L'area presa in esame è quella di Vicenza e di Padova (i Colli Euganei) unitamente all'intero Massiccio del Grappa, suddiviso tra tre province (Belluno, Treviso e Vicenza). Il ciclista appassionato ha la possibilità di provare sia le ascese più note e più care, sia quelle meno (o affatto) conosciute. Dalle classiche scalate a Cima Grappa, da nord e da sud, agli strappi micidiali delle colline marosticensi. Dalle popolari salite dei Colli Berici ed Euganei a quelle più defilate che mettono in comunicazione le valli del Chiampo, dell'Agno, del Leogra. Dai facili e frequentati accessi all'altopiano di Asiago ai più impegnativi e remoti Passi di Camnpogrosso, del Pian delle Fugazze, Passo Giòiche. Le 42 schede contenute nel volume sono ricche di elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) e di elementi descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). Non mancano i suggerimenti per itinerari ad anello che consento la realizzazione di uscite di grande soddisfazione.
Passi e valli in bicicletta. Prealpi venete. Volume 3
sconto
5%
| Titolo | Passi e valli in bicicletta. Prealpi venete. Volume 3 |
| Volume | 3 |
| Autore | Aldo Maroso |
| Collana | Passi e valli d'Europa, 19 |
| Editore | Ediciclo |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788888829531 |

