Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Fico

Utopia Europa

Nadia Urbinati

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 144

Ripercorrendo la storia della costruzione comunitaria europea e gli ideali che l’hanno ispirata, Nadia Urbinati affronta lo snodo decisivo davanti al quale si trova oggi l’Unione. L’avanzata dei populismi minaccia e nello stesso tempo porta alla luce il declino della rappresentanza nelle democrazie europee, specchio di una società sempre più disgregata e priva di quei grandi soggetti politici, i partiti, che ne avevano nel bene e nel male distinto la vicenda. Di questa storia è parte integrante la sinistra che sembra disorientata e incapace di cogliere i nuovi bisogni che arrivano dal basso, prigioniera dei suoi errori e vittima di mutamenti, sociali ed economici, planetari. E tuttavia mai come ora abbiamo bisogno della sinistra per arginare lo strapotere del capitale finanziario e rilanciare una nuova idea continentale, per passare da un’Europa dei vincoli a un’Europa realmente democratica.
15,00 14,25

Un sogno bellissimo: il Decano Mauro, nostalgia di futuro

Un sogno bellissimo: il Decano Mauro, nostalgia di futuro

Alberto Fico

Libro: Libro in brossura

editore: Falco M.

anno edizione: 2024

17,00

La bottega di nonna Petilia

La bottega di nonna Petilia

Alberto Fico

Libro: Libro in brossura

editore: Publigrafic (Cotronei)

anno edizione: 2021

pagine: 110

12,00

Policastro. Documenti e ricerche dall'antichità ai nostri giorni

Policastro. Documenti e ricerche dall'antichità ai nostri giorni

Alberto Fico

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2016

pagine: 552

L'opera è il risultato di un'ampia ricerca decennale, documentale e archeologica. Si inserisce a pieno titolo tra i saggi storici delle origini e pone la parola fine alle stanche ripetizioni di testi appartenenti a tentativi di ricostruzione storica carenti purtroppo di fonti documentarie certe. Nell'opera si dipana l'autentica identità storica, sociale e culturale di Petilia Policastro, comune della Calabria nell'entroterra crotonese, sulle cui origini, appunto, molto si è dibattuto nel passato attraverso l'analisi del mito e delle tante narrazioni tramandate dagli eruditi dal 400 ai nostri giorni. La storia di Petilia Policastro così rinasce e si inserisce nella grande Storia, grazie alla rivisitazione di luoghi e personaggi (dai più conosciuti a quelli sconosciuti), le opere d'arte di ogni epoca e i fatti, i documenti e gli studi attendibili dei secoli passati e della contemporaneità che restituiscono il volto originale e autentico della cittadina dell'alto Marchesato crotonese.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.