Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Zampieri

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 2

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 2

Gianfranco Natale, Alberto Zampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2020

pagine: 212

Per la storia del dolore e della sua terapia nella medicina occidentale, il cinquecento e il seicento segnano un rinnovato interesse per i fenomeni della natura, che coinvolge anche lo studio dell’uomo, ma non argina il perdurare di molte pseudoscienze, come astrologia, divinazione, alchimia e magia. L’indagine scientifica è più accurata, grazie alla rivoluzione galileiana. Nonostante i progressi della medicina, la tradizione antica perdura per lungo tempo. Mentre lo studio di alcuni fenomeni dà risultati di grande precisione, le scienze applicate all’uomo appaiono meno definibili in termini matematici e tendono a ricadere in visioni magico-religiose. Le testimonianze sul dolore e la sua terapia sono numerosissime. Ancora una volta, oltre a riportare i testi più rappresentativi delle figure di riferimento irrinunciabili, si è optato anche per alcune curiosità che aggiungono interesse alla trattazione. Prefazione di Andrea Bocelli.
22,00

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 3

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 3

Gianfranco Natale, Alberto Zampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2020

pagine: 300

Nella storia del dolore e della sua terapia nella medicina occidentale, il periodo che va dal Settecento alla metà dell’Ottocento, la ricerca contribuisce a trovare nuovi rimedi e a individuare diversi anestetici che consentono lo sviluppo della chirurgia. Il Settecento vede il trionfo della ragione e le scienze progrediscono con la scoperta di interi campi del sapere, come il magnetismo e l’elettricità, e la vecchia alchimia si trasforma nella chimica moderna. Questi nuovi ambiti scientifici hanno importanti ricadute anche nella medicina. Sono più numerosi i protagonisti, le pubblicazioni, le testimonianze, i documenti e gli strumenti, e l’attenzione si concentra sulle appassionanti figure che nella prima metà dell’Ottocento, apparentemente all’improvviso, non solo trovano il modo d’indurre la tanto agognata anestesia generale ma individuano anche più soluzioni, ponendo l’imbarazzo della scelta fra protossido di azoto, etere e cloroformio. Prefazione di Andrea Bocelli.
28,00

Troppi gatti per l'ispettore focaccia

Troppi gatti per l'ispettore focaccia

Alberto Zampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Proget Type Studio

anno edizione: 2020

pagine: 149

I due racconti che compongono questo libro fanno seguito alla vicende narrate nei precedenti romanzi, in cui agiscono i personaggi di una fantasiosa Questura di Padova. Protagonista principale è l'ispettore Pasquale Focaccia, attorno al quale si muovono comprimari di vario livello, ognuno con il suo non sempre benevolo soprannome, dal medico legale Dott. Cavalli, detto Nosferatu, al collega ispettore Mazzacurati, detto Strangolapreti, al maresciallo Bevilacqua, detto Gustavino. La vicenda è spesso narrata a più voci, quelle di chi indaga, soprattutto, alle quali però si intrecciano i verbali dei testimoni, articoli di giornale, in un susseguirsi di eventi inattesi, in luoghi a volte comuni, altre volte inaspettati, nella corsa da parte dei poliziotti a risolvere rapidamente il caso, prima che ne prenda possesso il GIP, che, secondo loro, rallenterebbe le indagini. Nella via principale dell'Arcella, popoloso quartiere padovano, un uomo muore investito da un gatto precipitato dal terzo piano di un palazzo. Le indagini, affidate all'ispettore Focaccia e colleghi, trovano innanzitutto notevoli difficoltà nell'identificazione del morto: i documenti sollevano dubbi sulla nazionalità, l'assidua frequentazione del quartiere è sospetta, parecchi segreti avvolgono la sua esistenza. Infine si scoprirà che la morte è stranamente legata a... Ai quattro particolari inquilini di una modesta palazzina di Via dei Garofani, a Padova, giunge inaspettata una sconvolgente comunicazione. Questa, e la successiva visita del nuovo proprietario dell'intero immobile, innescano una serie di reazioni più o meno violente. Dopo una turbolenta riunione serale, i condomini si ritirano nei loro appartamenti. Il mattino dopo l'ispettore Focaccia e il sovrintendente Bevilacqua saranno chiamati a risolvere il mistero di una morte inattesa.
9,00

