Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Santangelo

La TV o l'uomo immaginario

La TV o l'uomo immaginario

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 228

Qual'è la materia di un immaginario televisivo? Quali strumenti svelano le sue matrici e le sue metamorfosi? Quali declinazioni assume il concetto di immaginario nei nuovi assetti della produzione postmediale e televisiva? Sono tutte questioni che gli autori di questo volume affrontano con diverse prospettive teoriche e metodologiche per traguardare la vita e le relazioni misteriose delle immagini.
15,00

Seven rivers to Bologna. Le battaglie finali del II Corpo Polacco in Italia

Marek Swiecicki

Libro: Copertina morbida

editore: Angelini Photo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 88

Senio, Santerno, Sellustra, Sillaro, Gaiana, Idice e Savena. Lungo questi corsi d'acqua i Tedeschi avevano realizzato una serie di linee difensive che rappresentarono gli ultimi ostacoli sulla via per Bologna del II Corpo Polacco. In questo avvincente e per nulla scontato resoconto delle ultime battaglie sul suolo italiano, l'autore ci descrive minuziosamente luoghi, persone, avvenimenti, mezzi e armamenti che hanno fatto la storia in questa parte d'Italia nella primavera del 1945. Marek Swiecicki, un corrispondente di guerra al seguito delle truppe polacche del Generale Anders, descrive in modo realistico e poetico allo stesso tempo, cosa significasse vivere e combattere sul fronte italiano alla fine della guerra. Un'opera inedita fino a oggi in Italia, che vale la pena di essere letta per il crudo realismo e la serena capacità dell'autore di raccontare la guerra.
12,00 11,40

28,00 26,60

Il valore nel linguaggio e nell'economia

Il valore nel linguaggio e nell'economia

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 240

Sembrerebbe che la scienza economica - a partire dai giudizi caustici di Pareto - si sia impegnata a cancellare il "valore" dal proprio quadro categoriale, ritenendolo un'entità metafisica, indegna di un'analisi scientifica. Confrontarsi con il concetto di "valore" così come strutturato nelle dottrine economiche significa, del resto, fare i conti con un approccio filosofico all'economia, prendendo in considerazione l'idea di un'essenza comune ai fatti economici, di una struttura logica o semiotica che conferisce un senso al sistema di scambio e di produzione. Una prospettiva che qui si cerca di approfondire per mezzo del dialogo tra ambiti teorici differenti (sociologia, semiotica, linguistica, filosofia, ecc.), al fine di aprire un confronto fecondo tra le scienze umane.
18,00

Le vie delle guerre

A. Santangelo

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 250

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.