Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Pala

Figli di Saturno

Luka Petrilli

Libro: Libro in brossura

editore: Do it human

anno edizione: 2023

pagine: 306

Antonio conduce una vita apparentemente felice a Roma: sta per traslocare con la sua ragazza Ginevra, ha un gruzzoletto da parte e un nuovo lavoro ben pagato. Ispezionando con Ginevra l’appartamento dei nonni, presto casa della coppia, Antonio trova una fotografia del 1944. Un ritratto della bisnonna Maria, incinta, insieme a un uomo. Dietro, un messaggio d’amore scritto da Siviglia e firmato da qualcuno con il suo stesso nome. Le origini della sua famiglia sono da sempre avvolte nel mistero. La nonna è cresciuta in un paese della Ciociaria con la madre, nel dopoguerra, ma è stata concepita da un padre misterioso di cui non si è mai conosciuta la reale identità. Un racconto di suo padre sul perché del suo nome e un senso di insoddisfazione per la vita che sta vivendo fanno nascere in lui il bisogno di far luce su quella storia. Antonio prende la drastica scelta di mettere in pausa il trasloco e la sua vita con Ginevra e, seguendo le tracce di un contatto trovato sul web, decide di partire. Affronta così un viaggio inaspettato in Andalusia alla ricerca del mistero familiare. La rivelazione sulle sue origini lo aiuterà a conciliarsi con il passato e ad accogliere il suo destino? Prefazione di Alberto Pala.
18,00 17,10

Il territorio di Torpè: dalla preistoria all'altomedioevo

Il territorio di Torpè: dalla preistoria all'altomedioevo

Alberto Pala, Dario D'Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Gli autori, dopo una efficace sintesi sui vari periodi della preistoria e della protostoria, fino all'Altomedioevo, analizzano nuovi siti rispetto a quelli già noti e offrono le schede con le indicazioni per raggiungere i numerosi monumenti con descrizioni sui resti architettonici nascosti sotto la vegetazione. Analizzano inoltre il territorio dei vari insediamenti nuragici di Torpè, che attraverso nuove metodologie permettono di confrontare con gli antichi criteri e motivazioni sulla scelta del posizionamento dei singoli monumenti. Viene anche trattato il legame delle popolazioni locali con il vicino fiume, che dal Neolitico ad oggi ha sempre condizionato l'economia del territorio e le varie conseguenze che per via delle varie alluvioni e conseguenti esondazioni hanno danneggiato il territorio, ricordando all'uomo che la natura indomita va rispettata per evitare il ripetersi di queste catastrofi.
15,00

Letture cartesiane

Letture cartesiane

Alberto Pala

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 240

In questo lavoro viene proposta la "lettura" di alcuni luoghi classici del pensiero cartesiano, quali la natura della deduzione, il "cogito", il "circolo". In linea di massima si danno per acquisite le soluzioni del filosofo e si bada soprattutto al suo modo di ragionare, alle procedure argomentative, alle modificazioni introdotte nel linguaggio filosofico allora in uso. Per questi motivi si è ritenuto di dover prestare attenzione alle specifiche risposte date da Descartes ai diversi problemi, non tanto per fornire una valutazione critica in termini di accordo e disaccordo, quanto per seguire ed enucleare il tipo di ragionamento che ha condotto a quegli esiti teorici.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.