Libri di Andrej Tarkovskij
Scolpire il tempo. Riflessioni sul cinema
Andrej Tarkovskij
Libro: Libro rilegato
editore: Ist. Internazionale Tarkovskij
anno edizione: 2015
pagine: 256
Uno dei più noti e importanti saggi sull'arte cinematografica scritto dal grande regista russo Andrej Tarkovskij. Nuova edizione critica, rivista e corretta con note, indice e 60 fotografie nel testo.
Martirologio. Diario 1970-1986
Andrej Tarkovskij
Libro: Libro rilegato
editore: Ist. Internazionale Tarkovskij
anno edizione: 2014
pagine: 688
Martirologio. Diari 1970-1986. Ediz. russa
Andrej Tarkovskij
Libro: Libro rilegato
editore: Ist. Internazionale Tarkovskij
anno edizione: 2008
pagine: 624
La forma dell'anima. Il cinema e la ricerca dell'assoluto
Andrej Tarkovskij
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 200
Andrej Tarkovskij è stato l'ultimo rappresentante della grande tradizione cinematografica russa, ancora oggi in grado di esercitare una decisiva influenza sul cinema d'autore contemporaneo. La sua è stata una lezione di regia pura, sorretta da un'eccezionale maestria tecnica mai fine a se stessa e sempre al servizio di un'intensa ricerca spirituale. Tarkovskij si è tenacemente opposto al materialismo sovietico a partire dalla sua stessa opera, un caleidoscopio di visioni mistiche e bagliori di profondo lirismo che restituiscono piena dignità alla condizione umana e al suo disperato bisogno di fede. In questo libro, incentrato su testi finora inediti, il regista ha tradotto in parole l'indagine esistenziale condotta attraverso la macchina da presa. Pagine che comunicano l'intensità e le atmosfere dei suoi lungometraggi, il fascino e l'indipendenza di un'arte che ha trasceso radicalmente la piatta superficialità della moderna civiltà dell'immagine.
Dorigo a Tarkovskij
Gianni Dorigo, Andrea Ulivi, Andrej Tarkovskij
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 16
Lo specchio della memoria
Andrej Tarkovskij, Arsenij A. Tarkovskij
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2007
pagine: 72
Luce istantanea. Fotografie
Andrej Tarkovskij
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2007
pagine: 136
Un piccolo e prezioso libro di straordinaria qualità tipografica presenta 60 polaroids assolutamente inedite scattate dal grande regista Andrej Tarkovskij in due momenti decisivi del suo itinerario artistico ed esistenziale: l'ultimo periodo della sua residenza in Russia e i primi vagabondaggi dell'esilio in Italia. Un personalissimo diario della luce che nell'umile piccolezza dei luoghi e dei gesti quotidiani rivela ad ognuno la grandezza e la responsabilità di essere immagine e somiglianza di Dio, chiamati a vivere nel tempo secondo un destino unico, irrepetibile ed eterno.
L'apocalisse
Andrej Tarkovskij
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2005
pagine: 76
«Come legge l'Apocalisse un regista? Probabilmente non si tratta in questo caso di un regista, ma del regista, per la sua speciale sensibilità avvinto dal tema. La risposta diretta di Tarkovskij è, appunto, assolutamente registica. L'Apocalisse è immagine. L'immagine per Tarkovskij è assoluta, giustamente asserisce che non è trattabile; l'interpretazione, al contrario di quel che accade con i simboli, non vi ha accesso. Dunque una pura epifania mutevole nella meraviglia del fedele. Sì, questo anche io avevo provato, questa teoria di immagini indipendenti dalla nostra analisi, che parlano di sé a se stesse recando tuttavia un messaggio. Ho perfino pensato a una inesplicabile cifra del divino che riflette se medesimo. Mi sentivo a disagio e incantato allo stesso tempo. Tempo per altro abolito in questa irrelata temporalità o assoluta in-temporalità delle immagini. Sono entrato subito in sintonia con il regista.» (Dalla Prefazione di Mario Luzi)
Luce istantanea
Andrej Tarkovskij
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2002
pagine: 135
Il volume presenta una raccota di fotografie scattate con una Polaroid da Andrej Tarkovskij. Spesso Tarkovskij riflette sulla fuga del tempo e usa la Polaroid per fermarlo con queste rapide occhiate. Immagini come voli di farfalle di chi sente la brevità della vita data dalla consapevolezza che tutto è fatto di sguardi fuggevoli.