Libri di Alberto E. Tozzi
Impazienti. La medicina basata sull'innovazione
Alberto E. Tozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 180
Un libro dedicato a chi cerca un orientamento verso l'innovazione in medicina. Partendo dalla definizione del termine "innovazione" - l'espressione di una cultura di gruppo che risulta nell'identificazione e nella realizzazione di soluzioni nuove e spesso creative - Alberto Tozzi cerca di spiegare come l'innovazione possa essere declinata nella pratica medica.
Vaccini per l'infanzia. Istruzioni per l'uso
Alberto E. Tozzi, Stefania Salmaso, Donato Greco
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 212
Smartphone, iPad, e-book per il medico
Alberto E. Tozzi
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 48
Fotografare un segno sospetto e inviarlo al collega dermatologo o misurare la frequenza cardiaca con il timer: uno smartphone serve anche a questo. E ancora: cosa c'è da consultare col Kindle? Lo sai che il BMJ per iPad ha una app per la diagnosi differenziale?
Epidemiologia facile
Pier Luigi Lopalco, Alberto E. Tozzi
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 105
Manuale delle vaccinazioni
Giorgio Bartolozzi, Giampietro Chiamenti, Alberto E. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1980
pagine: 600
Gli umani non hanno mai avuto a disposizione armi preventive più efficaci delle vaccinazioni: la scomparsa del vaiolo, della difterite, della poliomielite, sono alcuni esempi tra i più evidenti. Gli autori, in questa seconda edizione del Manuale delle Vaccinazioni, hanno colmato un vuoto culturale a favore di quanti dedicano la loro opera al servizio dei bambini e dell'intera popolazione. L'interesse che i pediatri mostrano per le vaccinazioni è dovuto soprattutto al contenuto sociale di questa prevenzione primaria: far scomparire la malattia dalla popolazione; eradicarne l'agente causale in ogni parte del mondo. Il contenuto del volume è scritto in modo semplice e lineare, facilmente comprensibile a tutti coloro che hanno come scopo la difesa del bambino dalle malattie infettive, siano essi medici pediatri o personale di assistenza non laureato. L'accuratezza dell'indice analitico permette al lettore di trovare con facilità l'argomento ricercato. La bibliografia può rivelarsi utile a quanti volessero approfondire punti di interesse. Testo e bibliografia sono aggiornati a Marzo 2009.
Manuale delle vaccinazioni
Giorgio Bartolozzi, Giampietro Chiamenti, Alberto E. Tozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2006
pagine: 320
Il manuale offre al pubblico una trattazione sui vaccini completa, semplice, lineare, aggiornata a settembre 2006, facilmente comprensibile, oltre che da medici, infermieri, addetti ai lavori, anche da tutti coloro che hanno interesse a difendere bambini, adulti e anziani dalle aggressioni quotidiane degli agenti infettivi.