Libri di Alberto Odone
Il passato è un regno perduto. Nascita, caratteri ed evoluzione del romanzo storico
Alberto Odone, Franco Ricciardiello
Libro: Libro in brossura
editore: OperaNarrativa
anno edizione: 2024
pagine: 126
Si intende canonicamente per Romanzo Storico un’opera di invenzione che racconta vicende ambientate nel passato. Una definizione all’apparenza piuttosto ovvia, ma che di fatto si fonda su un elemento dai contorni tanto vaghi da aprirsi a numerose interpretazioni. Evidenziare gli elementi caratterizzanti del romanzo storico (sufficiente distanza dagli eventi narrati, ricerca delle fonti e non autobiografismo, specificità del periodo narrato) ci è utile non solo a definirne il perimetro, ma anche a comprendere le ragioni per cui, attraverso momenti di alterna fortuna, questa modalità narrativa è arrivata a costituire, ai giorni nostri, una significativa parte della produzione letteraria.
Punti di frattura
Alberto Odone
Libro: Libro in brossura
editore: Sette Chiavi
anno edizione: 2023
pagine: 124
Sono i giorni del Carnevale. In un anonimo quartiere di Milano, nel vicolo fra un franchising di calze e uno di caffè, viene trovato il cadavere di un piccolo spacciatore con la gola squarciata. La Polizia ferma subito quattro individui sospetti: un tizio con la faccia da bravo ragazzo e l’abito firmato; una ragazza con l’aria da dura; un magrebino dal coltello facile e un colosso moldavo. Quattro storie in apparenza molto diverse che però li hanno condotti allo stesso punto: davanti al cadavere di un uomo assassinato. Intanto dalla Questura viene inviato, per risolvere il caso, il miglior investigatore a disposizione. E tra i funzionari del Commissariato locale qualcuno comincia a chiedersi il perché di tanta sollecitudine per la morte di uno spacciatore di terz’ordine. Sospettati e poliziotti raccontano ciascuno la propria storia, in un gioco di scatole cinesi e disvelamenti progressivi, finché non capiranno, tutti, che la regola di un vero giallo è una sola: niente è mai quello che sembra.
Dal segno al suono. Indagine sulla lettura musicale allo strumento
Alberto Odone, Anna Maria Bordin, Giancarlo Manzi
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il volume è il risultato scientifico di un progetto di ricerca che indaga alcuni aspetti peculiari della lettura musicale riferiti specificamente all'esecuzione strumentale. Il suo scopo è ampliare le attuali conoscenze sugli aspetti cognitivi, musicali e pedagogici in materia, evidenziando problematiche e soluzioni significative per l'educazione all'esecuzione musicale dei giovani musicisti. TI profilo peculiare di questo studio, che lo differenzia da pochissimi studi internazionali esistenti sull'argomento, nasce dalla particolare situazione dei paesi latini (a cui vanno aggiunti alcuni paesi latinoamericani) che adottarono, à partire dal XIX secolo, la nominazione sillabica delle note, abbandonando quella alfabetica. Lo scopo della ricerca è stato quello di chiarire a) in che misura questa situazione si trova nella didattica strumentale italiana ed europea, b) quali sono le opinioni prevalenti in merito, e c) se si possono rintracciare prospettive diverse sulla base di famiglie strumentali o scuole pedagogiche differenti. Prefazione di Cristina Frosini