Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Abbas Kiarostami

Una psicoanalista a Teheran

Gohar Homayounpour

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 156

È possibile praticare la psicoanalisi nella Repubblica islamica dell’Iran? Gohar Homayounpour, psicoanalista iraniana formatasi in Occidente, risponde di sì. Tutta la cultura iraniana ruota attorno al racconto. Perché mai, se gli iraniani avvertono con tale forza la necessità di parlare, non dovrebbero essere capaci di libere associazioni? Inizia così una narrazione affascinante, in cui il racconto autobiografico si intreccia con le storie dei pazienti. L’autrice evoca il piacere e il dolore di ritornare nella terra natale e le angosce che assillano lei, per prima, e altri iraniani. Nel racconto si aprono di continuo scorci che lasciano intravedere le sedute con i pazienti: una celebre artista sogna di essere abbandonata e vuole stare sulla sedia dell’analista anziché sdraiata sul lettino, una giovane donna avvolta nel chador dice la propria vergogna per aver perso la verginità, un camionista grande e grosso sogna di fare sesso con sua madre… L’opera di Homayounpour, come scrive Abbas Kiarostami, “spalanca finestre e getta luce su quanto vi è di oscuro nell’anima umana”.
16,00 15,20

Il vento e la foglia. Testo persiano a fronte

Abbas Kiarostami

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 207

Poesie come istantanee catturano gesti quotidiani, dettagli della natura, ricordi di cui sono impregnate le case, gli oggetti, i suoni. Tradotta qui per la prima volta in lingua italiana con il testo originale persiano la nuova antologia Bád o bargh di Abbas Kiarostami, uno dei maestri del cinema mondiale. Oltre 350 frammenti poetici cristallizzano la vita attraverso una parola nuda di ornamenti, efficace nella sua immediatezza. Simili agli haiku giapponesi per i toni semplici, l'assenza di titoli e l'estrema concisione, i versi di Kiarostami lasciano spazio alle suggestioni del lettore e a un'indagine introspettiva che prende corpo grazie agli stimoli di una scrittura visiva. I suoi componimenti sono infatti frutto di una carriera polivalente dove cinema, letteratura e fotografia si influenzano fino a formare un'unica pellicola che racconta l'esistenza in tutte le sue tonalità.
19,50 18,53

Il vento e la foglia. Ediz. araba

Il vento e la foglia. Ediz. araba

Abbas Kiarostami

Libro: Libro in brossura

editore: Almutawassit

anno edizione: 2017

9,00

Un lupo in agguato

Un lupo in agguato

Abbas Kiarostami

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 253

Una poetica delle piccole cose che incanta con la trasparenza delle sue immagini: il biancore dell'alba, un paesaggio innevato, i viandanti di strada, una barca senza vela... Infilate una dopo l'altra come perle orientali, le composizioni poetiche di uno dei maestri del cinema mondiale, ne confermano lo straordinario talento a fissare istanti di suggestione. Abbas Kiarostami (Teheran, 1940), regista, fotografo, poeta, ha vinto nel 1997 la Palma d'oro a Cannes con il film II sapore della ciliegia; nel 1999 il Gran premio della Giuria alla Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia con Il vento ci porterà via, inoltre ha diretto anche film. "Un lupo in agguato" è la sua prima raccolta di poesie.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.