Colonnese
Il dio inquieto. Elogio di Diego Armando Maradona
Peppe Lanzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Io sono Diego. Ho visto ragazzi fuori e ragazzi dentro e ragazzi uscire da dentro e andare fuori. Ho visto palloni dentro ma hanno detto che erano fuori e palloni fuori che invece erano dentro. Mi sono fatto l'idea che non esista un dentro e un fuori e non ho mai amato chi divide il mondo in un dentro e in un fuori. Ebbene, io sono Diego: odiato, amato, vituperato, dileggiato, osteggiato, boicottato, rottamato, insultato, condannato, punito. Sì, io sono Diego e nel bene e nel male Diego sarò.”
Monaco 1972. Una tragedia che poteva essere evitata
Pietro Paolo Mennea
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 240
Nel 1972 Pietro Mennea stava per coronare il sogno di partecipare, per la prima volta, alle Olimpiadi. A Monaco - nel cuore dell'Europa ferito dalla Guerra fredda - tra centinaia di atleti di ogni nazionalità, erano giorni di grande gioia. Ma durò poco. Perché nella notte tra il 4 e il 5 settembre un commando palestinese entrò nel Villaggio Olimpico e prese in ostaggio gli atleti israeliani. Due furono uccisi subito. Altri nove morirono il giorno dopo all'aeroporto. Partendo dall'esperienza diretta di quei tragici giorni, Mennea - che ha affiancato ai successi sportivi un sincero impegno civile e politico, arrivando fino al Parlamento Europeo - in questo documentato saggio ricostruisce i controversi scenari del mondo olimpico e le trame internazionali che intrecciano politica e terrorismo, Est e Ovest, Israele e Palestina. Per rileggere un pezzo di storia, ma anche per capire gli errori che non dovrebbero ripetersi.
Ombra e rivoluzione. Variazioni sul naturalista Domenico Cirillo
José Vicente Quirante Rives
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 240
Un romanzo che ricrea le molte sfaccettature della Napoli settecentesca e la complessa personalità di Domenico Cirillo (1739-1799), medico, botanico e rivoluzionario; ma che è anche la storia di un ricercatore immerso in una profonda crisi, che lascia tutto per studiare la vita di Cirillo, convinto di trovare una qualche via d'uscita. Passato e presente si alternano in un gioco di specchi, voci diverse si susseguono come variazioni musicali di un unico tema, di una sola domanda: è possibile la trasformazione personale? Si possono valicare i limiti imposti dalle circostanze?
Oscar Wilde. Il sogno italiano (1875-1900)
Renato Miracco
Libro: Libro rilegato
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 170
Quando Oscar Wilde fu rilasciato dalla prigione nel 1895, decise di trasferirsi a Napoli sperando che "capolavori di carne e marmo" gli fossero d'ispirazione per la sua ripresa come scrittore. Per Wilde, l'Italia significava molte cose: mitologia, cultura ellenistica, bellezza, storia; ma anche, negli ultimi anni della sua vita, un luogo popolato da bei ragazzi, come quelli fotografati dal Barone Wilhelm von Gloeden, dove poteva vivere apertamente la sua omosessualità e continuare a creare. "Oscar Wilde. Il sogno italiano" è l'insolita ricostruzione di un periodo poco noto della vita leggendaria di un'icona contemporanea. Introduzione di Philip Kennicot.
Il gallo di Renato Caccioppoli
Jean-Noël Schifano
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 176
Napoli, 1938. Il professor Renato Caccioppoli (1904-1959) è un genio napoletano della matematica universalmente riconosciuto e una figura celebre nella sua città. Di una bellezza diabolica, questo nipote folle di Mikhaïl Bakunin si mette in testa di rovinare l’incontro tutto fanfare e sfilate dei due compari, Mussolini e Hitler, venuti a passare una giornata, il 5 maggio, nella grande Città ricoperta di croci uncinate e fasci. Al culmine del trionfo nazista, di fronte a tutto un popolo e a un’Europa che inneggiano alla guerra, e a un’Italia che, nello stesso anno, vota le leggi razziali, un uomo si leva, ironico nella parola e nel gesto, e ridicolizza il razzismo, il conformismo, la sottomissione, la stupidità. Una storia vera, esemplare, luminosa, folle, ebbra, divertente e tragica.
Notturno barocco. Il tesoro di Caffarelli
Domenico Sapio
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 130
In una Napoli del ‘700 solare e selenitica, serva e sovrana, il vecchio castrato Caffarelli ritrova la radice del suo dolore seppellita in un passato volutamente dimenticato, che non riuscirà più a nascondere a se stesso. Nel corso una straordinaria avventura tra il reale e l’onirico, a contatto con forze misteriose che animano la notte napoletana di ombre e fantasmi, una violenta visione gli si parerà innanzi in maniera del tutto inimmaginabile che sorprenderà.
