Cacucci
Una amante di troppo
Rocco Matarozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 166
“Una amante di troppo”, terza pubblicazione di Rocco Matarozzo, è un romanzo tascabile che, sebbene, come dice l’autore, sia frutto della sua fantasia, tratta di una storia che sembra vissuta realmente da una donna del nostro tempo. Lacerata dalla dicotomia “di un radicale (e radicato) dualismo mente/corpo”, tra una bellezza esteriore esaltata da un fisico statuario e la voglia interiore di essere apprezzata solo per i suoi valori e per le sue capacità intellettuali, la protagonista subisce le contraddizioni date dalla “morale paesana e l’incultura imperante” del tempo e dei luoghi in cui vive e che la “portano, pari, pari, a cadere nelle mani della stessa tipologia di uomo”. Cioè, si tratta di una “società ipocrita, apparentemente da carta patinata” ma che in realtà giustifica perfino le violenze di “un amico, del padre, dello zio”. La protagonista del romanzo passa perciò “dalla irrazionalità di un momento di autodistruzione, il suicidio, alla rinascita ed alla speranza”. ‘Dopo la notte, viene il giorno, dopo la pioggia rispunta il sole…’, però occorre ‘essere vivi per poter godere delle alterne vicende della vita’.
Doveri dell’Islam e diritti della Costituzione a nove anni dai moti del 2011 (Egitto - Algeria - Tunisia)
Roberta Cupertino
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 168
Il lavoro è il frutto di un percorso di studi e di ricerca, avviato contestualmente al deflagrare dei moti che hanno segnato la storia costituzionale e politica dei Paesi del Nord Africa e, di conseguenza, anche dell’Europa. Esso è stato esteso sino ai nostri giorni mediante un’indagine ex post sui mutamenti giuridici inveratisi a partire dalle Costituzioni nazionali. L’analisi è stata circoscritta agli ordinamenti giuridici di Stati che, pur avendo vissuto notevoli mutamenti giuridico-istituzionali, risultano essere stabili, quanto meno sotto il profilo della certezza delle fonti giuridiche di riferimento.
Manuale di contabilità di Stato
Daniela Bolognino
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 330
L’idea di impegnarmi nella elaborazione di un vero e proprio “Manuale di Contabilità di Stato”(2019) quale evoluzione strutturata dei “Quaderni di Contabilità di Stato” (2016) nasce dall’esperienza di otto anni di insegnamento delle materia e dallo stimolo e dall’interesse che i miei studenti hanno dimostrato in questi anni per la contabilità di Stato e dalle – tuttavia – constatate difficoltà nel mettere a sistema, nel loro studio individuale, i testi tradizionali e la documentazione istituzionale, nazionale e comunitaria, fornita e analizzata, anche attraverso l’accesso via web ai siti istituzionali, durante il corso.Ho dunque elaborato un manuale con l’intento innanzitutto di consentire agli studenti di focalizzare la ratio della materia e dei singoli istituti/documenti del ciclo di programmazione economico finanziaria, sul piano comunitario e nazionale.
Dinamica gestionale ed equilibri aziendali nel funzionamento dell’impresa
Stefano Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 230
Gli eventi che hanno caratterizzato lo scenario economico degli ultimi decenni hanno evidenziato rilevanti problematiche legate agli aspetti gestionali delle imprese. In particolare, l’ultima grande crisi economica che da più di un decennio ha investito i contesti socioeconomici occidentali sta ancora riverberando i suoi effetti sul mondo delle imprese ai vari livelli. Al riguardo, non solo si è verificata la progressiva espulsione delle imprese più vulnerabili alle dinamiche determinate dalla crisi, ma si è purtroppo assistito anche al declino di realtà aziendali non proprio marginali che si sono piegate di fronte alle criticità del contesto. Anche le imprese più solide sono state (e sono ancora) messe a dura prova dalla situazione, pagando non pochi "dazi" per il superamento di una fase che, per vari motivi, tarda ad essere lasciata alle spalle.
La consulenza integrata. Volume Vol. 3
Mina Corrado
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 131
«Constatare quanto ancora poco si sappia in Italia della plusdotazione, dell'Asperger, dell'autismo di primo grado, della dislessia, dell'iperattività mi ha spinta a scrivere questo libro che è rivolto a genitori, insegnanti e alunni come a chiunque voglia approfondire la conoscenza di questi temi» (Dall'introduzione)
Globalizzazione, innovazione e diseguaglianze. Riflessioni sul ruolo della politica industriale
Stefania Cosci, Valentina Meliciani, Giovanni Palmerio
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 100
L'Azienda. Finalità - Struttura - Amministrazione
Nicola Di Cagno, Stefano Adamo, Francesco Giaccari
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 324
Statistica
Giovanni Girone, Corrado Crocetta, Antonella Massari
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 560
La statistica ci aiuta a prendere decisioni razionali in condizioni di incertezza, a capire i processi sottostanti i fenomeni, ad estrarre informazioni utili dai dati disponibili e comunicarle in modo appropriato. Un data scientist deve possedere solide competenze teoriche ed una profonda comprensione dei principi fondamentali della statistica, per questo gli autori hanno ritenuto opportuno aggiornare un manuale di statistica di lunga tradizione adeguandolo alle esigenze formative dei nuovi percorsi di studio. Il presente manuale affronta, con un approccio molto pratico e fortemente orientato allo studio della realtà, i principali argomenti di statistica descrittiva ed inferenziale, con l'intento di andare "oltre le formule", sforzandosi di far capire la logica alla base dei diversi metodi e le diverse applicazioni possibili. Questo volume ha come obiettivo quello di fornire la formazione critica necessaria per applicare, nella maniera migliore, la metodologia statistica ai casi concreti e saper interpretare i risultati in modo corretto.
