeck

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 318

Pubblicato per la prima volta nel 1947, "La corriera stravagante", bloccata nel verde delle vallate californiane, con il suo carico di avventure sensuali e personaggi fuori dall'ordinario, lasciò sbalorditi pubblico e critica per la vena narrativa divertente, mai emersa nei precedenti lavori di Steinbeck.
10,00

Piccole ironie della vita

Piccole ironie della vita

Thomas Hardy

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2000

pagine: 378

La chiave dell'arte dello scrivere, sosteneva Hardy anticipando di più di mezzo secolo quello che dirà Borges a difesa della narrativa d'intreccio, sta nella capacità di mescolare in giuste dosi il banale quotidiano e lo straordinario. L'avventura grandiosa di un essere umano qualunque, o la giornata qualunque di un grande personaggio: questo è il racconto. E il dosaggio è così riuscito in questi racconti del 1894, da incoraggiare a sottoscrivere il giudizio che nel 1949 ne dava Annie Messina: è impossibile annoiarsi leggendoli. Sono parabole rapide e disastrose di destini comuni, che il caso invece seduce e poi atterra: ironicamente, appunto. Hardy le segue nel loro tragitto con uno sguardo di sconsolata pietà, di romantica malinconia.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.