Il caso Epstein
Massimo Galluppi
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 220
Ritorna Raul Marcobi, capo della squadra omicidi di Napoli, impegnato in una nuova indagine in cui si intrecciano i destini di Chicco Sorrentino, giovane funzionario dell'Assessorato alla Sanità e alle Politiche Sociali della Regione Campania, e di Alberto Epstein, intellettuale ebreo con una lunga militanza nella Sinistra napoletana. Convinto che la sopravvivenza di Israele sia minacciata non solo dall'ostilità del mondo arabo-islamico ma anche dall'indifferenza crescente delle élite occidentali — e che la vocazione multiculturale, orgoglio e simbolo della Civiltà europea, si stia trasformando nell'arma con cui l'Europa finirà per uccidere se stessa — condannato a un crescente isolamento nel mondo di cui fa parte, Alberto non rinuncia a combattere la battaglia che si concluderà con il suo assassinio. Una morte che, malgrado le circostanze e la rete fittissima degli indizi, lascia senza risposta una domanda: chi lo ha ucciso?
Alfabeto napoletano
Renato De Falco
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2019
pagine: 536
"Alfabeto napoletano" di Renato De Falco è ormai un classico. La sua avventura è partita nel 1985 (passando anche per le collane de «l'Unità») fino all'edizione definitiva del 2002. Un volume che racconta la storia di circa millecinquecento parole, da "abbabbià" a "zumpà", illustrandone i significati nel dettaglio, puntualizzandone le etimologie spesso complesse, ritrovandone testimonianze nei classici della letteratura, della poesia e della musica. Mai nello stile asettico di un dizionario, ma sempre col piacere della curiosità e della scoperta. "Alfabeto napoletano" è un'avventura, un viaggio in quel parlato pregnante ed espressivo, denso di sfumature, che solo la lingua napoletana possiede. Del quale, senza pedanteria, de Falco analizza proprietà, regole, caratteristiche; le componenti e i vari apporti delle ascendenze greche, latine, francesi - ma anche arabe, inglesi, tedesche, turche, ebraiche - che fanno del napoletano una lingua di accoglienza e di integrazione. Un approdo per le voci di tutti i tempi.
Pinotto. Pino Daniele
Peppe Lanzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2019
pagine: 96
Pino Daniele e Peppe Lanzetta nel racconto di un'amicizia nata sui banchi di scuola. In un tempo fermo il sound di Pinotto rievoca i ricordi di Peppe e di quando le loro giovani vite, fuse in comuni passioni, desideri e sogni, hanno preso a intrecciarsi per non lasciarsi più. Nel sentimento struggente della mancanza nulla è cambiato, il bene non è mutato, perché i legami veri non muoiono mai.
Nerone. Ritratto senza impegno di una simpatica canaglia
Gaetano Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2019
pagine: 80
chi ha un gatto in casa sa bene di essere ospitato e non di ospitare. Il punto di vista del felino è chiaro e non fa una piega: ritiene di avere, secondo le circostanze, degli amici o degli intrusi nel suo territorio. Inutile dire che per capire un gatto bisogna pensare da gatto, specie se nero: solo così i conti tornato e abbiamo la certezza di avere con noi una simpatica canaglia. Se po si tratta di Nerone...
Nella bottega di Caravaggio. Ediz. italiana e inglese
Raffaele Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2019
pagine: 73
Napoli, 1607. Minichiello fa da garzone nella bottega del famoso Caravaggio, impegnato a raffigurare le Sette opere di Misericordia. Il ragazzino s'incanta a guardare il maestro che, come un mago, prepara i colori con i materiali più strani, e sogna di rubargli presto il mestiere. Ma tra quelle tele prende corpo anche una tragedia.
Il Belvedere di San Leucio. Guida
Giuseppina Narciso
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2019
pagine: 123
Il Belvedere di San Leucio, patrimonio mondiale dell`UNESCO, è la manifestazione di quanto Ferdinando IV di Borbone riuscì a realizzare del suo sogno illuminato, Ferdinandopoli, la città dell`utopia possibile che simmetrica e ridente si sarebbe dovuta articolare ai piedi del Belvedere. Se con l'arrivo dei francesi nel 1799 il progetto non riuscì a essere compiuto, non fu così per il disegno del sovrano di vedere fiorire a San Leucio una fabbrica per la produzione della seta, immaginata e costruita a diretto contatto con la residenza reale. La guida al Belvedere di San Leucio ripercorre le orme del cavaliere Antonio Sancio, amministratore dei Siti Reali di Caserta e San Leucio, che negli anni Venti dell`Ottocento, con la compilazione delle Platee, intraprese un`opera di sistemazione storico-documentale dei beni della Casa Reale. Antichi documenti, interessanti notizie che J. Wolfgang Goethe riporta nella sua biografia sul pittore di corte J. Philipp Hackert e brani tratti dalla corrispondenza epistolare tra Ferdinando e Maria Carolina rappresentano un originale percorso a ritroso nel tempo che permette di guardare il Sito non solo come si presenta oggi, ma anche all'aspetto che dovette avere nel periodo di sua massima funzionalità e splendore.