Libri di Alberto Guerrini
La partita. La grande storia di Rovigo-Petrarca, il derby d’Italia del rugby
Alberto Guerrini, Andrea Nalio
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 344
Questa è una storia di emozioni, placcaggi e strette di mano. Una storia di eterne rivincite. Rovigo-Petrarca è la Partita. Con le sue quasi duecento sfide, è senza dubbio il derby d’Italia del rugby, il match più giocato nel panorama nazionale. Padova, città solenne e accademica, contro Rovigo, realtà semplice e rurale: due mondi agli antipodi, eppure sempre connessi. A Rovigo ci sono le Posse Rossoblù, il gruppo di tifosi più colorato e appassionato d’Italia, a Padova le Ombre Nere, cresciute anche grazie ai rivali. Come è possibile? Tutto è possibile nel rugby, a maggior ragione in questa saga di gioie e dolori, vittorie elettrizzanti e delusioni cocenti, alluvioni e rinascite, botte e maiali, gufi e striscioni. In palio c’è anche un trofeo, l’Adige Cup, l’unica competizione ufficiale contesa tra due squadre italiane. E questo è anche un derby tra santi, Bortolo e Antonio, perché da queste parti quella della palla ovale è davvero una religione. Alberto Guerrini e Andrea Nalio hanno aperto il baule della storia più antica del rugby italiano. La storia infinita di Rovigo e Petrarca.
Li chiamarono Bersaglieri. I ragazzi che inventarono il rugby a Rovigo e dintorni
Alberto Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2022
pagine: 508
Le vicende dei ragazzi che giocarono il rugby dei pionieri in un appassionante viaggio a ritroso nel tempo. Dalle origini delle prime squadre venete alla parabola del rugby padovano e rodigino attraverso il ventennio fascista, la guerra e il primo dopoguerra. Le corse sui campi di rugby furono i pochi ricordi felici di una gioventù tormentata, dolorosa e da dimenticare in fretta. Il libro è dedicato a quei ragazzi, perchè non vengano dimenticati.
Innocenti trasgressioni
Alberto Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Eroscultura.com
anno edizione: 2020
pagine: 177
Combinando assieme passione, amore, dolcezza, fantasia e follia, si ottengono... "Innocenti trasgressioni". Perché se rispetti tutte le regole, ti perdi tutto il divertimento. Un investigatore privato perennemente squattrinato e pieno di debiti, un funzionario di banca amante delle belle donne e della bella vita, una manager d'azienda impeccabile nel lavoro molto meno nella vita privata, e l'incantevole moglie di uno dei notai più famosi di Bologna sono i quattro inconsapevoli protagonisti delle due storie di questo romanzo, due storie all'apparenza slegate fra di loro, totalmente indipendenti. Ci sarà qualcosa però a unirle, un denominatore comune fatto di giochi scabrosi, indecenti e trasgressivi. E all'ombra delle torri di Bologna, nei mesi che vanno dalla fine di una torrida estate all'inizio dell'inverno, le due vicende finiranno per incrociarsi e sovrapporsi andando a formare un'unica trama, una sola storia dove le passioni vissute in maniera intensa e trasgressiva potranno dare vita a qualcosa di vero e totalmente inaspettato. Consigliato a un pubblico adulto.
Esercitazioni di matematica (12-13). Calcolo delle probabilità
Giandemetrio Marangoni, Alberto Guerrini
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1988
pagine: VIII-328
Smart simplicity. Sei regole per gestire la complessità senza diventare complicati
Yves Morieux, Peter Tollman
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 192
La vostra organizzazione gestisce la complessità rendendo le cose più complicate? Se è così, non siete soli. Secondo il Complexity Index di The Boston Consulting Group, la complessità del business è cresciuta di sei volte negli ultimi sessant’anni. Contemporaneamente la complicatezza organizzativa (cioè il numero di strutture, processi, comitati, sistemi) è aumentata di ben trentacinque volte: nel tentativo di rispondere a obiettivi di performance sempre più complessi, sono stati creati labirinti organizzativi che rendono sempre più difficile migliorare la produttività e promuovere l'innovazione, e sono causa di demotivazione e scarso coinvolgimento nei collaboratori. Per gestire la complessità non servono però soluzioni «hard» di questo tipo, né soluzioni «soft» come il team building: occorre invece far leva sull'intelligenza delle persone. Questo libro spiega come, in termini di progettazione e di guida delle organizzazioni. Poggiando su solide fondamenta teoriche e sul lavoro condotto da The Boston Consulting Group con oltre cinquecento aziende di settori diversi in più di quaranta paesi, Morieux e Tollman individuano sei regole di semplicità per gestire la complessità senza diventare complicati. Attraverso numerosi esempi che ne dimostrano in modo tangibile l'efficacia, svelano perché queste regole funzionano e come applicarle. Autonomia e cooperazione sono elementi chiavi capaci di infondere nuova energia alle persone: alle prese con una complessità apparentemente infinita, permettono di raggiungere gli obiettivi in modo efficace, migliorando la produttività, promuovendo l'innovazione, fino a sfruttare ogni opportunità per la creazione di vantaggi competitivi.