Libri di Alberto Friso
Percorsi in sintonia. Carlo Casini e il Movimento dei Focolari
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo non è uno di quei tanti libri che hanno lo scopo di far conoscere al lettore la storia e la figura di un uomo ormai riconosciuto come un vero e proprio segno dei tempi. Queste pagine vorrebbero significare molto, molto di più, almeno per chi appartiene al Movimento dei Focolari, con il quale Carlo Casini ha avuto un intenso e vero rapporto di amicizia. Attraverso la vibrante testimonianza di Maria Voce – che per prima ha raccolto l’eredità di Chiara Lubich presidente – e di numerosi altri membri del Movimento, con questo volume si vuole esprimere tutta la riconoscenza dei Focolari all’amico, al fratello, al compagno di viaggio, al maestro che volentieri si è calato nel ruolo di discepolo, diventando ben presto ispiratore della stessa fondatrice.
Ecce homo …lo avete fatto a me
Carlo Casini
Libro
editore: Movimento per la Vita Italiano
anno edizione: 2020
La strada del Nebo. Storia avventurosa di Michele Piccirillo, francescano archeologo
Alberto Friso
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 152
Michele Piccirillo (1944-2008) è stato uno studioso di fama internazionale, archeologo insigne, ricercatore indefesso, esperto di mosaici e di geografia biblica, protagonista in Terra Santa della scoperta e del recupero di molti siti archeologici. Figura carismatica capace di calamitare le attenzioni e l’affetto di molti, è riuscito a mettere in campo innumerevoli progetti scientifici nella convinzione che prima c’è sempre la Provvidenza e poi la Scienza; «e quando Provvidenza e Scienza si incontrano, come è accaduto nella sua vita, c’è la possibilità di passare alla storia», come ebbe a dire il suo amico e biografo Franco Scaglia, che ne fece addirittura il protagonista di una serie di fortunati romanzi, tra cui "Il custode dell’acqua" (premio Campiello 2002). A 10 anni dalla scomparsa del frate archeologo, esce questa biografia, intessuta con citazioni di chi con padre Michele è vissuto o lo ha conosciuto personalmente, scelte e contestualizzate nel cammino di vita del celebre francescano. L’Autore procede come nella composizione di un mosaico, fatto «di quindici tessere, una per ciascun capitolo, ognuna di diversa misura e colorazione». Dunque non una semplice biografia di padre Michele, ma un mosaico dal quale però emerge un suo profilo robusto, netto e colorato come gli splendidi capolavori che egli ha scoperto e studiato in vita. La vita straordinaria di «un semplice frate di Terra Santa».
Il cielo sotto le pietre. Padre Piccirillo, l'archeologo di Dio
Alberto Friso
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 240
La sua era una vita tranquilla: lo studio, la ragazza, gli amici, e la tesi di laurea da scrivere senza troppa fatica. Poi la prof. pronuncia un nome strano, mai sentito prima: Padre Michele Piccirillo, un nome che dà il via a un'incredibile avventura sulle tracce di un cercatore di pietre antiche. Un viaggio sorprendente tra figure misteriose, nuovi amici e fantasmi che emergono dal passato. Luca si ritrova a fare i conti con storie millenarie, dubbi, depistaggi, colpi di scena, e con un uomo che ha saputo unire scienza, passione e mistero.
La vita è dono. Miguel e Zbigniew beati martiri
Alberto Friso
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2015
pagine: 136
La vita e le vicissitudini di Miguel e Zbigniew, le famiglie di origine, gli anni della formazione, le amicizie e le inquietudini nella scelta vocazionale, la morte violenta di due testimoni, ora beati. Miguel Tomaszek e Zbigniew Strzalkowski, francescani conventuali polacchi, erano arrivati sulle Ande peruviane nel 1989. Annunciavano la Buona Notizia di Gesù, una rivoluzione profonda. Non quella auspicata, però, da Sendero Luminoso. Un commando armato, il 9 agosto 1991, condannerà i frati a morte, perché "con l'attività caritativa e con la Bibbia addormentano la coscienza rivoluzionaria del popolo". Miguel non aveva ancora 31 anni, Zbigniew ne aveva 33.
Frati martiri. Una storia francescana nel racconto del terzo compagno. DVD
Alberto Friso, Jarek Wysoczanski
Film: DVD video
produzione: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2013
pagine: 43
Ricostruzione della vicenda dei martiri di Pariacoto, Perù 1991: l'uccisione di Miguel Tomaszek e Zbigniew Strzalkowski, frati conventuali polacchi di 33 e 31 anni, missionari a Pariacoto, sulle Ande peruviane. A distanza di vent'anni dall'eccidio ne parla l'unico superstite, che con loro ha condiviso gli anni della formazione e della missione.
Frati martiri. Una storia francescana nel racconto del terzo compagno
Alberto Friso, Jarek Wysoczanski
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2013
pagine: 232
Ricostruzione della vicenda dei martiri di Pariacoto, Perù 1991: l'uccisione di Miguel Tomaszek e Zbigniew Strzalkowski, frati conventuali polacchi di 33 e 31 anni, missionari a Pariacoto, sulle Ande peruviane. A distanza di vent'anni dall'eccidio ne parla l'unico superstite, che con loro ha condiviso gli anni della formazione e della missione.
In due (5 segreti)
Anna Friso, Alberto Friso
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 64
Dalla vitalità della vita di coppia dipende il futuro della famiglia e dell'intera umanità. Da una lunga esperienza a contatto con famiglie di tutto il mondo, ecco la proposta di cinque segreti per intraprendere un cammino di benessere della coppia.
Gli intermediari della conoscenza. Riflessioni su un nuovo modello di business online
Enrico Scarso, Ettore Bolisani, Alberto Friso
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Lo sviluppo di Internet e del business elettronico, diffondendo la convinzione che si siano aperte alle imprese vaste opportunità di ampliare la loro capacità di acquisire, elaborare e trasferire conoscenza senza limiti temporali o geografici, ha contribuito ancor di più a consolidare l'idea che la conoscenza rappresenti la risorsa fondamentale dell'attività economica. A riguardo, il volume discute i modelli di business di intermediazione cognitiva praticati e/o praticabili, esaminandone la natura, illustrandone i contenuti, le configurazioni e gli aspetti manageriali chiave, e proponendone alcune classificazioni e valutazioni preliminari.

