Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di ACHILLE BENIGNI

Decadenza e prescrizione nel diritto e nel processo tributario

Decadenza e prescrizione nel diritto e nel processo tributario

Achille Benigni, Rosario Maglio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 448

Alla luce dei principi costituzionali e di matrice europea, può un soggetto rimanere obbligato sine die al pagamento di un tributo, sebbene definitivamente accertato, magari di fronte all'inerzia ingiustificata dell'Amministrazione finanziaria? Gli Autori si propongono di individuare il difficile punto di equilibrio fra l'interesse dello Stato all'accertamento e alla riscossione dei tributi e la tutela del contribuente, analizzando i diversi fattori che influenzano le scelte del legislatore e le decisioni dei giudici. La complessità che caratterizza la normativa fiscale fa sì che spesso i procedimenti di accertamento e riscossione delle imposte si svolgano in tempi estremamente dilatati. Non a caso, gran parte del contenzioso tributario scaturisce proprio da questioni relative alla decadenza ed alla prescrizione. Il volume fornisce un'articolata analisi della disciplina, della giurisprudenza e delle questioni di maggior interesse pratico, senza trascurare l'aspetto teorico, richiamato ed utilizzato per l'inquadramento degli argomenti trattati (tributi erariali, tributi locali, rapporti tra procedimento e processo). Particolare attenzione è dedicata alle novità introdotte dalla legislazione speciale connessa all'emergenza COVID-19 e dalla normativa in materia di (non) impugnabilità dell'estratto di ruolo (art. 3-bis, d.l. n. 146/2021); nonché alla più recente giurisprudenza di legittimità, intervenuta a dirimere le questioni maggiormente dibattute e controverse degli ultimi tempi (scissione dei termini per la notifica degli atti tributari, giurisdizione in materia di prescrizione). Prefazione di Massimo Basilavecchia.
53,00

La tassazione degli atti delle procedure concorsuali

Achille Benigni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il volume si propone di approfondire l'analisi delle forme di tassazione degli atti del processo di fallimento e delle altre procedure concorsuali. Muovendo dalla considerazione della centralità del tributo di registro, che colpisce sia gli atti giudiziari, sia quelli negoziali, l'autore ha focalizzato l'attenzione sulle dinamiche operative di tale disciplina in un contesto normativo (la legislazione fallimentare) all'interno del quale i profili negoziali si intrecciano "fisiologicamente" con quelli giurisdizionali. Ciò ha fornito anche lo spunto per svolgere alcune considerazioni sistematiche sul tema - di teoria generale - dell'imposizione fiscale sugli atti giudiziari. Dal punto di vista strutturale l'opera è divisa in due parti: nella prima viene esaminato il regime fiscale degli atti del processo fallimentare, a partire dalla fase istruttoria fino alla sentenza dichiarativa di fallimento, proseguendo poi nell'analisi del regime delle spese di giustizia, degli atti di liquidazione e dei provvedimenti decisori, sia interni che esterni alla procedura. Nella seconda parte viene invece analizzato il regime fiscale degli atti e provvedimenti concernenti le altre procedure concorsuali (concordati e procedure amministrative), anche qui con numerosi richiami alla prassi e alla giurisprudenza.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.