Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Cambone

Il popolo immobile. Le ultime foreste del Mediterraneo. Ediz. italiana e inglese

Roberto Isotti, Alberto Cambone

Libro: Libro rilegato

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2019

pagine: 192

Le ultime foreste del Mediterraneo, un popolo immobile composto da moltitudini; rifugio di sorprendenti ospiti. Un antico patrimonio che ha vegliato sullo sviluppo di alcune delle più complesse società umane. Una ricchezza da portare in eredità ai figli dei nostri figli.
60,00 57,00

Terre antiche. Il cuore delle foreste Casentinesi

Terre antiche. Il cuore delle foreste Casentinesi

Roberto Isotti, Alberto Cambone

Libro: Libro rilegato

editore: Homo ambiens - Wildlife Conservation Photography

anno edizione: 2021

pagine: 176

“il Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (...) è carico di storia e di valori naturalistici. (...) Foreste imponenti, ricche di boschi misti ricoprono il territorio, al punto che lo si potrebbe attraversare in tutta la sua estensione senza mai uscire dal lussureggiante e rigoglioso manto verde che lo avvolge” (Alessandro Bottacci). Questo libro è un viaggio lungo un anno attraverso quel manto verde. Un viaggio alla ricerca di storie. Storie fatte di immagini e parole. Uno strumento per conoscere e riconoscere, per scoprire o riscoprire le bellezze di questo luogo unico in cui uomo e natura convivono in armonia.
28,00

Orso marsicano. Apennine brown bear. The spirit of wood. Ediz. italiana e inglese

Orso marsicano. Apennine brown bear. The spirit of wood. Ediz. italiana e inglese

Alberto Cambone, Roberto Isotti

Libro: Copertina morbida

editore: CARSA

anno edizione: 2014

pagine: 144

Sin dai tempi più remoti e in ogni angolo del pianeta Terra, uomo e orso hanno incrociato il loro destino. Gli antichi marinai, per seguire la rotta, alzavano gli occhi al cielo alla ricerca della costellazione dell'Orsa, loro guida fedele. L'ancestrale convivenza ha reso l'orso un animale simbolo della memoria collettiva dei popoli e ne ha fatto il protagonista di fiabe e leggende. In Italia, il mitico orso bruno assume l'aspetto del mite orso marsicano, che per la straordinaria bellezza e il rapporto con il territorio occupa un posto d'onore nella biodiversità italiana. Il tempo, lo spazio, l'uomo e il futuro sono i quattro capitoli che ospitano le straordinarie immagini che gli autori hanno raccolto in anni di studio e di lavoro. Il materiale iconografico, accompagnato da brevi didascalie, racconta in modo esaustivo la complessa biologia di questo animale. Il volume è quindi un tributo a una specie leggendaria, l'Ursus arctos marsicanus, che incarna da sempre lo "spirito del bosco".
19,00

Castelporziano. L'ultima foresta del Mediterraneo. Racconto per immagini
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.