Curcu & Genovese Ass.
Le due apocalissi, gli ultimi. Ciò che rimane dei 30.000 trentino-tirolesi partiti per il Brasile
Renzo Maria Grosselli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2020
pagine: 160
Per incredibile che possa apparire, a 146 anni di distanza dall'arrivo in Brasile delle prime centinaia di contadini trentino tirolesi, ci si imbatte ancora nel grande paese latinoamericano in persone anziane che come prima lingua hanno appreso un dialetto trentino. Ma forse sarebbe meglio dire un dialetto trentino-brasiliano, viste le logiche entrate nella lingua parlata, di termini portoghesi o portoghesi "trentinizzati", spesso riferentisi ad oggetti e concetti che non esistevano al momento dell'arrivo di quei circa 30.000 contadini. Ma la lingua è un contenuto essenziale di una cultura. E quindi dietro quell'idioma, che ormai tutti definiscono taliàn, vista la forte presenza nel sud del paese di comunità italo-brasiliane (a maggioranza veneta, lombarda, trentina e friulana) si delinea una cultura che porta con sé tratti che ancora ricordano quella che venne dall'Europa. Ecco perché nel 2018 l'autore di questo volume ha cercato, e trovato, delle anziane coppie di trentino-brasiliani, in 5 località che erano o sono ancora definibili trentino-brasiliane. Con loro ha registrato delle lunghe interviste che qui ripropone. Affiancandone una, raccolta ai primordi delle sue indagini, quando credeva, sbagliando, che la memoria trentina in Brasile si stesse definitivamente spegnendo. Qui, quindi, sono riproposte le conversazioni avute con le sei coppie di anziani contadini, ormai da generazioni brasiliani ma con comportamenti, valori e miti che molte volte sono provenienti dalla terra di origine degli avi: lingua, cucina, religiosità, ma anche architettura rurale e strumentistica agricola, tra le altre cose. Per riscoprire un Trentino tropicale e subtropicale ma anche brandelli di tradizioni che da noi sono sparite. O, anche, sono state recuperate da poco tempo in termini di folclore, proprio quando stanno morendo in Brasile. Per i più anziani tra di noi, un tuffo nei ricordi di padri e di nonni. Per gli studiosi della nostra cultura, uno strumento in più per cercare di mettere insieme il puzzle della "trentinità". Per molti una lettura appassionante, con quel sentimento del tempo che ha i colori della dolcezza e della malinconia.
Dalle tradizioni antiche ai giorni nostri di TizianaManiInPasta
Tiziana Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2020
pagine: 168
"Lo sapete, io mi sento rappresentante della cucina della mia terra, quella pugliese. Una cucina povera, ma ricchissima, con la quale si possono realizzare piatti rustici e, allo stesso tempo, con gli stessi ingredienti, ottenere un piatti molto raffinati. In questo terzo volume, tra le altre cose, ho voluto dare modo a tutti gli appassionati di poter lavorare al meglio, a seconda del proprio gusto e delle proprie priorità. Ad esempio, con i panificati ci sono lavorazioni con lievito madre, lievito di birra, secco e istantaneo... Perciò ognuno potrà procedere a proprio gusto. E questo vale anche per le conserve e le confetture: ci sono delle preparazioni che possono fare a meno del classico bagnomaria, semplicemente coprendo i vasetti con un canovaccio fino al completo raffreddamento... in questo modo si attiva il processo del sottovuoto."
