Libri di Adriano Pugno
Perché Sanremo è Sanremo. Guida sentimentale al Festival e al suo pubblico
Vittorio Polieri, Adriano Pugno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2022
pagine: 140
1995. Pippo Baudo salva un uomo a cavalcioni sulla balconata. 2010. L'orchestra insorge contro il brano di Pupo ed Emanuele Filiberto. 2020. Le brutte intenzioni, la maleducazione. Questi e altri mille sono i motivi per cui "Sanremo è Sanremo", e il libro che avete tra le mani li prende tutti sul serio. Un Festival che ha toccato vette altissime ed è crollato sotto i colpi dei reality, per poi rialzarsi più forte che mai grazie ai millennials. Polieri e Pugno raccontano Sanremo non solo come fenomeno musicale e di costume, ma anche come rifugio di una generazione: sono i trentenni ad aver salvato il Festival o è il Festival ad aver salvato loro?
Hanno ucciso l'Uomo Gatto. La televisione italiana dal 1995 al 2005
Adriano Pugno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2019
pagine: 130
Hanno ucciso l’Uomo Gatto, quello di Sarabanda. È scomparso insieme agli Sgorbions e alla sigla di Bim Bum Bam. Adriano Pugno ci accompagna in un viaggio a cavallo del millennio visto davanti alla TV. Con tono dissacrante racconta uno spaccato della società italiana partendo da trasmissioni memorabili: da "Ciao Darwin" al "Grande Fratello", da "Amici" di Maria de Filippi a "Campioni". Per capire com'è cambiata la televisione e come siamo cambiati noi.