Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Di Lello

Sovranismo sociale. Il debito pubblico è solo un numero

Aldo Di Lello

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 262

L'ascesa del governo Draghi non ha diminuito le ragioni della rivolta sovranista. Queste ragioni derivano dall'impoverimento di ceti medi e classi lavoratrici avvenuto con l'affermazione del neocapitalismo globalista e delle tecnostrutture burocratiche. Contro le narrazioni ufficiali, l'autore ricostruisce le aggressioni subite dalla nostra società: dai soprusi economici (finanza casinò, delocalizzazioni, dumping sociale) a quelli politici (sottrazione della sovranità degli Stati, nascita dell'euro e delle istituzioni collegate). Forte è la critica al mito del pareggio di bilancio, diventato norma costituzionale in spregio dei valori fondamentali della civiltà politica italiana. Nel libro è indicata l'alternativa del sovranismo sociale, che supera antiquate concezioni della destra e della sinistra per affermare i nuovi princìpi emersi in questi anni. Soprattutto uno: il debito pubblico non è che una misura contabile. Quello che ci deve preoccupare è il debito con il nostro futuro, che nasce dai ritardi sociali e infrastrutturali accumulati nel tempo dell'austerità di bilancio.
23,00 21,85

Il codice dell'Apocalisse. Perché l'islamismo ci fa guerra

Il codice dell'Apocalisse. Perché l'islamismo ci fa guerra

Aldo Di Lello

Libro: Libro rilegato

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 118

Un'analisi severa degli errori commessi dall'Occidente. Aldo Di Lello, studioso dei conflitti dell'era globale, spiega l'islamismo radicale con il filo rosso del profetismo. Perché l'incendio appiccato dagli ideologi jihadisti minaccia, non solo il Medio Oriente, ma anche l'Europa? Che cosa spinge tanti ragazzi a farsi esplodere nel nome di Allah? Quello che da quasi due millenni scatena le guerre di religione: la convinzione che i "tempi ultimi" siano prossimi. È il codice dell'Apocalisse, che ispira le atrocità dell'Isis e il suo tracotante annuncio dell'imminente conquista di Roma. L'autore ricostruisce i meccanismi ideologici di questa irruzione di Medio Evo in pieno XXI secolo: dalla nascita dei Fratelli Musulmani in Egitto alla rivoluzione di Khomeini in Iran, dal terrorismo globale di Al Qaeda alla guerra del Califfato in Iraq e in Siria. La forza del millenarismo si rivela dove si ferma la geopolitica.
12,00

Prima guerra globale. L'islamismo, l'Occidente, l'apocalisse

Prima guerra globale. L'islamismo, l'Occidente, l'apocalisse

Aldo Di Lello

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 128

11,50

Anima destra

Anima destra

Aldo Di Lello

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 256

Può succedere che lo squallore del panorama politico e culturale provochi ricorrenti e bizzarri disturbi della percezione. È quello che accade al protagonista di questo romanzo, un giornalista che comincia a somatizzare la politica durante il Meeting di Rimini del 1991. Un esasperante Bum Bum Bum gli risuona in testa mentre si aggira tra i padiglioni della Fiera alla ricerca di notizie e dichiarazioni. Poi con il crollo della Prima Repubblica, a seguito di Tangentopoli, è il momento del Drin Drin Drin e infine del Clap Clap Clap, tipico dei frenetici battimani dell'epoca berlusconiana. La storia politica dell'Italia degli ultimi anni è raccontata in queste pagine con ironia e sarcasmo da un'anima che si definisce di destra, ma che non risparmia nessuno, dando voce a personaggi come Peppone, libraio veterocomunista, il dottor Trombettini, aspirante primario con moglie mozzafiato, Stella, di volta in volta ciellina, militante del Polo e no global, e il dottor Brontocelafo, psicoterapeuta sostenitore della teoria del silenzio. Sullo sfondo la cosiddetta Cittadella delle Parole, con i palazzi della politica e quelli delle redazioni dei giornali, simbolo di un Paese alla ricerca di una propria identità. Il romanzo ferocemente surreale della società civile e politica che ha perso l'anima, a destra così come a sinistra.
17,30

Sessant'anni in fiamma. Dal Movimento Sociale ad Alleanza Nazionale

Sessant'anni in fiamma. Dal Movimento Sociale ad Alleanza Nazionale

Franco Servello, Aldo Di Lello

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 219

Questo libro ripercorre la storia della destra politica italiana, dal Movimento Sociale Italiano ad Allenza Nazionale, attraverso il racconto di un protagonista come Franco Servello.
15,00

Giovanni Gentile. Il pensiero dell'Italia

Giovanni Gentile. Il pensiero dell'Italia

Aldo Di Lello, Gerardo Picardo

Libro

editore: Pantheon

anno edizione: 2004

pagine: 80

7,50

Lo strappo atlantico. Europa-Usa: genealogia di un conflitto
6,50

11,36 10,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.