Libri di Alberto Toso Fei
Leggende veneziane e storie di fantasmi. Ediz. tedesca
Alberto Toso Fei
Libro
editore: Elzeviro
anno edizione: 2008
Veneziaenigma. Treize siècles de mystères, de curiosités et d'événements extraordinaires entre histoire et mythe
Alberto Toso Fei
Libro
editore: Elzeviro
anno edizione: 2008
Shakespeare in Venice. Luoghi, personaggi e incanti di una città che va in scena
Shaul Bassi, Alberto Toso Fei
Libro
editore: Elzeviro
anno edizione: 2007
pagine: 221
Shakespeare in Venice. Exploring the city with Shylock and Othello
Shaul Bassi, Alberto Toso Fei
Libro
editore: Elzeviro
anno edizione: 2007
pagine: 221
Legendes venitiennes et histoires de fantomes. Guide des lieux mysterieux de Venise
Alberto Toso Fei
Libro
editore: Elzeviro
anno edizione: 2005
pagine: 211
Leggende veneziane e storie di fantasmi. Guida ai luoghi misteriosi di Venezia
Alberto Toso Fei, Vito Vecellio
Libro
editore: Elzeviro
anno edizione: 2004
pagine: 214
Venetian legends and ghost stories. A guide to places of mystery in Venice
Alberto Toso Fei
Libro
editore: Elzeviro
anno edizione: 2002
Fantasmappa. Guida ai misteri di Roma
Alberto Toso Fei
Libro
editore: Tic
anno edizione: 2018
La fantasmappa è la nuova guida portatile ai misteri di Roma. Una mappa unica con quarantasette misteri da scoprire e approfondire.
Misteri del Veneto. Alla scoperta di luoghi segreti, leggende, fantasmi e curiosità
Alberto Toso Fei
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 312
Leggende di santi e di mostri, storie arcane di fantasmi e di omicidi, luoghi misteriosi e fuori dalle rotte consuete. Per chi vuole conoscere e scoprire quanto si nasconde nei meravigliosi confini del Veneto, dalle vette delle Dolomiti ai fondali lagunari, passando per castelli sontuosi, borghi medioevali, boschi inquietanti e antiche ville dalla bellezza mozzafiato, fino alle calli di Venezia nelle quali ogni segreto finisce per nascondersi, pronto per essere disvelato. Scoprirete storie di streghe e fate, anguàne e mazzariòli, orchi e salbanèlli, i leggendari folletti dispettosi che intrecciano le criniere dei cavalli durante la notte; e ancora, vicende amorose belle e drammatiche al punto da divenire oggetto di alcune opere di William Shakespeare: storie antiche e moderne, dolcissime o tragiche, frutto di oltre due millenni di trasmissione orale. Una guida a luoghi straordinari, ma allo stesso tempo anche uno strumento di conoscenza indispensabile per quanti vogliano scoprire la plurimillenaria cultura veneta.