Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Annoni

La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati

La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati

Alessandra Annoni, Francesco Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 272

Questo testo – maturato nell’esperienza didattica dei due autori – analizza la disciplina sui conflitti armati tanto internazionali che non internazionali, avendo presente anzitutto la sua collocazione nel sistema “vivente” del diritto internazionale contemporaneo. A tal fine sono analizzati soggetti e fonti del diritto internazionale nonché valutate le condizioni giustificative dell’uso della forza ed i suoi riflessi anche nell’ordinamento costituzionale italiano. Particolare attenzione viene dedicata a regole e tecniche per mezzo delle quali il diritto internazionale tutela la persona umana nel contesto dei conflitti armati, assumendo però preliminarmente il dovuto coordinamento tra diritto internazionale umanitario (applicabile in quanto diritto speciale solo in situazioni di conflitto armato) e obblighi internazionali a tutela dei diritti umani. L’esame delle norme proprie del diritto internazionale umanitario considera perciò il ruolo precipuo che svolgono i principi fondamentali di tale disciplina nell’orientare la condotta dei belligeranti.
30,00

Il riconoscimento come atto unilaterale dello Stato

Il riconoscimento come atto unilaterale dello Stato

Alessandra Annoni

Libro: Copertina morbida

editore: Jovene

anno edizione: 2023

pagine: 256

26,00

Il diritto internazionale come sistema di valori. Scritti in onore di Francesco Salerno

Il diritto internazionale come sistema di valori. Scritti in onore di Francesco Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2021

pagine: 880

80,00

Minori e privacy. La tutela dei dati personali dei bambini e degli adolescenti alla luce del Regolamento (UE) 2016/679
16,00

La codificazione nell'ordinamento internazionale e dell'Unione europea

La codificazione nell'ordinamento internazionale e dell'Unione europea

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2019

pagine: 632

50,00

L'occupazione «ostile» nel diritto internazionale contemporaneo

L'occupazione «ostile» nel diritto internazionale contemporaneo

Alessandra Annoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XV-335

39,00

La lotta alla tratta degli esseri umani nel diritto internazionale ed europeo
20,00

La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati

La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati

Alessandra Annoni, Francesco Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2019

pagine: 268

Questo testo — maturato nell'esperienza didattica dei due autori — analizza la disciplina sui conflitti armati tanto internazionali che non internazionali, avendo presente anzitutto la sua collocazione nel sistema "vivente" del diritto internazionale contemporaneo. A tal fine sono analizzati soggetti e fonti del diritto internazionale nonché valutate le condizioni giustificative dell'uso della forza ed i suoi riflessi anche nell'ordinamento costituzionale italiano. Particolare attenzione viene dedicata a regole e tecniche per mezzo delle quali il diritto internazionale tutela la persona umana nel contesto dei conflitti armati, assumendo però preliminarmente il dovuto coordinamento tra diritto internazionale umanitario (applicabile in quanto diritto speciale solo in situazioni di conflitto armato) e obblighi internazionali a tutela dei diritti umani. L'esame delle norme proprie del diritto internazionale umanitario considera perciò il ruolo precipuo che svolgono i principi fondamentali di tale disciplina nell'orientare la condotta dei belligeranti. È quindi esaminato il regime di protezione internazionale che investe determinate categorie di persone (combattenti hors de combat, prigionieri di guerra, civili non impegnati nelle ostilità) e di beni (artistici, sanitari, scolastici ecc.). L'indagine specifica investe anche le situazioni di occupazione ostile ed i limiti che il diritto internazionale frappone ai metodi e ai mezzi di combattimento. La parte finale del volume analizza il regime di responsabilità internazionale conseguente alla violazione di tali norme nonché i meccanismi e le procedure preposti ad assicurare l'accertamento di simili violazioni.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.