Città del Sole Edizioni
Sensibilità chimica multipla-Multiple Chemical Sensitivity. Chiedo giustizia. Una storia vera
Ines Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 312
«Leggendo il libro e la lotta contro la "Sensibilità Chimica Multipla" (M.C.S.) che Ines porta avanti da 35 anni mi verrebbe da dire: "Fine pena mai", insomma un ergastolo sanitario per le sofferenze che ha patito! Questo testo dovrebbe essere letto dai ragazzi nelle scuole perché sappiano che la scuola dell'obbligo è stata una conquista, che la parità di genere è stata una conquista tuttora messa in discussione, che la burocrazia corrotta è sempre attiva, vedi la coraggiosa lettera di Ines adolescente al Presidente della Repubblica Saragat, in merito a una graduatoria truccata per l'assegnazione di alloggi popolari, e che l'azione giudiziaria è farraginosa in mano ad azzeccagarbugli incompetenti. Consiglierei, inoltre, di studiare questo libro nelle facoltà di Medicina e Chirurgia e di Scienze Infermieristiche affinché i giovani non siano arroganti e autoreferenziali, che mettano al centro il paziente e non la malattia, che non abusino dell'intramoenia per arricchirsi alle spalle di malati gravi, come nel caso del cognato dell'autrice, che comprendano il malessere delle persone perché, molte volte, un sorriso dell'operatore sanitario equivale a un potente farmaco. Mi auguro che, finalmente, la M.C.S. sia riconosciuta nei Livelli Essenziali di Assistenza affinché sia fatta, in parte, seppur tardivamente, giustizia.» Dalla Prefazione del dr. Luigi Rubens Curia.
Rivolta fascista o di popolo? I partiti politici di fronte alla rivolta di Reggio e la strage di Gioia Tauro
Agostino Raso
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 232
Il libro segue il dibattito sviluppatosi sulla rivolta di Reggio Calabria tra la base reggina e i vertici della Democrazia Cristiana, partito di maggioranza relativa all'interno del governo di centrosinistra, e del Partito Comunista Italiano, partito d'opposizione. Dalla coincidenza tra la richiesta del capoluogo e la tutela degli interessi della città e dalla tensione che scaturisce tra il senso di appartenenza territoriale, ossia "la regginità", e l'adesione all'ideologia dei partiti emergono le ragioni del malessere e del dissenso che si levano dalla base reggina sia della DC che del PCI durante la rivolta. Tutto ciò sullo sfondo delle controverse vicende cittadine, che influiscono molto sui giudizi finali che le varie sezioni locali dei due partiti danno sulla rivolta e sui rispettivi gruppi dirigenziali al termine delle vicissitudini. La sottovalutazione del Pci, o la "via democratica al comunismo", spiana la strada ad un crogiuolo di eversione nera, neofascismo, 'ndrangheta e massoneria deviata che s'intrecciano con lo stragismo golpista di Junio Valerio Borghese. Dal territorio delle due sponde che si affacciano sullo Stretto è partita l'idea, e si è portata avanti, di un progetto di "rivoluzione nera" e di conquista golpista del Paese. Una mistura massomafiosa e stragista che è al centro di due dei misteri più tragici del Paese: la strage di Gioia Tauro e l'incidente stradale in cui persero la vita i cinque anarchici della Baracca.
Urbanistica e trasformazione digitale-Urban planning and digital trasformation
Domenico Passarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 104
"A partire dalle prospettive disegnate dal dibattito scientifico, che ci stimola a reimmaginare e ricostruire i luoghi che attraversiamo sulla base del nuovi rapporti che tendono a stabilirsi tra il mondo materiale e quello virtuale, il testo riconsidera efficacemente le conseguenze che tali modificazioni stanno producendo sulle discipline del progetto e sull'urbanistica in primo luogo, con implicazioni che riguardano i differenti linguaggi della tecnica, della politica e della stessa creazione artistica" (dalla Prefazione di Michele Talia).
Parole per la Divina Commedia
Domenico Minuto
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
Nella fruizione dell'abisso di profondità mistica e di ispirazione poetica del Poema Sacro "ogne lingua devien tremando muta". E tuttavia ho osato dire «parole», fidando nella consuetudine di diletto interiore che da circa settant'anni traggo dai suoi versi. Questo volume ne raccoglie alcune, fra le più significative di un lungo percorso di meditazione e che ne testimoniano quasi ormai la conclusione. Lo faccio con la fiducia che questa "poca favilla", oltre che testimonianza del mio godimento, di altri.
Metodo quantico mnemonico
Bruno Gelonesi
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 152
Imparare a imparare. O meglio: apprendere come apprendere. Il successo di un esame, di un concorso o anche di una semplice interrogazione non dipende da quanto ma da come si è studiato. Questo libro ce lo spiega chiaramente, fornendoci un metodo per ottenere, col minimo sforzo, il massimo profitto dalla propria attività, facendoci sfruttare al meglio le nostre capacità mnemoniche, per risultati sempre più sorprendenti.
