Libri di Alberto Giordani
Passaggi
Alberto Giordani
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 146
"Persone in transito: e qui non si parla soltanto degli aeroporti, stazioni, centri commerciali ecc. e degli albergoni che li servono - ma di ciascuno dei luoghi della vita odierna, che sono intrinsecamente spiazzati. Persone (donne e uomini, anziani e giovani) fragili ma nella loro fragilità agili, e disponibili a piccole metamorfosi. Mondo precario? Forse; ma non dimentichiamo che è pur sempre un luogo privilegiato: il lembo di mondo minoritario e "occidentale", protetto (chi sa per quanto tempo) dal vasto mondo delle guerre e delle migrazioni. Le persone che abitano questo mondo abbastanza riparato sono lievi ma non leggerine o leggerone; sono tenere, ma non tenui." (Dall'introduzione di Paolo Valesio)
B71A3. Storie di un palazzo parigino
Alberto Giordani
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 226
Sébastien de Manteau, in procinto di lasciare la vita, decide di dare voce ai ricordi accumulati nel palazzo parigino dove ha vissuto per quasi cinquant'anni, prima che venisse riconvertito in negozio d'abbigliamento. Il manoscritto che ne deriva, Bruits du palais, è un atto d'amore verso quel luogo ormai perduto, un monumento alla memoria delle vite vissute all'ombra di quelle facciate. Il romanzo ripercorre le esistenze degli inquilini, disegnando un quadro di umanità frammentata e variegata. Non è solo Parigi a fare da sfondo: i destini dei personaggi si dipanano tra le campagne della Francia, arrivando fino a Napoli e New York, in un intreccio di geografie ed emozioni. Oltre alle vite individuali, il romanzo riflette sulla trasformazione degli spazi urbani e sulle conseguenze della modernizzazione. Il palazzo diventa un testimone del passare del tempo e delle trasformazioni personali e collettive. Insieme a de Manteau, l'autore ha cercato di salvare non solo i ricordi, ma anche l'essenza di ciò che ha definito quel microcosmo.
Soglie
Alberto Giordani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2018
pagine: 140
Quante volte siamo rimasti immobili, di fronte a una scelta? Un unico passo, e quella soglia da varcare sarebbe stata soltanto un ricordo, una tappa nel percorso senza fine del nostro sguardo, una perturbazione nel paesaggio della nostra interiorità: paesaggio sempre mutevole, in continua evoluzione, dove ogni decisione, presa o no, affrontata o elusa, si manifesta in un limite dai contorni spesso aspri. Nei cento brevi racconti di questa raccolta, legati da un filo comune e da uno stile denso ed evocativo, si affrontano percorsi imprevedibili che stabiliscono tappe, senza che alcuna sia definitiva; percorsi che si modificano costantemente, fissandosi a volte in istanti precisi; percorsi sospesi di fronte ai limiti che di continuo si manifestano. È in questi limiti che si incontrano le soglie: luoghi del possibile che ci si svela, dell’ignoto che è ancora da affrontare, spiragli per osservare gli infiniti da realizzare. Prefazione di Luciano Violante. Intorduzione di Marco Filoni.