Libri di A. Repossi (cur.)
La festa in giardino e altri racconti
Katherine Mansfield
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 106
A "The Garden Party" si affiancano altri cinque gioielli di grazia e leggerezza: "Qualcosa di infantile ma di molto spontaneo", "Miss Brill", "La casa delle bambole", "Veleno" e "Psicologia". In questi racconti Katherine Mansfield riesce non soltanto a cogliere l'essenza dei personaggi e dei rapporti tra loro, ma anche a descrivere i momenti rivelatori che James Joyce definiva "epifanie", i punti di svolta di una vicenda o di un'intera vita: piccole illuminazioni che nascondono un significato cruciale. È così che le sue storie, per quanto scritte quasi cent'anni fa, sono ancora perfettamente attuali, e i suoi protagonisti continuano a parlarci di sé e a rivelarci il mistero della loro e della nostra esistenza.
La pensione Beaurepas
Henry James
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2015
pagine: 173
Riuniti in un solo volume e tradotti in italiano, questi tre racconti ruotano attorno ad alcuni personaggi comuni: prima ospiti de "La pensione Beaurepas", si presentano sotto mentite spoglie in "Un fascio di lettere" per poi ricomparire con i loro nomi ne "II punto di vista". Possiamo quindi seguire, sebbene ogni testo sia concluso in se stesso, l'evoluzione dei personaggi fino all'epilogo ideale delle loro vicende. Comune è pure l'ambientazione: quel soggiorno nelle pensioni che un tempo prevedeva molti momenti di condivisione con gli altri clienti e con i gestori: dai pasti, consumati alla stessa tavola, ai momenti di svago, trascorsi nei salotti comuni o in giardino. Per questo, come James fa dire al suo narratore, tali luoghi erano ideali per studiare, grazie al contatto quotidiano con gli altri ospiti, la natura umana: così le vicende di due famiglie americane ospiti della pensione Beaurepas a Ginevra, osservate da un giovane narratore insieme all'anziano Monsieur Pigeonneau, si traducono in un vero e proprio studio della società americana.
Tu sei la sola al mondo. Storie di madri e di figlie
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: 267
La mamma per tutti noi è una sola. Ma le madri che incontreremo fra le pagine di questa antologia non potrebbero essere più diverse. Madri dolci e premurose, sempre pronte a riempire di coccole e attenzioni i loro bimbi. Madri severe, dure ed esigentissime. Madri sempre presenti, a volte anche ingombranti. Madri lontane e distratte. Madri perdute per sempre e madri ritrovate. Madri ricche di vita e di saggezza. Madri che sanno sempre perdonare. Da Edith Wharton a Francis Scott Fitzgerald, da Virginia Woolf ad Alice Munro: un caleidoscopio di narratori d'eccezione per raccontare le infinite sfumature dell'amore più grande.
Il party di Natale di David Beasley
Booth Tarkington
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2014
pagine: 88
David Beasley è un uomo tranquillo, un politico ben voluto e rispettato, che inizia improvvisamente a comportarsi in modo inspiegabile e sconcertante. Il narratore del racconto, un giovane giornalista appena arrivato in città, proverà a scoprire il motivo dietro questo strano comportamento, giungendo a svelare una romantica e sfortunata storia d'amore. Il rapporto tra i due porta il giornalista verso un sorprendente epilogo, nel giorno della vigilia di Natale, mentre gli avversari politici di Beasley nelle strane cose che accadono a casa di Beasley pensano di aver trovato un'arma perfetta da usare contro di lui. Ma al party del sigonr Beasley li attende una sorpresa.
Addio, miss Julie Logan
James Matthew Barrie
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2012
pagine: 111
Ambientato in una valle scozzese sperduta e sommersa dalla neve - tanto che nessuno può entrare o uscire - questo racconto è narrato dal reverendo Adam Yestreen sotto forma di diario; il pastore racconta i duri mesi di isolamento invernale ai visitatori inglesi che arrivano nel glen in estate. Il diario assume toni sempre più fantastici via via che si manifestano strane presenze, tra cui alcuni fantasmi e l'attraente e misteriosa Julie Logan del titolo. Il fuoco è acceso, la notte è buia, la tormenta infuria, ed è in questo periodo dell'anno che si dice arrivino i fantasmi.