Libri di A. Ulivi
Internazionale dell'odio, Come si costruisce? Come si decostruisce?
Juan-José Tamayo Acosta
Libro: Copertina morbida
editore: Massari Editore
anno edizione: 2022
pagine: 255
È un'analisi rigorosa del rapporto stabilitosi tra religione e politica in America latina, Stati Uniti ed Europa. L'alleanza fra l'estrema destra e i movimenti cristiani fondamentalisti ha fatto nascere una nuova religione l'Internazionale cristoneofascista - che si nutre di odio, fanatismo, omofobia, antifemminismo e antiecologismo, oltre ovviamente al più tradizionale oscurantismo religioso. Essa inocula queste manifestazioni paranoiche tra i propri seguaci e cerca di diffonderle nella società civile. La crescita di atteggiamenti così inumani sta cambiando i rapporti di forza in alcune parti del mondo e questo libro rappresenta un tentativo di opporvisi.
La forma dell'anima. Il cinema e la ricerca dell'assoluto
Andrej Tarkovskij
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 200
Andrej Tarkovskij è stato l'ultimo rappresentante della grande tradizione cinematografica russa, ancora oggi in grado di esercitare una decisiva influenza sul cinema d'autore contemporaneo. La sua è stata una lezione di regia pura, sorretta da un'eccezionale maestria tecnica mai fine a se stessa e sempre al servizio di un'intensa ricerca spirituale. Tarkovskij si è tenacemente opposto al materialismo sovietico a partire dalla sua stessa opera, un caleidoscopio di visioni mistiche e bagliori di profondo lirismo che restituiscono piena dignità alla condizione umana e al suo disperato bisogno di fede. In questo libro, incentrato su testi finora inediti, il regista ha tradotto in parole l'indagine esistenziale condotta attraverso la macchina da presa. Pagine che comunicano l'intensità e le atmosfere dei suoi lungometraggi, il fascino e l'indipendenza di un'arte che ha trasceso radicalmente la piatta superficialità della moderna civiltà dell'immagine.