Libri di Agostino Pugliese
Dolce oasi e altre canzoni
Agostino Pugliese
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2025
pagine: 42
2° Premio ex aequo - Sez. A - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale Poesia …per chi crede che la conoscenza si fondi anzitutto sull’insegnamento della Natura e sull’imitazione del Bello; ciò secondo la finalità classica dell’arte, ben distinta dall’artificiale, un concetto che inevitabilmente si è distanziato dalle sue origini etimologiche per indicare ormai ciò che è falso, non autentico…
Storia della mia amicizia con la gatta Dorina. Un testo di filosofia gattesca accessibile anche agli umani
Agostino Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2025
pagine: 56
...la storia di una gatta della quale è protagonista, e come è ovvio spesso ci parla in prima persona. Si tratta di una gatta molto saggia e un po' filosofa, di quella filosofia che piace a me, pratica ed essenziale. Parlando di lei dovrei dire "la mia gatta", ma sarebbe poco gradevole dire "mia", come lo sarebbe dire la "mia donna" o "il mio uomo". Infatti ciò potrebbe sottendere un atteggiamento di possesso, anche se generalmente lo si fa in senso buono, per dimostrare l'affetto che ci lega a una persona, o a un animale, come nel primo caso citato, seppure di compagnia, tanto più che la gatta di cui vi parlo, è in realtà una cosiddetta randagia… Età di lettura: a partire dai 7 anni.
Vocabolario ragionato frasi e locuzioni latine di uso più frequente nel parlare e nello scrivere italiano
Agostino Pugliese, Pasquale Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2024
pagine: 382
...Questo dizionarietto vuol essere appunto un buon amico, paziente e compiacente, pronto a soddisfare le nostre curiosità, disposto anche ad aiutarci se, per far bella figura nelle conversazioni, ci pungesse il desiderio di inserirvi qualche frase o locuzione latina citata a proposito. Per rendere più esaustiva la raccolta si è ritenuto opportuno aggiungere anche qualche nota esplicativa circa la fonte e le motivazioni delle frasi e locuzioni latine riportate e anche sintetiche informazioni sulle opere da cui sono tratte le locuzioni e sui loro autori. Infine sono state riportate alcune considerazioni critiche tratte dai giudizi di esperti, approfondendo sinteticamente sia le questioni prettamente letterarie che quelle di diritto e si è cercato di fare un breve accenno anche al pensiero filosofico dei classici citati, che è ancora attuale ai nostri giorni.
Canzoni di un pescatore di stelle
Agostino Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 40
Premio Speciale della Giuria Autori per l’Europa 2021-22 - 14° Concorso Internazionale - Sez. B Poesia… frammenti di pensieri e monologhi interiori, a comporre una prosa eterogenea e quasi tridimensionale, al tempo stesso intima e trascinante. Se esistesse una tecnica analoga al “flusso di coscienza” per i poeti, sicuramente Agostino Pugliese potrebbe essere considerato un abile esponente: il “flusso” della sua poesia, infatti, sembra animarsi sotto gli occhi del lettore, attraversando colori nitidi e ricordi evanescenti, stagioni rigogliose e stati d’animo malinconici, scenari urbani e paesaggi marini, scomode incombenze, come un’operazione allo sportello bancario, e illusioni quasi romanzesche, come quella dell’ammiraglio che scorge in lontananza il miraggio della sua nave…
Canzoni di un pescatore di stelle
Agostino Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 40
Premio Speciale della Giuria Autori per l’Europa 2021-22 - 14° Concorso Internazionale - Sez. B Poesia …frammenti di pensieri e monologhi interiori, a comporre una prosa eterogenea e quasi tridimensionale, al tempo stesso intima e trascinante. Se esistesse una tecnica analoga al “flusso di coscienza” per i poeti, sicuramente Agostino Pugliese potrebbe essere considerato un abile esponente: il “flusso” della sua poesia, infatti, sembra animarsi sotto gli occhi del lettore, attraversando colori nitidi e ricordi evanescenti, stagioni rigogliose e stati d’animo malinconici, scenari urbani e paesaggi marini, scomode incombenze, come un’operazione allo sportello bancario, e illusioni quasi romanzesche, come quella dell’ammiraglio che scorge in lontananza il miraggio della sua nave…
Il sopravvissuto nell'isola del cuore. poesie
Agostino Pugliese
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2021
pagine: 46
Quando sentiamo parlare di “isola” quasi istintivamente pensiamo a una meta tropicale, a un atollo remoto, comunque a un territorio circoscritto, lontano migliaia di chilometri dalle nostre case e dalle abitudini quotidiane; nella geografia poetica, invece, raggiungere la propria isola non significa allontanarsi fisicamente, o avventurarsi verso un ignoto rischioso, in balia dell’imprevisto, piuttosto ritirarsi in una personale oasi di equilibrio e serenità, un rifugio interiore dal quale prendere parte al flusso inarrestabile degli eventi, senza però rinunciare a gettare uno sguardo oltre l’orizzonte del reale.
Diario di viaggio
Agostino Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2021
pagine: 48
…Ed è lo stesso impulso che guida la penna di Agostino Pugliese, che già nel titolo della sua nuova raccolta poetica racchiude il senso di questo vivere procedendo in due direzioni: andiamo avanti (Viaggio), ma dando sempre un’occhiata alle orme che abbiamo tracciato (Diario). La dimensione del movimento, in effetti, compare quasi in ogni verso; non importa che a spostarsi sia il poeta stesso, in treno o a piedi in una piazza, oppure i pesanti carichi delle navi salpate dai porti liguri, o i vagoni dimenticati in corsa sui binari di notte verso le scogliere, o ancora le rondini in volo verso la primavera o le nuvole trasportate dal vento…
Canto romantico
Agostino Pugliese
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 40
Riflessi
Agostino Pugliese
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 40
Condensare il flusso emotivo della poesia in pochi frammenti scritti è forse la prova più difficile per ogni autore... La terra, quella mediterranea e diurna delle piccole creature canterine e della tenace vegetazione marittima, e quella metropolitana e notturna dei treni sfuggenti delle vie cittadine immerse nella nebbia, degli incontri fugaci diffonde le note di una canzone e disperde la tristezza sul far della sera.
Rondini a primavera
Agostino Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 50
Premio Città di Empoli Domenico Rea 2018 - 3° Premio - sez. poesia.