Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Sarfatti

Come ti senti oggi?

Come ti senti oggi?

Molly Potter

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 32

Sentimenti ed emozioni ci accompagnano per tutta la vita e non sempre è facile riconoscerle e gestirle, soprattutto per un bambino. Questo albo illustrato si propone di spiegare ai bambini in maniera divertente tutti i trucchi e le strategie per riconoscere rabbia, felicità, paura, gelosia, tristezza e tutte le altre emozioni che spesso non riusciamo a identificare e comprendere. In appendice, tanti consigli utili per i genitori e una guida sull'educazione emotiva. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

C'è un mostrino nel taschino!

Dr. Seuss

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2012

pagine: 32

Simpatici o antipatici, gentili o dispettosi, tanto piccoli da entrare nel taschino o grandi a tal punto da riempire il divano, questi mostri e mostrini sono proprio dappertutto! ...ma non si sta poi tanto male in una casa così! Età di lettura: da 5 anni.
8,90 8,46

Se fossi Matisse

Se fossi Matisse

Patricia MacLachlan

Libro: Libro rilegato

editore: Motta Junior

anno edizione: 2015

pagine: 48

Un albo raffinato e poetico, ma allo stesso tempo pieno di colore e dolcezza; un albo che parla di arte da un punto di osservazione originale e fresco. Partendo da alcuni dati reali della biografia di Henri Matisse, l'autrice americana Patricia MacLachlan immagina l'infanzia del pittore francese, tentando di rispondere alla domanda: "Perché i pittori dipingono quello che dipingono?". Ne nasce un racconto breve e intenso che sembra dire al lettore: "Be', se tu fossi stato un bambino che viveva in una triste cittadina francese dove il cielo era sempre grigio, che cosa avresti fatto per avere i colori, per dare luce e brillantezza al mondo che ti circondava?". Ad accompagnare le vicende immaginate del piccolo grande Matisse ci sono le illustrazioni, che in qualche modo si ispirano allo stile di Matisse ma senza allontanarsi dalla vivacità tipica dei libri per bambini. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Re Valdo e il drago

Re Valdo e il drago

Peter Bently, Helen Oxenbury

Libro: Copertina rigida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2015

pagine: 32

Per Re Valdo e i suoi prodi cavalieri la giornata passa in un baleno a combattere draghi e bestie spaventose! Non vorrebbero smettere mai! Ma poi arriva l'ora di andare a dormire... Età di lettura: da 3 anni.
13,50

Il ritorno del gatto col cappello

Il ritorno del gatto col cappello

Dr. Seuss

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2014

pagine: 64

Quanta neve è caduta che bella sorpresa! Peccato che poi qualcuno debba per forza spalarla, anche se non ne ha proprio nessuna voglia. Per fortuna (per fortuna?!) arriva lui... il grande, simpatico, svitato gatto col cappello. Impossibile da dimenticare, soprattutto quando ogni sua comparsa provoca disastri a non finire. Come se non bastasse, questa volta è accompagnato da tanti piccoli amici. 26 per la precisione e ciascuno chiamato a suo modo: A, B, C, D, E, F, G, H... Scommettiamo che sarà più facile fare amicizia con l'alfabeto? Età di lettura: da 5 anni.
8,90

Il gatto e il cappello matto

Il gatto e il cappello matto

Dr. Seuss

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2008

pagine: 64

Che noia quando fuori piove! Che cosa fare da soli in casa? Il pomeriggio di Sally e di suo fratello viene sconvolto da uno strano gatto. Con uno strano cappello. Matto! Lo scompiglio arriva in casa, accompagnato da due Cosi. Cosa? Due Cosi, ho detto. E cosa fanno i Cosi? Tutto il contrario di quello che dice il pesciolino. Shhht, calma! Sta tornando la mamma. Età di lettura: da 6 anni.
8,90

La Repubblica Sociale Italiana a Desenzano: Giovanni Preziosi e l'ispettorato generale per la razza