Alla salute dei classici. Come la cultura antica possa guarire i mali moderni
Francesco Polopoli
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 272
Una pillola di sophia al giorno toglie un po' di stupidità che ci sta intorno: basta un po' di classico e la pillola va giù. Tutto brillerà di più! Avvertenze: si sconsiglia di leggere il saggio multivitaminico tutto d'un fiato. Può risultare indigesto. Pertanto, una dose/argomento per un max di 1 cpr x 3 volte/die, preferibilmente.
Arnoldo. La storia semplice di un uomo che ha inventato il futuro
Arnold Gasser, Filippo Rosace
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
Arnoldo Gasser ha inventato il futuro, perché il futuro ha sempre fatto parte della sua esistenza, un tracciato che l'imprenditore nato ad Appiano ha percorso con decisa irruenza e anche, se si vuole, con quel pizzico di sregolatezza che, in fondo, è tipica degli uomini geniali. Gli inventori del futuro. Un uomo proiettato costantemente al domani, ma con i piedi ben piantati in quelle radici tirolesi dove tradizione, usi e costumi, tramandati di generazione in generazione, rappresentavano e rappresentano per Arnoldo una identità fondamentale.
La 'ndrangheta come alibi. Dal 1945 ad oggi
Ilario Ammendolia
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Questo "lavoro", appena sei mesi fa, non esisteva - se non in maniera confusa - neanche nella mia testa. Ha preso forma nel momento in cui sono stati resi pubblici alcuni documenti relativi alla "Repubblica di Caulonia" e mentre prendeva corpo l'inchiesta su Riace che ha fatto scattare gli arresti del sindaco Mimmo Lucano. "Repubblica rossa di Caulonia" e "Riace" sono i punti estremi di partenza e di arrivo di un viaggio lungo 73 anni. Tra i due punti non c'è il vuoto ma la storia della Calabria che è storia d'un popolo sconfitto piuttosto che una vicenda criminale come alcuni vorrebbero far credere. Una Regione "vittima" di un unico disegno repressivo che ha utilizzato la "legalità" come arma verso i più deboli e la 'ndrangheta come alibi per la progressiva colonizzazione e criminalizzazione del popolo calabrese. Tutto ciò è avvenuto con il consenso di larga parte della classe "dirigente" regionale, sostanzialmente inetta, collusa e subalterna al sistema di potere dominante. Non troverete comunque nel presente lavoro alcuna nostalgia neo-borbonica e nessuna indulgenza verso forme di anacronistico secessionismo. Ritengo che la "questione meridionale" debba essere parte della questione nazionale da risolvere nel contesto di una Europa Federale. Aspiro quindi a un'Italia migliore e a un "Sud" libero dalla morsa delle mafie e della falsa antimafia; il ripristino dello Stato di diritto e il rispetto sostanziale della Costituzione". Dalla nota introduttiva dell'autore.
Carlo Verdone
Gianlorenzo Franzì
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Carlo Verdone è attore, regista e sceneggiatore, tra i più prolifici e importanti del cinema italiano. Il suo primo film risale al 1980, e da allora ogni sua uscita in sala è stata un enorme successo, di critica e di pubblico. Ha diretto 25 film, l’ultimo è “L’abbiamo fatta grossa”. Nel volume è presente una gallery con foto inedite selezionate dal regista per l’occasione.
Reggio cinquant'anni dopo. Cosa hanno scritto i giornali dell'epoca sulla Rivolta di Reggio
Salvatore Moscato
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 152
"Se la cronaca è l'occhio della storia, si può ben dire che questo lavoro di Salvatore Moscato traduce la mastodontica rassegna stampa che, per otto mesi, raccontò 50 anni fa, la Rivolta di Reggio, in un formidabile affresco storico nel quale i titoli dei giornali, nazionali e regionali, sono chiodi conficcati nei fatti umani, sociali, politici, di un'intera città". Dalla Prefazione di Raffaele Malito.
C'era una volta la 'ndrangheta. Ricordi e desideri di un uomo che l'ha conosciuta
Tiberio Bentivoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 168
"Il no alla 'ndrangheta, perentorio, deciso. Tiberio Bentivoglio ha detto no e insieme alla sua famiglia continua a dire no, no al sopruso, no alla violenza, sì alla dignità, si all'amore, no all'odio; uno schieramento chiaro, preciso, definito, al costo di costare troppo, tanto. La sua storia è reale, vera; vera come l'abbraccio di molti, vera come i proiettili mafiosi, vera come l'inerzia di una parte dello Stato. Egli e sua moglie in quell'abbraccio che mai è cessato si stringono fortemente e tentano di fare quel passaggio che in questo testo è lampante: "Non più vittime di mafia ma sopravvissuti consapevoli", sopravvissuti allo scempio mafioso e allo scempio di parte dello Stato, allo scempio dell'isolamento sociale, allo scempio della violenza; consapevoli perché sanno, resistono, vivono anche con il dolore e accanto al dolore". Dalla Postfazione di Antonino Giorgi. Prefazione di Nando Dalla Chiesa.
Plutonio. Navi a perdere, vincerà chi avrà l'ultima bomba
Monica Mistretta, Carlo Sarzana di Sant'Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Le navi a perdere, ci hanno raccontato, viaggiavano cariche di rifiuti. E questo è vero. Ma tra un contenitore e l'altro, tra un fusto tossico e l'altro, si nascondeva qualcosa di molto prezioso...