Libri di Achille Mascheroni
Francesca degli Emigranti. Pagine sparse, sconosciute o dimenticate
Achille Mascheroni
Libro: Libro rilegato
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2016
Per continuare a far conoscere la luminosa figura di Madre Cabrini, in occasione del centenario della sua scomparsa l'autore ha voluto ripescare, nel suo archivio, alcune pagine rare e curiose, sue e di altri autori, che forse qualcuno ha dimenticato o che addirittura non ha mai letto.
Le zie. Storie di paese e di eredità
Achille Mascheroni
Libro: Libro in brossura
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2016
Norma, Leonora, Rosina. Le zie. Le tre sorelle nubili - e vergini - di mio padre. La quarta sorella, andata sposa al tabaccaio Omobono, era soltanto la zia Lucia. Ma le tre nubili erano "le zie". Tutti, nel borgo, le chiamavano così. Erano il riferimento della famiglia, la loro volontà era Vangelo. Le zie, le "ragazze" come le chiamava mio padre. Ogni sera, dopo cena, attraversava la strada e si intrufolava nella casa di fronte a fare la quotidiana visita serale alle "ragazze". Che ragazze lo erano per condizione, non per età. Erano le vecchie zie, vecchie già quando io ero nella pubertà. Accanto alle loro vicende Achille Mascheroni narra altre storie divertenti e tratteggia personaggi originali.
Le immortali e le immorali. Dalla pornocrazia alle pornostar
Achille Mascheroni
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2012
pagine: 182
Amori, pettegolezzi, scandali di famose amanti di pontefici, favorite di sovrani e principi, regine lussuriose o pazze, scrittrici saffiche, mantenute d'alto bordo, dive e divine del teatro, della danza e del cinema.