Libri di A. Piazza
Trauma-Sensitive Yoga in terapia. Portare il corpo nel trattamento
David Emerson
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 162
Questa guida pratica presenta il lavoro all'avanguardia del programma di terapia yoga del Trauma Center, insegnando a tutti i terapeuti come incorporarlo nelle loro pratiche. Quando si tratta un paziente che ha subito un trauma interpersonale ? che sia un abuso infantile cronico o una violenza domestica, per esempio ? la terapia verbale non è sempre il percorso più efficace. Per questi individui, il trauma e i suoi effetti sono così radicati, così complessi, che ridurre la loro esperienza a un insieme di sintomi o suggerire un cambiamento nella struttura cognitiva o nel modello comportamentale ignora un attore fondamentale ma critico: il corpo. Sintetizzato qui e presentato in un formato conciso e facile da leggere, è consigliato a tutti i clinici che, indipendentemente dal loro background o dalla familiarità con lo yoga, possono capire e utilizzare queste semplici tecniche per aiutare i loro pazienti a ottenere un recupero più profondo e duraturo. A differenza dello yoga tradizionale, il TSY può essere praticato senza tappetino, sulla sedia di un terapeuta o su un divano. L'enfasi è sempre posta sull'esperienza interna del paziente stesso, non sul raggiungimento della forma corretta. Come spiega attentamente Emerson, il terapeuta guida il paziente ad abituarsi a sentire qualcosa nel corpo ? i piedi a terra o un muscolo che si contrae ? nel momento presente, a scegliere cosa fare in tempo reale e ad agire in modo efficace. Dunque, tutto ciò che riguarda la pratica è facoltativo, sicuro e gentile, orientato ad aiutare i pazienti ad entrare in sintonia con i loro corpi.
Le carte dell'archivio di castel Sant'Angelo relative all'Italia. Volume Vol. 1
Libro
editore: Ist. Storico per il Medioevo
anno edizione: 2013
pagine: 1130
Guarire le malattie dell'anima. Con il metodo terapeutico delle costellazioni familiari
Thomas Schäfer
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2006
pagine: VII-153
Con questo libro il naturopata e psicoterapeuta Thomas Schafer avvicina le teorie ed i metodi terapeutici di Bert Hellinger ad una cerchia più ampia di lettori. Quali sono le cause familiari di gravi malattie? Perché alcune relazioni fra uomo e donna, fra genitori e figli, si sviluppano in modo armonico mentre altre falliscono? Che ruolo svolge la religione nello sviluppo umano? Hellinger considera la famiglia il principale sistema sociale responsabile di tante gioie e tanto dolore. Per questo l'autore si sofferma in particolare sulla tecnica delle "Costellazioni Familiari" sviluppata da Hellinger. Spiega com'è possibile eliminare le dinamiche che fanno ammalare e permettere all'amore originario di continuare a fluire.
Le carte di San Colombano di Bardolino (1134-1205)
Libro: Libro rilegato
editore: Antenore
anno edizione: 2000
pagine: LXII-230
Vite di eretici e storie di frati
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 1998
pagine: 336
Hip hop stylography. Da cultura di strada a tendenza globale
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 171
Non solo musica, non solo moda, non solo danza, ma tutto questo e molto di più: un ricco tributo all'universo dell'hip hop, imponente fenomeno sociale e culturale. La guida completa all'immaginario hip hop dalla musica al cinema, dalle sneakers ai tatuaggi, dalla strada alle passerelle.
Babbo Natale, l'esperto di giocattoli numero uno al mondo
Maria Frazee
Libro: Libro rilegato
editore: Aliberti
anno edizione: 2010
pagine: 32
È vero. Nessuno al mondo ne sa di bambini, giocattoli e doni più di Babbo Natale. Nessuno. (E lui ama il suo lavoro). Ma come lo fa? Entra anche tu nello straordinario mondo di Babbo Natale, e scopri tutti i preparativi che precedono festa la più attesa dell'anno. Età di lettura: da 5 anni.
Shakespeare in Europa
Libro: Libro in brossura
editore: CUEN
anno edizione: 2004
pagine: 218
Shakespeare non è proprietà esclusiva della letteratura inglese, bensì è al vertice del canone letterario europeo. Seppure da prospettive differenti, su questo punto c'è stata una convergenza unanime degli studiosi che hanno partecipato alla giornata di studio "Shakespeare in Europa", organizzata dal corso di laurea in lingue e letterature straniere dell'Università Suor Orsola Benincasa e dal Goethe Institut di Napoli. Il volume raccoglie i contributi della giornata di studio.