Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Maroso

Strade d'Oriente. In bicicletta da Venezia a Pechino

Alberto Fiorin, Aldo Maroso

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2003

pagine: 336

Dieci uomini, un sogno: ripercorrere in bicicletta la via della seta. Un mezzo "lento" come quei cammelli, la bicicletta, che consente di stabilire un rapporto stretto ed intenso con l'ambiente e con la gente. 96 giorni e 12.000 chilometri per raggiungere Piazza Tienanmen, valicando le frontiere di dodici stati e toccando città come Belgrado, Sofia, Istanbul, Tbilisi, Asgabat, Samarcanda, Almaty, Turpan, Xi'an. Un messaggio da proporre con umiltà alla gente incontrata: quello dell'amicizia, della solidarietà. Ecco gli ingredienti di una grande avventura, avventura di pace, di conoscenza, di sport.
14,50 13,78

Passi e valli in bicicletta. Prealpi venete. Volume Vol. 2

Aldo Maroso

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2007

pagine: 144

L'area presa in esame è quella di Vicenza e di Padova (i Colli Euganei) unitamente all'intero Massiccio del Grappa, suddiviso tra tre province (Belluno, Treviso e Vicenza). Il ciclista appassionato ha la possibilità di provare sia le ascese più note e più care, sia quelle meno (o affatto) conosciute. Dalle classiche scalate a Cima Grappa, da nord e da sud, agli strappi micidiali delle colline marosticensi. Dalle popolari salite dei Colli Berici ed Euganei a quelle più defilate che mettono in comunicazione le valli del Chiampo, dell'Agno, del Leogra. Dai facili e frequentati accessi all'altopiano di Asiago ai più impegnativi e remoti Passi di Camnpogrosso, del Pian delle Fugazze, Passo Giòiche. Le 46 schede contenute nel volume sono ricche di elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) e di elementi descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). Non mancano i suggerimenti per itinerari ad anello che consento la realizzazione di uscite di grande soddisfazione.
13,50 12,83

Passi e valli in bicicletta. Prealpi venete. Volume 3

Aldo Maroso

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2007

pagine: 128

L'area presa in esame è quella di Vicenza e di Padova (i Colli Euganei) unitamente all'intero Massiccio del Grappa, suddiviso tra tre province (Belluno, Treviso e Vicenza). Il ciclista appassionato ha la possibilità di provare sia le ascese più note e più care, sia quelle meno (o affatto) conosciute. Dalle classiche scalate a Cima Grappa, da nord e da sud, agli strappi micidiali delle colline marosticensi. Dalle popolari salite dei Colli Berici ed Euganei a quelle più defilate che mettono in comunicazione le valli del Chiampo, dell'Agno, del Leogra. Dai facili e frequentati accessi all'altopiano di Asiago ai più impegnativi e remoti Passi di Camnpogrosso, del Pian delle Fugazze, Passo Giòiche. Le 42 schede contenute nel volume sono ricche di elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) e di elementi descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). Non mancano i suggerimenti per itinerari ad anello che consento la realizzazione di uscite di grande soddisfazione.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.