Libri di A. Rizzardi
Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2019
pagine: 300
Il 'Robinson', per esteso "La vita e le straordinarie, sorprendenti avventure del marinaio Robinson Crusoe", resta tra i primi best seller della storia editoriale, monumento dell'Illuminismo anglosassone, modello letterario indiscusso, sintesi della mentalità di un'epoca. Un'opera ispirata alla reale sventura del marinaio Alexander Selkirk, tradotta poi in parole dallo scrittore e commerciante londinese Daniel Defoe. Nella rude sopravvivenza di Crusoe, nella capacità di fronteggiare le avversità, nel resistere tanto alla natura selvaggia quanto alla solitudine, affiora lo spirito borghese, l'intraprendenza di una classe in rapida ascesa. In Robinson sacrificio, azione e conoscenza si concretizzano attraverso lo sforzo delle braccia e del cervello; l'emancipazione del personaggio diventa risultato storico, caratteristica morale, traguardo individuale. L'epico ingegno di chi rimane quasi trent'anni su un'isola trova forma nelle pagine di un diario secolare amato da Poe, apprezzato da Joyce, stimato da Virginia Woolf, ma pure criticato da Karl Marx. Un capolavoro dall'iconografia sterminata, adottato dal cinema, frettolosamente definito un romanzo d'avventura destinato ai ragazzi, ma che Stevenson consacra come un libro "tanto realistico quanto romantico; entrambe le qualità sono spinte all'estremo e nessuna delle due ne soffre". Le acque che circondano il naufrago, dunque, le spiagge sulle quali resta abbandonato dalla civiltà. non rappresentano soltanto un isolamento fisico, significano altro, nascondendo ombre ancora di assoluta modernità. Prefazione di Eugenio Montale.
La nave di vetro. Redburn: la sua prima avventura
Herman Melville
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2019
pagine: 402
Le avventure del giovane Redburn, «ovvero le confessioni e i ricordi di un mòzzo che era figlio di un gentiluomo», come precisa il titolo originale '-de La nave di vetro, Herman Melville dichiarò di averle scritte solo «allo procurarsi i soldi per comprare un po' di tabacco»; il che non che questa opera fosse, a ragione, considerata un capolavoro da lettori di gusto raffinato, questo romanzo, pubblicato nel 1849, il celebre autore di Moby Dick di Biìly Budd attinse ampiamente alle esperienze fatte dieci anni prima nel corso di un viaggio attraverso l'Atlantico a bordo di un mercantile. Un grande romanzo di mare e di formazione che entusiasmerà gli amanti del genere e non solo. Abbondano ne "La nave di vetro - Redburn: la sua prima avventura", mirabili pagine di descrizione della natura e dei costumi del tempo alle quali, dopo esserci appassionati alla vicenda umana del giovane Wellingborough, si torna con desiderio. Prefazione di Dario Pontuale. Postfazione di Biancamaria Rizzardi.
Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2015
pagine: 268
Robinson Crusoe, figlio di una famiglia agiata, ha davanti a sé un tranquillo futuro di uomo di legge o di commerciante. Ma il desiderio di conoscere il mondo lo assilla al punto che, ignorando le raccomandazioni paterne, si imbarca su una piccola nave, diretto a Londra. Da quel momento la sua esistenza sarà un susseguirsi di avventure terribili e straordinarie. Fino al giorno in cui, unico superstite di un naufragio, finisce su un'isola deserta, dove lo aspetta la sfida più ardua: sopravvivere con il solo aiuto del suo ingegno, in compagnia soltanto di se stesso e col sostegno esclusivo della sua forza interiore. Età di lettura: da 8 anni.
La stanza enorme
Edward E. Cummings
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 431
"La stanza enorme" è stato pubblicato per la prima volta nel 1922. Libro insieme polemico e divertente, vede la guerra imporsi come la "grande assente": C, il protagonista, viene riconosciuto colpevole di tradimento davanti a un tribunale farsa e imprigionato ben prima di aver sperimentato direttamente la guerra, anzi dopo un mese di bella vita parigina. Il viaggio verso la prigione si trasforma in un itinerario di conoscenza, e il protagonista finirà per spogliarsi di qualsiasi orpello civile facendo il suo ingresso in una nuova vita, consapevole della propria superiore diversità.
