Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Franci

Le disuguaglianze di salute e le politiche socio-sanitarie

Alberto Franci, Pietro Renzi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 206

L'attuale pandemia ha messo a nudo le fragilità del nostro sistema sanitario e rappresenta certamente uno stimolo per introdurre radicali cambiamenti nella sanità pubblica e nei processi decisionali. Ma nell'era del Covid-19 si sono poi anche esacerbate le disuguaglianze della salute. Il presente manuale vuole rappresentare una risorsa vitale per comprendere le disuguaglianze, i loro modelli concettuali e i determinanti sociali della salute. Mentre in altri paesi l'applicazione dei metodi statistici ed economici per lo studio di questi argomenti si trova già in uno stato avanzato, in Italia il processo è stato avviato per iniziativa di alcuni studiosi. Si avverte pertanto sempre di più l'esigenza di disporre di metodi rigorosi per lo studio delle disuguaglianze e questo dipenderà dallo sviluppo continuo di una ricerca metodologica che sia in grado di rispondere ad un tema di notevole rilevanza sociale oggi in Italia. La scelta dei due autori di riflettere su quanto maturato da un punto di vista metodologico dalla propria attività di ricerca testimonia con chiarezza il contributo che la statistica può offrire per quantificare le disuguaglianze della salute e per attuare idonee strategie per ridurle. Il testo pertanto: rappresenta un quadro di riferimento su concetti e costrutti delle disuguaglianze e sui loro determinanti sociali; fornisce elementi importanti che la statistica può offrire con metodi univariati, bivariati e multivariati; propone criteri per identificare priorità di azioni migliorative per la riduzione delle disuguaglianze. Come contributo scientifico nel campo della statistica sociale, il testo si rivolge ai ricercatori e studiosi, ma sarà di certo utile anche ai professionisti della sanità pubblica e agli assessorati delle varie regioni. Si rivelerà altresì valida lettura anche per studenti di scuole e corsi universitari ad indirizzo sociale, gestionale e sanitario.
20,00 19,00

La soddisfazione lavorativa degli assistenti sociali

La soddisfazione lavorativa degli assistenti sociali

Mario Corsi, Alberto Franci

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 100

Per molti anni la soddisfazione lavorativa del personale addetto ai servizi socio-sanitari ha rappresentato un'area di vasto interesse sia per i responsabili delle risorse umane che per i ricercatori. Infatti, la conoscenza sistematica basata sull'evidenza empirica dei livelli di soddisfazione, di motivazione e di attaccamento al lavoro del personale, rappresenta una condizione fondamentale nei processi decisionali orientati al miglioramento delle condizioni di lavoro. Sulla misurazione della soddisfazione lavorativa esiste già una lunga esperienza nazionale ed internazionale, testimoniata dall'ampia bibliografia disponibile, ma poca attenzione è stata riservata alla soddisfazione per il lavoro degli Assistenti Sociali. Il volume vuole mettere in evidenza questo aspetto. Esso non ha la pretesa di dare soluzioni per migliorare la soddisfazione nel lavoro, ma di valorizzare le qualità e le competenze messe in opera quotidianamente da questi operatori e di additare le problematiche che li affliggono nell'esercizio delle loro funzioni. Nel volume gli autori, in continuità con precedenti analoghe esperienze applicate ai servizi residenziali per anziani, all'assistenza domiciliare integrata e agli ospedali, affrontano problemi di metodo ed applicativi concernenti il fenomeno "vissuto lavorativo" degli assistenti sociali nei servizi socio-sanitari della Regione Marche.
11,00

Distribuzione territoriale, costi e qualità in case per anziani

Distribuzione territoriale, costi e qualità in case per anziani

Alberto Franci, Mario Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2006

pagine: 62

14,00

Misurare la soddisfazione per il lavoro del personale ospedaliero. Una proposta di metodo

Misurare la soddisfazione per il lavoro del personale ospedaliero. Una proposta di metodo

Alberto Franci, Mario Corsi, Caterina Gurrieri

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2010

pagine: 116

In questo manuale trovano una trattazione sistematica i concetti base e i metodi fondamentali della misura della soddisfazione lavorativa del personale ospedaliero. Il lettore è condotto con gradualità all'acquisizione dei concetti, della terminlogia e dei metodi specifici, ma è anche addestrato a mettere in pratica le nozioni apprese mediante lo svolgimento di numerose applicazioni che riguardano essenzialmente risultati di indagine reali. Alberto Franci è professore ordinario di Statistica Sociale presso la facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". È inoltre incaricato di "Valutazione della qualità" presso la scuola di Igiene e Medicina Preventiva della facoltà di Medicina dell'Università Politecnica delle Marche. È coordinatore della sezione di Comunicazione e Management dei Servizi Socio-Sanitari presso il dipartimento di Scienze della Comunicazione e Spettacolo della facoltà di Sociologia. È autore di molti volumi e di numerosi saggi sulla programmazione, gestione e valutazione dei servizi socio-sanitari. Mario Corsi è ricercatore di Statistica Sociale presso la facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". È autore di molti volumi e di numerosi saggi sulla programmazione, gestione e valutazione dei servizi socio-sanitari. Caterina Gurrieri è dottore di ricerca in Statistica sociale e assegnista presso la Scuola di Igiene e Medicina Preventiva della facoltà di Medicina dell'Università Politecnica delle Marche.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.