Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Paoli

Urgenze ed emergenze. Istituzioni

Urgenze ed emergenze. Istituzioni

Maurizio Chiaranda

Libro: Copertina morbida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 736

78,00

Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale. Il caso italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 640

Venti saggi di importanti studiosi italiani e stranieri ripercorrono il destino delle biblioteche in tempo di guerra, soffermandosi soprattutto (con l'unica eccezione degli Archivi spagnoli durante la Guerra civile) sulle biblioteche italiane durante la Seconda guerra mondiale: i servizi che continuarono a garantire al pubblico nonostante le condizioni di estremo disagio; le misure adottate a tutela del patrimonio artistico, per scongiurare i disastri del primo conflitto mondiale, affermando così la necessità di preservare i beni artistici e culturali. Soprattutto a partire dallo scoppio della Seconda guerra mondiale si prendono allora a studiare piani di protezione, trasferimento e ricovero del prezioso materiale bibliografico, misure che saranno messe immediatamente in atto con l'entrata in guerra dell'Italia. La tempestività di questi interventi, accanto all'impegno e alle qualità professionali e umane di gran parte dei bibliotecari e sovrintendenti, hanno permesso di limitare i danni, risparmiando dalla distruzione un patrimonio di valore inestimabile.
38,00 36,10

Prima la Chiesa, poi l'uomo. Bilancio sul papato di Wojtyla
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.