Libri di Aleksandra Kollontaj
Largo all'eros alato!
Aleksandra Kollontaj
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2025
pagine: 80
Amore e rivoluzione. idee di una comunista sessualmente emancipata
Aleksandra Kollontaj
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2018
pagine: 113
Figlia di un generale zarista, Aleksandra M. Kollontaj è giovanissima quando, insieme al matrimonio, rifiuta la vita che la sua famiglia ha immaginato per lei. Si tratta del primo di un'infinita serie di atti di ribellione con i quali la Kollontaj - nemica giurata delle istituzioni patriarcali - coniuga la propria, determinazione rivoluzionaria con la necessità di sconvolgere radicalmente quello schema di oppressione capace di riprodursi nel rapporto tra capitale e lavoro così come nel rapporto tra i generi. Oratrice di rara potenza, la Kollontaj, nel corso della sua vita, è ovunque il popolo sarà capace di organizzarsi per spezzare le catene che lo opprimono, a cominciare dalla Russia della sollevazione operaia e contadina, dove è tra gli artefici della Rivoluzione d'Ottobre e della costituzione bolscevica: uno dei primi testi capace di recepire le battaglie per i diritti delle donne, a cominciare dalle questioni del divorzio e dell'aborto. Con le sue "Idee di una comunista sessualmente emancipata", Aleksandra M. Kollontaj rende in prima persona una testimonianza capace di proiettare nel futuro un nuovo concetto di amore e di lotta, di impegno rivoluzionario e irriducibile passione per la libertà.
Largo all'eros alato! L'amore da compagni (Passi scelti)
Aleksandra Kollontaj
Libro
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2012
pagine: 16
Si assiste spesso alla nascita, fra le diverse manifestazioni del sentimento d'amore, di una stridente contraddizione, dell'inizio di un conflitto. L'amore per una "causa che vi è cara" (quindi non semplicemente una causa, ma una causa che per l'appunto vi è "cara") trova difficilmente posto accanto all'amore che provate per l'eletto, o l'eletta, del vostro cuore; l'amore per la collettività deve lottare contro l'amore per il marito, la moglie, i figli. Un amore-amicizia è in contraddizione con un amore-passione simultaneo. In un caso domina l'armonia spirituale, nell'altro l'intesa carnale costituisce il fondamento dell'amore. L'amore è divenuto multiforme e multicorde. Ciò che l'uomo d'oggi, nel quale le fasi della cultura hanno sviluppato e accentuato nel corso di molti millenni diverse sfumature di amore, prova nel campo delle emozioni amorose non può essere racchiuso in un termine, "amore", troppo generico, e quindi inesatto.
Largo all'eros alato!
Aleksandra Kollontaj
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2008
pagine: 77
Diretto alla gioventù lavoratrice sovietica, "Largo all'eros alato!" irruppe nel 1923 con la forza travolgente propria di ogni concreta utopia. Ma non è da escludere che oggi possa risultare perfino più intrigante del Manifesto del partito comunista, l'amore e il rapporto tra i sessi essendo in cima agli interessi di donne e uomini assai più che la lotta di classe.