Libri di A. Tranfo
Può sempre succedere
Julie Myerson
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 296
Quando arriva la notizia che la giovane Lennie è stata assassinata, il villaggio in cui la tragedia è avvenuta resta paralizzato, tra l'incredulità e il terrore. A soffrire più di chiunque altro è Tess, l'amica del cuore di Lennie, che la notte dell'aggressione era in un capanno sulla spiaggia con il marito di lei. Mentre le indagini della polizia fanno vanamente il loro corso, il mondo prosaico di Tess d'un tratto si sgretola. Complice anche l'arrivo da fuori di un giovane psicologo. E quello che pochi attimi prima era una solida ancora - l'amore dei figli, la relazione col marito, la vita quotidiana diviene per Tess il sigillo del proprio fallimento.
Spie di Dio
Aleksandar Hemon
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 201
Negli anni felici del regno del compagno Tito, un bambino di Sarajevo cresce giocando alle spie. Negli anni tragici della guerra dei Balcani, un giovane è costretto all'esilio negli Stati Uniti. Non è più jugoslavo, non è ancora americano. Assumere una nuova identità non è facile come nei giochi del bambino. Ora c'è la paura di non ricordare le proprie radici e insieme la condanna a ricordare il dolore che si è lasciato alle spalle.
Nowhere Man
Aleksandar Hemon
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 245
Jozef Pronek è un bosniaco cresciuto sognando di diventare famoso con la sua band specializzata in cover dei Beatles. La passione per la musica l'ha spinto fino a Chicago, dove vaga osservando in Tv la guerra che infuria in Jugoslavia. Jozef è un tipo complesso che incarna l'apatia e il senso pratico degli esiliati da una patria fatta a pezzi da un violento conflitto. È una persona con un'identità dubbia e un passato non completamente svelato, almeno fino al capitolo finale...
Quell'incredibile inverno del '75
Joseph O'Connor
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 79
1975: un piccolo paese nei sobborghi di Dublino, Starsky e Hutch in televisione e le bombe che esplodono più su, a Nord. Intanto, in questo paese in riva al mare, la vita di un ragazzino sta cambiando per sempre: la madre se n'è andata e il padre, per arrivare a fine mese e accudire la famiglia, fa il garzone del panettiere mentre il suo sogno è sempre stato quello di diventare un grande comico, una star. E comico lo è davvero perché, nonostante tutto, l'infanzia dei suoi figli è una strampalata infanzia divertente, dove il dolore è spesso rischiarato dalle risate.
Il colpevole
Tobias Wolff
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 97
È l'estate del '67: la Boeing sforna bombardieri a pieno ritmo e gli hippy manifestano contro la guerra davanti alle basi militari. Al campo di addestramento per paracadutisti si trovano tre matricole finite quasi per distrazione, per un banale errore in uniforme: Hubbard, Bishop e Lewis. Mentre aspettano di partire per il Vietnam sono costretti alle peggiori mansioni da un gruppo di reduci ma quando divampa un incendio a poche miglia dal deposito di munizioni, i tre, inspiegabilmente, stupidamente, decidono di non lasciare la postazione.
Il principio dell'iceberg. Intervista sull'arte di scrivere e narrare
Ernest Hemingway
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 1996
pagine: 72
In questa intervista sulla "scienza dello scrivere" emergono una tale metodicità nel lavoro, una tale attenzione a non interromperlo mai senza sapere come proseguirà, una tale cura nella ininterrotta attività parallela dell'osservare, una così convinta dissipazione degli equivoci e dei luoghi comuni su scrittura e giornalismo, che presentano al lettore un Hemingway totalmente estraneo al mito di Hemingway, ma totalmente consapevole dell'aspetto artigianale dell'attività di scrittore.