Libri di A. Miotto
Ripensare il futuro del turismo. Verso la destination sustainability
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 232
Pensato per studenti, operatori turistici e amministratori pubblici, ma anche per un lettore attento e interessato ai cambiamenti in atto nella nostra società, questo volume vuole essere uno strumento di analisi del fenomeno turistico nella sua continua evoluzione, cercando al contempo di fornire - attraverso approcci metodologici, esperienze, casi di studio - risposte anche operative ai temi della governance, del marketing e della sostenibilità delle destinazioni turistiche. La necessità di un cambio di paradigma anche nel turismo era già sotto gli occhi di tutti prima della pandemia. Alla luce di scenari fortemente modificati, emerge con ancora più forza la necessità per le destinazioni di darsi una dimensione organizzativa e gestionale adeguata ai tempi secondo schemi evoluti e riconosciuti e con un approccio fortemente orientato alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Q Code. Semestrale di geopoetica. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2021
pagine: 160
Impatti: tutto ciò che provoca impatto modifica una condizione preesistente. Può accadere attraverso un conflitto, oppure l'impatto desiderato viene costruito con cura e una strategia, altre volte invece si ottiene da un'azione un cambiamento insperato. Con il quarto numero dedicato a Impatti, Q CODE intende declinare questo concetto in differenti chiavi di lettura e nei diversi linguaggi che trovate nella rivista.
Q Code. Semestrale di geopoetica. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Reportage, articoli, inchieste, interviste, graphic novel, fotografie, studi di fact-checking e rubriche pensate per dare un'informazione di qualità sul tema della paura, declinato in tutte le sue sfaccettature.