Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Maffiotti

Tra le colline dorate. Un quasi haiku ed alcuni racconti brevi nel Monferrato Patrimonio UNESCO

Tra le colline dorate. Un quasi haiku ed alcuni racconti brevi nel Monferrato Patrimonio UNESCO

Alberto Maffiotti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 128

"Tra le colline ondulate del Monferrato, un mondo di bellezza e serenità si svela agli occhi del poeta. In questo libro di brevi poesie ispirate agli Haiku giapponesi, l'autore si lascia guidare dalla natura circostante, immergendosi nel paesaggio e catturando istanti fugaci di riflessione e armonia. Attraverso la scelta meticolosa delle parole e la disposizione essenziale delle linee, ogni poesia diventa un quadro, un istante sospeso nel tempo. I canti degli uccelli sui rami, il fruscio del vento tra i filari di viti, l'ombra che si allunga sui campi dorati al tramonto: sono tutti dettagli che prendono vita nelle parole dell'autore. Ogni haiku è una finestra aperta sul Monferrato, invitando il lettore a immergersi nella sua bellezza e a contemplare la sua essenza. Le stagioni si susseguono, portando con sé nuove sfumature e sensazioni: la delicatezza dei fiori del ciliegio e del mandorlo in primavera, l'intenso verde dei campi in estate, i colori caldi delle foglie d'autunno, la quiete dell'inverno innevato. Attraverso la semplicità delle sue poesie, l'autore ci ricorda l'importanza di rallentare e connetterci con la natura che ci circonda. Le sue parole ci invitano a fermarci per un istante e ad apprezzare la bellezza e la quiete che si nascondono dietro ogni foglia, ogni fiore e ogni paesaggio del Monferrato. Questo libro è un invito a viaggiare con la mente e a lasciarsi trasportare dalle emozioni che la natura evoca. Sia che siate visitatori del Monferrato, amanti della poesia o semplicemente curiosi, queste brevi poesie vi condurranno in un viaggio di contemplazione e riscoperta del nostro legame con la terra.
14,00

Edilizia per l'ambiente. Spazi della mobilità urbana, giardini, parchi e verde urbano, progettazione e inserimento nell'ambiente...

Edilizia per l'ambiente. Spazi della mobilità urbana, giardini, parchi e verde urbano, progettazione e inserimento nell'ambiente...

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2006

pagine: XV-347

La serie Progettare affronta tutti i grandi temi della progettazione, sia nel settore delle nuove costruzioni, sia in quello del recupero del patrimonio edilizio esistente: luoghi e spazi per l'ambiente di lavoro, lo sport, la cultura, la sanità, il culto, l'industria e i trasporti, l'agricoltura, il commercio, la scuola e l'università, lo spettacolo, il turismo. Ogni volume analizza l'evoluzione dei tipi edilizi, l'iter progettuale e le procedure, il rapporto col contesto urbano e ambientale, i modelli funzionali e distributivi. Non manca un approfondimento sulle tecniche: dimensionamenti e accessi, spazi e partizioni dell'edificio, impianti e arredi, materiali e sistemi costruttivi, gestione e manutenzione, costi, sostenibilità. In ultimo presenta i riferimenti alla normativa (urbanistica, ambientale, tecnica, di sicurezza) specifica per ogni settore. Questo volume affronta il tema dell'edilizia per l'ambiente, con un'impostazione che tende a privilegiare tutti quegli aspetti rilevanti per il professionista del settore: dall'impatto urbanistico alla progettazione dei singoli elementi, dall'iter procedurale alla valutazione dei costi e della sostenibilità, senza trascurare l'analisi degli aspetti economici e normativi.
98,00

Analisi e recupero dei sedimenti marini
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.