Libri di Alan Davìd Baumann
La guerra dei 6 giorni non terminò con mio padre
Alan Davìd Baumann
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 248
"La Guerra dei 6 Giorni non terminò con mio padre" è una raccolta di emozioni trasmesse da articoli, lettere personali e ricordi che Alberto Baumann ha tentato di condividere non soltanto in famiglia, ma anche con i suoi amici e lettori. Fra il 1967 ed il 1969 aveva visto quel che molti non hanno voluto scorgere neanche dopo 53 anni. Solo da poco l'antisemitismo, l'antiisraelianismo e l'antiebraismo sono stati riconosciuti come aventi la stessa radice razzista: 3 facce della stessa medaglia. Politica, ignoranza, opportunismo e tante altre cose potrebbero però cambiare, se ci si volesse rendere conto che una cosa sola rimane quella che è: la storia.
I sogni interrotti. Album dei bimbi dei Kibbutz
Alan Davìd Baumann, Edith Bruck
Libro
editore: A&A
anno edizione: 2023
pagine: 102
The shoah in colors
Alan Davìd Baumann
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2022
Età di lettura: da 8 anni.
1, 2, 3 stella. La shoah a colori
Alan Davìd Baumann
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2022
pagine: 114
Parlare di Shoah non è d’obbligo per un ebreo. Non lo è neanche per una “seconda generazione”, ossia per chi è figlio di chi ha patito quella atroce disumanità: dovrebbe invece essere cosa innata, interessarsene per coloro che credono nell’educazione civica e nell’obbligo di trasmettere la Storia affinché l’Uomo impari. Per me è stato anche un modo per dare continuità al pensiero dei miei genitori, la pittrice Eva Fischer ed il poeta artista Alberto Baumann. Le loro opere ed i loro colori, invocano i sensi di ogni essere umano nel raccontare, nel capire, nel non ripetere. Durante il nazifascismo il gioco “uno, due, tre: stella!” è stato modificato da intere popolazioni: la stella era quella di David ed aveva sei punte: il premio sono stati oltre sei milioni di ebrei uccisi. “La Shoah a colori” è consultabile dagli otto anni in su. Comprende una raccolta di immagini di dipinti da scrutare ed analizzare, ed alcuni brevi testi per capire, anche attraverso l’arte, cosa è stato e cosa non dovrà mai essere negato, affinché non venga mai ripetuto. Età di lettura: da 8 anni.