Sorrydendo con Frangi. Volume Vol. 3
Ettore Frangipane
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2020
pagine: 136
Ettore Frangipane (Frangi) ha disegnato per ottant'anni. E anche più. Dopo i lontanissimi esordi, la cui eco si è limitata all'ambito familiare, la sua attività si è allargata, inondando infaticabilmente redazioni ed editori. Quante le sue vignette negli anni? Sicuramente migliaia. Forse decine di migliaia. Ma lui non se n'è mai detto soddisfatto. Sostiene che gli è mancato l'acuto, lamenta di non aver saputo raggiungere l'eccellenza di un Jacovitti, il disegnatore che in assoluto predilige. Ma si stupisce anche del fatto che tanti disegnatori di dubbie capacità siano riusciti e riescano tuttora a piazzare i loro disegni su testate prestigiose. Insufficienza colpevole, la sua, di tratto o contenuti? Forse Frangi è stato danneggiato dalla perifericità di Bolzano. Forse dalla sua incostanza nel produrre. Sta di fatto che adesso ha deciso di abbandonare le vignette, per dedicarsi ad altro. È nato così, come un ultimo suo saluto a chi lo ha seguito nei decenni, questa raccolta che nel titolo ricorda altri due volumi precedenti, pubblicati da un altro editore (“Catinaccio”, di Waldimaro Fiorentino, Bolzano): “Sorrydendo con Frangi” (2002 e 2005). Non c'è due senza tre, ed ecco così uscire ora “Sorrydendo con Frangi (3)”. È un lungo sorriso che prende l'avvio dal primo disegno di Frangi ispirato ad un uomo che starnutisce, tracciato quando aveva appena quattro anni. Un'immagine ironica e anticonvenzionale, che già nel 1939 faceva presagire le sue doti ispirative, imbevute di ironia. Poi una lunga sequela di disegni, che illustrano la sua evoluzione stilistica: da figure un po' rigide, un po' legnose, all'accentuarsi del movimento. Da testi un po' ovvii, a battute più articolate. Dall'essenzialità del bianco-nero (dovuta alle scarse risorse tecniche del passato), alla completezza del colore. Nelle pagine di questo volume c'è tutta la parabola ascendente di Frangi. C'è una vita vissuta all'insegno del sorriso. Ma anche la malinconia di un addio.
La manutenzione dell'universo. Il curioso caso di Maria Domenica Lazzeri
Pino Loperfido
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2020
pagine: 328
Quanto può restare un essere umano senza mangiare, bere e dormire? Maria Domenica Lazzeri 14 anni di fila, pare. Protagonista ogni venerdì di una morte apparente. Sulle mani, sui piedi e sulla fronte sangue che ignora la forza di gravità. Questo il quadro in cui si svolgono le straordinarie vicende di questa donna vissuta nella prima metà dell'Ottocento in Trentino. Vicende che, nonostante una popolarità di livello continentale, non sono mai riuscite a emergere del tutto. Con questo libro Pino Loperfido porta a compimento una ricerca durata oltre vent'anni. E lo fa con una narrazione quasi in forma di romanzo in cui letteratura, storia e scienza si intrecciano con le sue più intime memorie personali. Tra le pagine, infatti, spunta ben presto una seconda, inattesa protagonista. È Teresa, la madre dell'autore, mancata nel 2008. "La manutenzione dell'universo" è un racconto dai diversi registri letterari. È un libro del lutto, ma è anche una cronaca giornalistica; è un moderno memoir e allo stesso tempo un romanzo gotico.
La bicicletta rossa
Renzo Francescotti
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2019
pagine: 172
«Valentino Stolfi, con la sua inseparabile bicicletta rossa è il filo, mai così appropriato, rosso, di questa storia. Ma non si può parlare di Valentino senza la sua inseparabile moglie Gina, bionda dagli occhi azzurri, dal carattere dolce ma forte nell'ideale come quello del marito, la compagna della sua vita nella gioia e nel dolore. Una narrazione che si svolge nell'arco di sessant'anni alla Busa, un piccolo rione di Trento. La bicicletta l'aveva dipinta lui di rosso in pieno fascismo. Valentino è un personaggio reale, lo posso testimoniare, perché era un collega di mio padre alla tipografia Saturnia. Me lo ricordo al suo tavolo di lavoro, avvolto in un acre profumo di piombo, d'inchiostri e in mezzo ai sordi rumori ripetitivi delle stampanti. Sembrava un chirurgo, tanto era veloce e preciso con la pinzetta, a estrarre dal contenitore e riporre i caratteri di piombo delle lettere alfabetiche nella composizione della pagina da stampare. Una persona buona come il pane. Ma non provocatelo sulla politica, perché lui è un sognatore di fede comunista, rossa come il colore della sua bicicletta che non ha mai voluto cancellare. Personaggi reali sono anche il Doro Detassis, il Quinto Battistatta combattente delle Brigate Internazionali in Spagna e i due giovani martiri, Rodolfo Belante ed Enrico Zancanella, picchiati a morte dalle squadracce fasciste. Mentre sono liberamente immaginati quelli di Vasco e Dalia. Nei sedici, brevi ma intensi, episodi-capitoli del libro, le persone sono pennellate dall'autore come ritratti espressionisti dai caratteri indimenticabili.» (dalla prefazione di Sandro Schmid)