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2008

pagine: 220

L'Ispettorato generale per la razza venne creato da Mussolini nel marzo 1944, col compito di intensificare le campagne antiebraica, razzista in genere, antimassonica. Il dittatore nominò Ispettore generale per la razza Giovanni Preziosi, decano degli antisemiti italiani. L'Ispettorato ebbe sede nel comune di Desenzano del Carda e fu attivo fino all'aprile 1945. Questo volume contiene le relazioni presentate all'omonimo Convegno di studi, tenutosi a Desenzano il 27 gennaio 2007, "Giorno della Memoria", e organizzato dal Comune di Desenzano del Garda e dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea Cdec di Milano, mossi dal desiderio di conservare memoria e sviluppare le conoscenze sull'Ispettorato e su Preziosi. Il volume contiene saggi di Gaetano Agnini, Francesco Cassata, Francesco Germinano, Liliana Picciotto, Mauro Raspanti, Marino Ruzzenenti e Michele Sarfatti, che trattano temi quali la politica antiebraica della Repubblica sociale italiana, l'attuazione in provincia di Brescia, l'attività dell'Ispettorato generale per la razza nel 1944-1945, il pensiero e gli scritti antisemiti di Preziosi, la sua collocazione nel contesto dell'antisemitismo italiano. Per oltre dodici mesi Preziosi e l'Ispettorato incrementarono la propaganda e l'elaborazione antiebraica della Repubblica sociale italiana, fornendo un retroterra importante e necessario alle parallele azioni di arresto e deportazione degli ebrei.
20,00 19,00

La battaglia del burro

La battaglia del burro

Dr. Seuss

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2015

pagine: 64

Gli Zighi e gli Zaghi sono due popolazioni tra loro in lotta per uno strano motivo: gli uni imburrano le fette di pane nella parte superiore, gli altri inferiore. Da questa insignificante (ma per loro importantissima) diversità scaturisce un conflitto destinato a inasprirsi, con l'uso di tante e strampalate armi, fino a quando... Età di lettura: da 3 anni.
8,90

I gatti di Copenhagen

I gatti di Copenhagen

James Joyce

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2012

pagine: 48

La fiaba "I gatti di Copenhagen" fu scritta da James Joyce nel 1936, ma solo recentemente è stata scoperta e pubblicata per la prima volta, a Dublino. La storia era contenuta in una lettera, datata 5 settembre 1936 e indirizzata al nipote del romanziere irlandese, Stephen James Joyce, all'epoca un bimbo di quattro anni che viveva in Francia. L'ispirazione arrivò all'autore di "Gente di Dublino" dopo una vacanza nella capitale della Danimarca compiuta in quel periodo. James Joyce aveva all'attivo anche un altro racconto per bambini, "The Cat and the Devil", di cui questo può definirsi un gemello. "È una piccola gemma, che riflette l'umorismo, sorprendendo per la sua squisitezza narrativa", ha commentato l'editore irlandese Ithys Press, che lo ha reso pubblico. Il racconto è ambientato in una Copenhagen dove nulla è come sembra e dietro il racconto di gatti surreali si possono leggere anche forti elementi di "anti-autoritarismo se non addirittura di anarchia". Presentazione di Anastasia Herbert. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Come parlare alle ragazze

Come parlare alle ragazze

Alec Greven

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 48

"Sei timido? Hai una cotta per una ragazza? Pensi sia troppo bella per te? Sai cosa dire a una ragazza per conquistarla? In questo libro Alee Greven, racconta con le sue semplici parole come fare per avere successo e non sentirsi troppo imbarazzati con le ragazze che ci piacciono e con le quali non sappiamo come comportarci. Dà consigli e spiega il perché degli insuccessi: "Qualche volta riesci a piacere a una ragazza, ma poi lei ti pianta. La vita è difficile! Qualsiasi cosa accada non disperarti. Le ragazze non amano i ragazzi che si disperano". "Se vuoi iniziare una conversazione con una ragazza, le devi dire qualcosa tipo "ciao". Se lei risponde con un "ciao" sei già a buon punto. Cerca di essere amichevole. Sii calmo e non essere nervoso". Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Prosciutto e uova verdi

Prosciutto e uova verdi

Dr. Seuss

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2008

pagine: 64

Una delle opere più conosciute del Dr. Seuss, sia per la vivacità delle immagini, sia per la simpatia del testo, che verte attorno a un vassoio contenente un insolito cibo colorato... Età di lettura: da 5 anni.
8,90

L'uovo di Ortone

L'uovo di Ortone

Dr. Seuss

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2008

pagine: 64

Ortone è un elefante molto sensibile, quindi dapprima si rifiuta di esaudire l'insolita richiesta, ma infine si presta ad aiutare la sua amica Giodola, una frivola allodola che decide di andare in vacanza perché di covare ne ha abbastanza. Ortone resiste alle intemperie del tempo e alle risate canzonatorie dei suoi compagni della foresta e mai lascia incustodito il piccolo uovo che gli hanno affidato. Ma il suo sforzo viene premiato e finalmente si apre l'uovo che tanto ha covato. Ed ecco... Età di lettura: da 5 anni.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.