Cinque racconti
Sheila Watson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 100
I personaggi di questi racconti si presentano vestiti con nomi classici: Antigone, Edipo, Dedalo e tutta la brigata di eroi, dèi o semidei che li accompagnano. Tutti accomunati dalla provenienza dei loro nomi, questi personaggi, calati nella realtà di un oggi indeterminato, producono un contrasto paradossale, e ognuno di loro incarna una rappresentazione grottesca della società attuale. Ecco la dissacrazione del grande mito edipico, distrutto dal denaro e dall'indifferenza, cresciuti con la società capitalistica; ecco l'assolutezza morale di Antigone, pallida e assertiva, custode dei valori etici. Ma nel susseguirsi delle pagine, tese in un linguaggio che si snoda in improvvisi vortici poetici, il mondo archetipico, appena deriso e decontestualizzato, torna nuovamente a parlarci con tutta la sua forza.
Delirio di pappagallo. Favola surrealista
Joe Rosenblatt
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2003
pagine: 96
Il Canada e le culture della globalizzazione
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2001
pagine: 806
Canti pisani. Testo inglese a fronte
Ezra Pound
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2011
pagine: 317
L'opera maggiore di Pound, cui lavorò dal 1919 fino alla morte, sono i "Cantos", che videro la luce in pubblicazioni che ne raccoglievano di volta in volta una serie. Di questo "flusso magmatico" fanno parte "fatalmente", come scrive Giovanni Raboni nella sua Prefazione, anche i "Canti pisani". Approdato nell'Italia fascista di cui condivideva gli ideali, Ezra Pound, dopo la liberazione, venne incarcerato nel campo di concentramento di Coltano, presso Pisa. Qui compose appunto i "Canti pisani", i quali, rispetto ai "Cantos", conservano, scrive sempre Raboni, "non solo una propria inconfondibile identità, ma anche - cosa, dal nostro punto di vista, ancora più degna d'attenzione - una propria specifica e diversa grandezza... una sorta di immediata e irrecusabile evidenza fisica".
Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2011
pagine: 221
Robinson Crusoe, figlio di una famiglia agiata, ha davanti a sé un tranquillo futuro di uomo di legge o di commerciante. Ma il desiderio di conoscere il mondo lo assilla al punto che, ignorando le raccomandazioni paterne, si imbarca su una piccola nave, diretto a Londra. Da quel momento la sua esistenza sarà un susseguirsi di avventure terribili e straordinarie. Fino al giorno in cui, unico superstite di un naufragio, finisce su un'isola deserta, dove lo aspetta la sfida più ardua: sopravvivere con il solo aiuto del suo ingegno, in compagnia soltanto di se stesso e col sostegno esclusivo della sua forza interiore. Età di lettura: da 10 anni.
Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2008
pagine: 220
L'avventura terribile e straordinaria di Robinson Crusoe che, unico sopravvissuto di un naufragio, finisce su un'isola deserta. Dovrà restarvi per ventotto lunghi anni, ma in questo isolamento si scoprirà capace di sopravvivere con il solo aiuto del suo ingegno, in compagnia soltanto di se stesso e il sostegno esclusivo della sua forza interiore. Il romanzo d'avventura più famoso del mondo.
Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2008
pagine: 186
Robinson Crusoe, figlio di una famiglia agiata, ha davanti a sé un tranquillo futuro di uomo di legge o di commerciante. Ma il desiderio di conoscere il mondo lo assilla al punto che, ignorando le raccomandazioni paterne, si imbarca su una piccola nave, diretto a Londra. Da quel momento la sua esistenza sarà un susseguirsi di avventure terribili e straordinarie. Fino al giorno in cui, unico superstite di un naufragio, finisce su un'isola deserta, dove lo aspetta la sfida più ardua: sopravvivere con il solo aiuto del suo ingegno, in compagnia soltanto di se stesso e col sostegno esclusivo della sua forza interiore.
Canti pisani. Testo inglese a fronte
Ezra Pound
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 316
"Pur essendo naturalmente, anzi fatalmente inseriti nell'inarrestabile flusso magmatico del poema (Cantos), pur presentando caratteristiche espositive e stilistiche del tutto analoghe a quelle delle sezioni precedenti e successive, i "Canti Pisani" ne presentano altre che appartengono solo a essi e che ne fanno qualcosa di assai diverso da un sia pur rilevante segmento dell'opera-madre, qualcosa, rispetto a questa, di ben riconoscibile e isolabile, di insopprimibilmente e quasi violentemente autonomo, qualcosa, insomma, di molto simile a un libro o, per essere precisi, a un poema a sé stante, dotato non solo d'una propria inconfondibile identità, ma anche d'una propria specifica e diversa grandezza." (Giovanni Raboni)