Il gioco del ponte. La secolare battaglia pisana

Il gioco del ponte. La secolare battaglia pisana

Alberto Zampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 256

Questo libro ripercorre la plurisecolare vita della "Battaglia pisana", a partire dal suo antenato, il Mazza-Scudo. Dopo una lunga sospensione dovuta a vicende storiche, è con Cosimo I che nel 1568 il Gioco torna a rivivere, questa volta sul Ponte di Mezzo, con gli aspetti essenziali attuali, conoscendo il suo massimo splendore nel Seicento. Elemento del tutto innovativo è l'introduzione del carrello, avvenuta nel dopoguerra, voluta per tutelare l'integrità dei combattenti. Scrivere oggi la storia del Gioco del Ponte significa ricordare, ai giovani e ai più grandi, una conoscenza che si ripete ogni anno e che rappresenta un patrimonio storico e culturale di grande valore. Correda il testo un ricchissimo apparato iconografico, talvolta inedito, cui si aggiungono due appendici finali che riportano una vasta selezione di immagini riguardanti il corteo e i combattimenti.
14,90

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 1

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 1

Gianfranco Natale, Alberto Zampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2017

pagine: 374

Il dolore ha sempre afflitto l'uomo ed è uno dei problemi più importanti della medicina. Nonostante la scoperta degli anestetici e l'introduzione dei farmaci antidolorifici steroidei e non steroidei, il trattamento della sofferenza fisica rimane ancora oggi una meta lontana, soprattutto in campo oncologico. Questo libro racconta in due volumi la storia del dolore nella medicina occidentale, partendo dall'antichità fino alla metà dell'Ottocento. Oltre a fornire curiosi e interessanti approfondimenti etimologici, questo primo volume documenta i periodi preistorico, greco e romano, per giungere al medioevo, con le tradizioni mediche monastiche, bizantine e arabe, e la nascita della scuola medica salernitana e delle prime università. Sono esaminate le scuole e le principali figure mediche che hanno contribuito alla conoscenza e alla caratterizzazione del dolore e del suo trattamento. In particolare, è stato dato un rilievo maggiore al dolore strettamente fisico, dovuto a malattie e traumi che affliggono il corpo. La sofferenza psichica e il dolore contemplato in ambito religioso e filosofico è stato considerato limitatamente a quegli aspetti importanti per una contestualizzazione del pensiero storico e scientifico. Una ricca iconografia accompagna il testo, con l'intento di documentare più compiutamente la ricerca svolta. Ritratti di personaggi e immagini di frontespizi di libri, manoscritti antichi, piante medicinali, apparecchiature e strumenti medici aiutano a comprendere meglio il lungo cammino del progresso umano nel tentativo di dominare e sconfiggere la sofferenza fisica. Il lavoro è stato condotto consultando la letteratura scientifica sull'argomento e numerose opere originali.
30,00

La Maddalena tatuata. I delitti dell'orto urbano. Due vecchi casi per l'ispettore Focaccia
9,00

Bongo-Bongo-Bongo. Lo strano caso delle sorelle Materazzi

Alberto Zampieri

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2010

pagine: 152

9,00 8,55

La testa del Gatta

Alberto Zampieri

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2010

pagine: 128

8,00 7,60

Racconti rubati

Alberto Zampieri

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2007

pagine: 208

14,00 13,30

I colori del giugno pisano

I colori del giugno pisano

Alberto Zampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 158

10,00

Ranieri. Un santo laico

Ranieri. Un santo laico

Michele Da Caprile, Diego Sassetti, Alberto Zampieri

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 176

In occasione dell'850° anniversario della sua morte, il testo ripercorre, attraverso una documentazione storico-artistica ed un ricco repertorio fotografico, la figura di San Ranieri vista sotto aspetti multiformi: devozione, culto del Santo, chiese e luoghi del territorio pisano che ricordano ancor'oggi la sua immagine, testimoniando in tal modo quanto sia antica e profonda la dedizione che il popolo pisano gli ha da sempre manifestato. Il volume, diviso in quattro sezioni, affianca, alla agiografia della sua vita, due itinerari, in città e in provincia, che richiamano la presenza di San Ranieri e del culto a lui dovuto. L'ultima parte è dedicata alle feste in suo onore, la luminara e la regata. Chiude il volume il contributo di Moira Brunori sullo stato conservativo delle vesti del Santo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.