Libri di Alba Graziano
The country wife. Between pragmatic analysis and translation. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2024
pagine: 244
CLIL alla Tuscia. Progetti, prodotti e riflessioni dai corsi di formazione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sette città
anno edizione: 2018
pagine: 112
La metodologia Content and Language Integrated Learning (CLIL), rappresenta la frontiera più avanzata della didattica scolastica, riuscendo a conciliare gli approcci più innovativi in ambito pedagogico con l'uso didattico delle tecnologie. L'obiettivo è che i nostri studenti diventino sempre più multilingue: che riescano a acquisire volentieri la loro (in)formazione da fonti diverse, che si sentano a proprio agio in almeno altri due contesti linguistici, che si muovano con naturalezza tra un'espressione linguistica e l'altra. A questo fine si va attuando da anni una rilevante impresa di formazione, (linguistica e metodologica), degli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado, ma anche del primo ciclo, cui l'Università della Tuscia partecipa attivamente. Un gruppo dei suoi formatori ha voluto riflettere su tali esperienze in un'ottica pragmatica e funzionale alle esigenze degli insegnanti che si accostano al CLIL. Soprattutto, abbiamo scelto di valorizzare attraverso la pubblicazione su una piattaforma moodle (www.cliltuscia.u) i progetti e i prodotti più significativi di questi anni, frutto della collaborazione tra formatori, insegnanti in formazione e studenti.
Adult learning: experiences and prospects in Europe
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2018
pagine: 104
L'enigma della realtà: Il personaggio nella narrativa di George Meredith
Alba Graziano
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2003
pagine: 118
Sembra tornare il tempo per una riscoperta di George Meredith. L'autore, di cui Virginia Woolf aveva con la solita genialità pre-annunciato il destino: "He will be forgotten and discovered and again forgotten and discovered", viene da qualche anno dissepolto non soltanto dalla critica inglese ma anche da quella italiana, forse ancor più attratta di quella del suo paese dal complesso mélange linguistico, a tratti squisitamente poetico, sempre molto difficile, che il romanziere seppe creare per la sua narrativa.