Libri di Adriana Apostoli
Il primo settennato di Sergio Mattarella. Dentro la Presidenza della Repubblica: fatti, atti, considerazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 304
Autori: Casanova Daniele; Frau Matteo; Ladu Marco; Lauro Alessandro; Mazzola Alessandra; Podetta Marco; Spadacini Lorenzo; Tira Elisa; Gorlani Mario; Maccabiani Nadia; Carminati Arianna; Apostoli Adriana; D'Andrea Antonio.
Donne, corpo e mercato di fronte alle categorie del diritto costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 288
La scelta di interrogare la disciplina costituzionale sul rapporto tra corpo delle donne e mercato è parsa fin da subito sfidante perché si confronta, da un lato, con la mancata presa di coscienza giuridica delle diversità dei due sessi e, dall’altro lato, con la posizione di soggezione della donna all’uomo. Tale circostanza impone di costruire un assetto ordinamentale peculiare perché sussistono condizioni (si pensi a violenza sessuale, prostituzione, procreazione) che riguardano precipuamente un sesso e che dunque devono essere analizzate, disciplinate e tutelate non in maniera asessuata ma attraverso le lenti di quel sesso. Quando l’ordinamento costituito non garantisce, sia pur implicitamente, la tutela di alcuni diritti fondamentali o supremi come dignità, eguaglianza, salute, cade nell’errore di permettere una organizzazione gerarchica fra gli esseri umani nella società. Non riconoscere la pari dignità sociale della componente femminile della società consentendo – o comunque tacendo sulla mercificazione del corpo che le stesse abitano, significa trattare non quelle donne, ma tutte le donne come se fossero meno degne di considerazione rispetto all’essere umano in generale. L’obiettivo che le autrici e gli autori auspicano venga raggiunto è la presa di coscienza anche giuridica del tema perché non è solo la donna vittima di una qualche forma di violenza il soggetto che subisce la violazione della (propria) dignità, ma è la società intera a veder evaporare, di volta in volta, un po’ di dignità.
La Costituzione in movimento. La riforma costituzionale tra speranze e timori
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
La svalutazione del principio di solidarietà. Crisi di un valore fondamentale per la democrazia
Adriana Apostoli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VII-168
Implicazioni costituzionali della responsabilità disciplinare dei magistrati
Adriana Apostoli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: VIII-328
L'ambivalenza costituzionale del lavoro tra libertà individuale e diritto sociale
Adriana Apostoli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XI-270
L'ambivalenza costituzionale del diritto al lavoro tra libertà dei singoli e programma sociale
Adriana Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2004
pagine: 204
Diritti senza scuse
Adriana Apostoli
Libro: Copertina rigida
editore: Bibliofabbrica
anno edizione: 2010
La democrazia non sopravvive ad individui che non sanno fare alcun sacrificio per difenderla e che inseguono unicamente il proprio momentaneo ed effimero tornaconto. Le scelte del legislatore italiano di fronte al fenomeno dell'immigrazione e alle necessità della democrazia.