Libri di Alberto Pasquali
Breve storia dell'Alto Adige. Historia magistra vitae
Alberto Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2020
pagine: 68
Tranne pochi cultori, i cittadini del nostro Alto Adige ignorano totalmente l'antica storia della nostra Provincia. Molti scrittori e giornalisti si sono dedicati con passione agli eventi storici recenti: la prima guerra mondiale, il fascismo, il nazismo, la seconda guerra mondiale, la contrapposizione etnica, lo Statuto di Autonomia, ma pochi storici hanno rivolto l'attenzione e le indagini alle origini. Eppure la storia antica dell'Alto Adige-Südtirol è stata estremamente interessante: non è storia solo tedesca, solo italiana, solo ladina, ma è storia autenticamente europea, perché ben poche terre – per la loro posizione geografica ed orografica – hanno avuto radicali alternarsi di popolazioni e fusioni di etnie e di lingua. L'obiettivo è far conoscere agli altoatesini la storia della loro terra.
Una vita di carità. Alpidio Balbo
Alberto Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2019
pagine: 76
Qualcosa di più di una semplice biografia. Questo libro racconta la storia di un uomo che nella vita ha seminato e costruito tanto, un uomo che non a caso in Benin è universalmente noto come "papà Balbo". Alpidio Balbo è stato in Africa 102 volte, l'ultima a 88 anni, portando aiuti di ogni genere, ma portando soprattutto la sua umanità travolgente e una fede incontrata proprio nella concretezza dei volti e degli infiniti bisogni a cui ha cercato di dare risposta. E ha raccolto intorno a sè tanti amici che hanno dato vita al Gruppo missionario di Merano “Un pozzo per la vita” (GMM), che insieme a lui prosegue nell'impegno di portare acqua, salute ed istruzione nei paesi più aridi e poveri della zona pre-Sahel del Golfo di Guinea.
Una Medici a Bolzano. Claudia de' Medici, duchessa di Urbino e arciduchessa del Tirolo
Alberto Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2019
pagine: 56
Prefazioni di Alberto Faustini e Helmut Rizzolli.
Il mio castello (Mein Schloss)
Alberto Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2015
pagine: 96
Ci sono diversi modi per scrivere un trattato storico che susciti l'interesse dei lettori. C'è un metodo più rigoroso, che è quello di basarsi solo sulle fonti escludendo ogni fantasia e nello stesso tempo evitando ogni glorificazione perché tendenziosa nei confronti dei fatti da documentare. In Francia Fernand Braudel ha fondato la scuola degli Annales che riscrive la storia in base ai documenti d'epoca che si sono conservati. Alberto Pasquali propone un'autobiografia di un certo Adalbert, figlio di Grete, un'umile serva di cucina con padre sconosciuto. Adalbert in realtà era il figlio naturale del Conte Leonhard, zio del famoso Oswald von Wolkenstein.
I miti del ciclismo
Alberto Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2013
pagine: 60
La storia del ciclismo è costellata di atti di eroismo, di imprese disperate, di tragedie consumate, che hanno creato leggende e miti. Questo sport, più di tutti gli altri, è l'incarnazione di tutte le virtù e i difetti, la forza e la debolezza degli uomini. Il ciclismo ha avuto dei periodi di popolarità immensa, anche nei momenti più drammatici della vita del XX secolo, attraverso i tragici episodi di guerra e negli anni della ricostruzione della società europea. Per questo motivo riteniamo giusto ridare voce ai ricordi del passato, per fornire un esempio ed un monito alle generazioni future. Moltissimi scrittori e giornalisti di vaglia hanno scritto valanghe di libri e di pubblicazioni sulle corse ciclistiche, ormai entrate nella storia del costume, come il Tour de France ed il Giro d'Italia e si sono sbizzarriti nel fare confronti fra i grandi campioni del passato e del presente. Onestamente è difficile paragonare un ciclista dell'epoca della Prima Guerra Mondiale parliamo ormai di cento anni fa - che gareggiava su biciclette pesantissime, senza cambio, soggetto a continue forature, che disputavano corse di oltre 300 chilometri, con un ciclista dell'era moderna, con biciclette leggerissime, con cambi sofisticati, con le ruote lenticolari, con percorsi molto più brevi, ma a velocità impressionanti. Eppure, quasi per gioco, moltissimi autori si sono cimentati su questo tema: è stato più grande Eddy Merckx o Fausto Coppi? Si può paragonare Bernard Hinault a Henry Pelissier?
L'amante della contessa
Alberto Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2017
pagine: 64
Dominik, giovane dal temperamento romantico, viene avviato dal padre alla carriera ecclesiastica. Insofferente però alle regole imposte da questa gerarchia decide di ritornare al nativo castel Tirolo dove incontra il grande amore della sua vita: la bellissima Margarethe, Contessa del Tirolo, Contessa di Gorizia e duchessa di Carinzia. La vita del giovane s’intreccia alle tumultuose vicende politiche della Contessa fino alla sua morte nel 1369. Attraverso la fantasia dell’autore, il lettore viene a conoscenza di una delle personalità più rilevanti nella storia del Trentino Alto Adige: Margarethe Maultasch, l’ultima Contessa del Tirolo.