Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Baroni

Nove-Diciotto. Taci! Il padrone ti ascolta!

Nove-Diciotto. Taci! Il padrone ti ascolta!

Alberto Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Impremix Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

16,00

Taci, il padrone ti ascolta! Nove-Diciotto

Taci, il padrone ti ascolta! Nove-Diciotto

Alberto Baroni

Libro

editore: Jona Editore

anno edizione: 2020

La FIADP è la fabbrica dove lavorano i personaggi delle strisce Nove-Diciotto. L'acronimo sta per Fabbrica Italiana Aghi Di Pino, così chiamata dal fondatore Giuseppe (Pino) Dal Volgo. La fabbrica produce aghi, ditali, spilli, spille da balia, uncinetti, ferri da maglia, zip e quasi tutti gli articoli da merceria in metallo, bottoni compresi. Come in tutte le vere aziende padronali un organigramma vero e proprio non esiste. Tutto parte e ritorna dal vertice supremo: il padrone, al quale tutti, seppure talvolta tramite giri tortuosi, alla fine rendono conto personalmente. Ma, come in tutte le aziende, ciascuno ha un ruolo che può ben essere inquadrato in un settore realmente esistente. In questo secondo volume i personaggi continuano la loro ricerca di tranquillità, tra scherzi e piccoli drammi, con ironia e sarcasmo, ma non privi di sofferenza. Questo microcosmo creato da Alberto Baroni lo troviamo in qualsiasi altro microcosmo. Che sia un social, il nostro ambiente di lavoro, la nostra cerchia di amici, quello che alla fine, dopo risate e riflessioni, arriviamo a capire, è che la FIadp, poco o molto, siamo noi.
16,00

Risonanze dell'anima

Risonanze dell'anima

Alberto Baroni

Libro

editore: N.O.S.M.

anno edizione: 2020

pagine: 65

10,00

L'Everest tra sogno, avventura e scienza. Vent'anni di ricerche in Nepal. Conversazione con Aldo Comello

L'Everest tra sogno, avventura e scienza. Vent'anni di ricerche in Nepal. Conversazione con Aldo Comello

Anna M. Boselli, Gianumberto Caravello, Alberto Baroni

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2014

pagine: 104

Questo libro è nato dall'incontro tra ricerca scientifica condotta con il dovuto rigore - il monitoraggio dell'acqua nell'ambiente himalayano inquinato da un trekking sregolato, invasivo, consumistico; l'organizzazione di laboratori; la formazione dei residenti per consentire loro di gestire i depuratori - e gusto dell'avventura. I viaggi, che si ripetono per circa un ventennio, da Katmandu, base di partenza dell'esplorazione delle vette e delle valli selvagge che conducono verso il tetto del mondo, nel paese del freddo, del fenomeno straordinario degli arcobaleni rovesciati, delle tormente di neve che non lasciano scampo, delle insidie dell'atmosfera rarefatta, strappano i nostri tre ricercatori dalla routine del vecchio occidente, dominato dalla politica, dai partiti, da schegge ideologiche ormai fossili, dove la vita è bloccata, le esigenze autentiche inquinate, la percezione di sé e degli altri deviata; offrono uno spazio di esperienze nuove, un'occasione di contatto con popoli che hanno conservato i riti, i costumi religiosi e civili di una comunità molto diversa da quella in cui siamo inseriti un po' per caso, un po' per necessità.
13,00

Il peso delle rondini

Il peso delle rondini

Alberto Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 100

Alberto Baroni amalgama le sue linee con sapienti simmetrie alternate, incatenate o baciate ed è questo di per sé un marchio, a nostro giudizio, inconfondibile di attitudine lirica specifica, e il suo sigillo formale va di pari passo con l’afflato contenutistico che mai si sdrucisce per soggiacere all’assonanza, veicolando al lettore sempre un’emozione parallela e binaria, quando egli va in interlocuzione con gli affetti filiali, all’atto di ammirare attonito la natura che lo circonda e gli parla con le sue variegate fenomenologie, nel momento dell’immedesimazione solipsistica con un’umanità fisiologicamente monadica ed eremita, nella presa di distanza dalle bramosie arrivistiche degli umani, nell’angoscia della perdita della compagna della vita, nella prospettiva della dipartita da essa, nella contemplazione estatica della malia serotina, quando l’emozione per i ricordi dell’infanzia perduta si fisicizza nella figura di un’antenata incancellabile, allorché altrove emerge lo sdegno e la presa di distanza verso vertici di una società infissa nel dispregio dei sottoposti, nel tratteggio rapido ed incisivo della malinconia e della catarsi attraverso le lacrime...
14,00

La riabilitazione geriatrica

La riabilitazione geriatrica

Alberto Baroni

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1991

pagine: 176

22,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.