Libri di A. Musi
Giuseppe Galasso storico. Atti del Convegno internazionale di studi (Napoli, 19-21 novembre 2018)
Libro
editore: Società Storia Patria Napoli
anno edizione: 2020
Il Regno di Napoli nell'età di Filippo IV (1621-1665)
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2014
pagine: 239
L'età di Filippo IV è un periodo cruciale per la storia del sistema imperiale spagnolo. Il Regno di Napoli, oggetto di questo volume, tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Seicento è un microcosmo in cui si rispecchia l'evoluzione complessiva del sistema, fra crisi economica, processi di ristrutturazione politica e sociale, rivolte. Questi fenomeni non provocarono il crollo, ma una ripresa dell'assolutismo asburgico spagnolo, capace di resistere ancora per circa mezzo secolo nel Mezzogiorno d'Italia.
Le dimore signorili nel Regno di Napoli. L'età spagnola
Libro: Copertina morbida
editore: Università di Salerno
anno edizione: 2014
pagine: 256
Mercato S. Severino e la sua storia. Dall'antica Rota alle trasformazioni moderne
Libro: Libro rilegato
editore: Plectica
anno edizione: 2003
pagine: 400
Storia e vita civile. Studi in memoria di Giuseppe Nuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2003
pagine: 744
Dimenticare Croce? Studi e orientamenti di storia del Mezzogiorno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1991
pagine: 218
Rivolte e rivoluzione nel Mezzogiorno d'Italia 1547-1799
Libro: Libro in brossura
editore: Lacaita
anno edizione: 2010
pagine: 662
Mondo antico in rivolta. (Napoli 1647-1648)
Libro: Libro in brossura
editore: Lacaita
anno edizione: 2006
pagine: 268
Alle origini di una nazione. Antispagnolismo e identità italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 447
Un approccio originale all'annosa questione dell'"anomalia italiana". Rifacendosi a scritti e documenti del Settecento e dell'Ottocento, alcuni eminenti storici ricostruiscono i caratteri di un atteggiamento politico che ha influito in modo rilevante nella costruzione della nostra identità nazionale: l'antispagnolismo. La denuncia dei secoli bui della dominazione spagnola ha costituito infatti un importante elemento di coagulo per tutti coloro che volevano un'Italia libera e moderna. D'altra parte, la stessa dominazione ha lasciato nel nostro paese tracce indelebili.
Le città del Mezzogiorno nell'età moderna
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2000
pagine: 452
Nel sistema imperiale: l'Italia spagnola
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 250
L'Italia dei secoli bui, del malgoverno, della decadenza, dell'oppressione straniera: così una 'leggenda nera' ha presentato la storia del dominio spagnolo in Italia. Questo volume, frutto della collaborazione di storici angloamericani, spagnoli e italiani, vuole restituire un'immagine più equilibrata degli stati italiani che per circa due secoli hanno intrecciato la loro storia con quella del sistema imperiale spagnolo, con il suo apogeo nel XVI secolo e il suo declino nel secolo successivo.