Dalle esperienze di vita. Riflessioni per una migliore convivenza fra i popoli
Laura Bortolotti Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2014
pagine: 64
All'ideologia, alla professione dei buoni sentimenti, Laura Bortolotti-Pappalardo preferisce la sua esperienza sul campo. Insegnante perfettamente bilingue, l'autrice si è mossa negli anni in realtà plurietniche e mistilingui, traendone insegnamenti precisi e non confutabili. Ha insegnato a classi di bambini zingari, ad extracomunitari, in Alto Adige ha insegnato l'italiano nelle scuole tedesche e il tedesco nelle scuole italiane, affrontando così realtà impegnative ma stimolanti. Attualmente prosegue con il volontariato che l'accosta a persone desiderose d'apprendere la seconda lingua attraverso la conversazione. Questo suo muoversi in realtà diverse le ha consentito un'ampia e costruttiva disponibilità nei confronti del "diverso", e di riflesso ampie e decise aperture mentali. Laura Bortolotti-Pappalardo, partendo dalla sua esperienza assolutamente positiva, ne trae spunto per un discorso allargabile alla globalità dei rapporti tra i popoli, come essa stessa enuncia. Sono - queste - pagine da leggere e meditare, ma anche da far leggere e meditare. Non debbono restare il solo pensiero dell'autrice, ma allargarsi alla più vasta platea di chi è già permeato di queste convinzioni...
Breve storia dell'Alto Adige. Historia magistra vitae
Alberto Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2020
pagine: 68
Tranne pochi cultori, i cittadini del nostro Alto Adige ignorano totalmente l'antica storia della nostra Provincia. Molti scrittori e giornalisti si sono dedicati con passione agli eventi storici recenti: la prima guerra mondiale, il fascismo, il nazismo, la seconda guerra mondiale, la contrapposizione etnica, lo Statuto di Autonomia, ma pochi storici hanno rivolto l'attenzione e le indagini alle origini. Eppure la storia antica dell'Alto Adige-Südtirol è stata estremamente interessante: non è storia solo tedesca, solo italiana, solo ladina, ma è storia autenticamente europea, perché ben poche terre – per la loro posizione geografica ed orografica – hanno avuto radicali alternarsi di popolazioni e fusioni di etnie e di lingua. L'obiettivo è far conoscere agli altoatesini la storia della loro terra.
Malghe e bivacchi del Trentino orientale. Escursioni, alpinismo, ferrate, passeggiate. Volume Vol. 2
Luciano Navarini
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2025
pagine: 480
È questo un libro “catasto” delle malghe e dei bivacchi, ma non solo: è una raccolta di toponimi, curiosità e conoscenze che i valligiani si tramandano e che è doveroso mantenere nella memoria. Talvolta, una malga o un bivacco, mi ha dato spunto per più itinerari: come potevo trascurare una parte di queste meravigliose montagne, perché nella zona è presente soltanto una struttura? Man mano che le ricognizioni dei percorsi procedevano, scoprivo sempre altre malghe e la ricerca si allargava. Ben presto mi sono reso conto che un volume unico, sarebbe risultato “un'enciclopedia” dal peso e dall'utilizzo improponibile: ecco perché ho dovuto e voluto, suddividere il lavoro in quattro volumi. Questo è il secondo dedicato al Trentino Orientale, concludendo così il progetto.
Guida Immobiliare. I prezzi commerciali degli immobili dei comuni del Trentino e delle località turistiche del Garda veneto e lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2024
pagine: 128
A.N.A.M.A. del Trentino (Associazione Nazionale Agenti Mediatori d'Affari), con la pubblicazione di “Guida Immobiliare” 2025, si prefigge l'obiettivo di fornire ai lettori uno strumento operativo per facilitarne le articolate operazioni necessarie per determinare i più probabili valori economici degli immobili. Siamo convinti, come associazione di categoria, che il poter utilizzare una pluralità di banche dati, “Guida Immobiliare” compresa, consenta di allargare le basi di calcolo attraverso una più ampia visione dei valori mercantili, un più ampio numero di parametri di raffronto e, con una corretta interpretazione ed elaborazione dei dati, garantisca maggior corrispondenza tra i reali valori espressi dal mercato e i valori che emergono dalle operazioni di valutazione, il tutto a beneficio della tutela del consumatore. “Guida Immobiliare” 2025 pubblica i valori medi di mercato degli immobili di tutti i Comuni del Trentino nonché di quelli ubicati nelle primarie località turistiche del Veneto e della Lombardia che si affacciano sul Lago di Garda. Inoltre, pubblica un utile esempio pratico per il calcolo delle superfici commerciali per gli immobili civili con destinazione residenziale, basata sui dettami previsti dal codice SIM (Sistema Misurazione Italiano).
Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache. Volume Vol. 15
Ettore Frangipane
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2024
pagine: 144
Con questo quindicesimo volume Ettore Frangipane completa la collana “Bolzano Scomparsa”, iniziata come numero unico nel 2009 ma che, visto il successo riscosso, è stata proseguita impensabilmente di anno in anno fino ad oggi. L'arco di tempo toccato sono stati principalmente i cento anni dal 1850 al 1950. Di domenica in domenica l'Autore ha proposto sul quotidiano Alto Adige un complesso di circa 750 argomenti di cronaca altoatesina. Di anno in anno questi sono stati ripresi nei successivi volumi della collana, fino a completare un affresco esauriente, che Frangipane ha voluto impreziosire con un ultimo tassello rimasto inattuato: il secondo campanile del duomo gotico, progettato nel sedicesimo secolo, ma rimasto sulla carta. Tra i tanti costruttori che si impegnano nelle strade della nostra città, ce ne sarà qualcuno che vorrà riprendere il progetto dello svevo Hans Lutz, e dargli esecuzione?
Guida Immobiliare. I prezzi commerciali degli immobili dei comuni del Trentino e delle località turistiche del Garda veneto e lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2023
pagine: 136
A.N.A.M.A. del Trentino (Associazione Nazionale Agenti Mediatori d'Affari), con la pubblicazione di “Guida Immobiliare” 2024, si prefigge l'obiettivo di fornire ai lettori uno strumento operativo per facilitarne le articolate operazioni necessarie per determinare i più probabili valori economici degli immobili. Siamo convinti, come associazione di categoria, che il poter utilizzare una pluralità di banche dati, “Guida Immobiliare” compresa, consenta di allargare le basi di calcolo attraverso una più ampia visione dei valori mercantili, un più ampio numero di parametri di raffronto e, con una corretta interpretazione ed elaborazione dei dati, garantisca maggior corrispondenza tra i reali valori espressi dal mercato e i valori che emergono dalle operazioni di valutazione, il tutto a beneficio della tutela del consumatore. “Guida Immobiliare” 2024 pubblica i valori medi di mercato degli immobili di tutti i Comuni del Trentino nonché di quelli ubicati nelle primarie località turistiche del Veneto e della Lombardia che si affacciano sul Lago di Garda. Inoltre, pubblica un utile esempio pratico per il calcolo delle superfici commerciali per gli immobili civili con destinazione residenziale, basata sui dettami previsti dal codice SIM (Sistema Misurazione Italiano).
Guida casa Alto Adige. Abitare-Immobilienspiegel Südtirol. Wohnen 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2023
pagine: 96
"Nonostante l'attuale susseguirsi di crisi – dal Covid 19 alla guerra in Ucraina, per non parlare della crisi climatica – dalla scorsa edizione nella primavera 2022 il mercato immobiliare dell'Alto Adige ha mostrato e continua a mostrare un'evoluzione stabile e positiva. Abbiamo osservato che i prezzi degli immobili si sono adattati all'inflazione, seguendone l'aumento, a ulteriore dimostrazione di quanto il settore immobiliare rappresenti un investimento sicuro anche in tempi di crisi. Ancora una volta l'Associazione Mediatori Alto Adige ha raccolto in questa nuova edizione tutti gli attuali sviluppi del mercato immobiliare residenziale nazionale. Con l'indice dei prezzi, hanno creato un importante strumento per una maggiore trasparenza nel mercato immobiliare: lo scopo è di aiutare a seguire i prezzi degli immobili, a capire l'andamento dei prezzi e a valutare meglio le ultime tendenze. Le massime sono il rispetto di standard di alta qualità e la consulenza coscienziosa nella valutazione e nell'intermediazione dei beni immobili."