Historia di Bari. Principal città della Puglia nel Regno di Napoli
Antonio Beatillo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 388
L’Historia di Bari principal città della Puglia nel Regno di Napoli di Antonio Beatillo – pubblicata a Napoli nel 1637 e mai più riedita – in quanto prima storia generale di Bari è fonte indiscussa per la ricostruzione delle lunghe vicende storiche della Città, dalle sue mitiche origini all'età del Beatillo stesso, vicende che l’autore, «un ecclesiastico illuminato» (F. Tateo), sapientemente inquadra nella più ampia storia generale della Puglia, dell’Italia e dell’Europa. L’importante opera del dottissimo gesuita barese, scritta in elegante lingua secentesca e, soprattutto, ricca di dottrina storica, tanto civile quanto ecclesiastica, non è, ovviamente, di facile reperimento; ed inoltre la sua lettura oggi, a distanza di secoli, non è di immediata comprensione, sia per la lingua e lo stile chiaramente datati, sia per la copiosa messe di documenti in latino inseriti nella narrazione. Di qui la presente edizione moderna, che ha l’ambizione di rendere l’Historia accessibile al moderno lettore, riproponendo solo con lievi adattamenti grafici l’antico testo, traducendo le numerose parti in latino e inserendo un esauriente apparato di note esplicative.
Gli appalti in house. Il caso delle sanità service
Emanuela Resta
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 191
Un particolare tipo di società a partecipazione pubblica è rappresentato dalle società "in house", società affidatarie dirette di servizi di interesse generale, la cui legittimità trova ora un preciso ancoraggio normativo. Le società "in house", che costituiscono un ircocervo in cui convivono istituti privatistici con regole di dichiarata origine pubblicistica, fondano la propria legittimità da un lato nella stretta osservanza dei principi posti tanto dal Testo Unico quanto dal codice dei contratti pubblici, dall'altro nel rispetto del principio di efficienza, efficacia e buon andamento della pubblica amministrazione. Per cui la pubblica amministrazione è legittimata a ricorrere all'affidamento diretto del servizio di interesse generale alla propria partecipata solo ove tale modalità di gestione si prefiguri come maggiormente conveniente rispetto alla esternalizzazione del servizio stesso. Il modello dell'affidamento "in house" ha trovato nel tempo applicazione anche in campo sanitario. Numerose aziende sanitarie locali, infatti, hanno affidato alcuni servizi di—interesse generale (in particolar modo servizi strumentali quali le pulizie, la custodia, ecc..). L'affidamento "in house" da parte di aziende del servizio sanitario pone inediti interrogativi relativamente al rispetto, oltre dei principi innanzi ricordati, delle regole in materia di trasparenza e tutela della concorrenza. Questo lavoro, che è un aggiornamento della tesi di laurea-specialistica in Consulenza professionale per le aziende di Emanuela Resta, si è interessato dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia, evidenziando le criticità ed i possibili pericoli sia sotto il profilo strettamente efficientistico, sia sotto il profilo del diritto della concorrenza. Prefazione di Ugo Patroni Griffi.
Elementi di macroeconomia
Giovanni Palmerio, Alberto Frau
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: XVI-363
Il volume analizza i fondamenti della macroeconomia suddividendone l'esame in alcuni dei principali campi di osservazione: la determinazione del livello del reddito di equilibrio, con i suoi ampi riferimenti al pensiero keynesiano, la trattazione della politica economica e di quella monetaria, e, da ultimo, di quella inerente ai pagamenti internazionali. È da sottolineare lo spazio ampio e organico dedicato all'illustrazione della politica economica, in particolare di quella monetaria. Il testo tiene conto, infatti, dei numerosi mutamenti intervenuti nel corso degli ultimi anni a livello macroeconomico dando ampio risalto al ruolo assunto dalla Banca Centrale Europea, e più in generale alle istituzioni monetarie europee, nonché ai meccanismi che governano la politica monetaria nell'area dell'euro. Lo stesso è stato fatto con riferimento ai nuovi vincoli che, a partire dal Trattato di Maastricht, sono stati imposti alla politica fiscale dei singoli paesi membri. In tale prospettiva, il volume compie un'esposizione elementare dei fondamenti della Macroeconomia in modo comprensibile per qualunque studente che abbia conseguito un diploma di scuola media superiore, non rinunciando né al livello culturale che si richiede ad un corso universitario, né al rigore analitico e tantomeno all'esposizione di teorie e modelli differenti.
Pregiudizi discriminazioni diritti. Orientamento sessuale e identità di genere nei luoghi di lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 135
Il tema delle discriminazioni nei luoghi di lavoro e nel rapporto di lavoro è oggetto da tempo di analisi rigorose e approfondite, soprattutto con riferimento ai c.d. fattori di rischio "tradizionali" e solo più di recente, specie a seguito dell'attuazione delle direttive europee di seconda generazione - che, di fatto, hanno disegnato un quadro complesso e completo del diritto antidiscriminatorio - l'attenzione si è rivolta a nuovi fattori di discriminazione, come l'orientamento sessuale. Proprio su quest'ultimo e sull'identità di genere, invero i meno indagati dei fattori discriminatori, si concentrano le riflessioni del presente volume in una prospettiva interdisciplinare e di costante confronto tra teoria e prassi applicative, tra dato giuridico e dato materiale, tra diritto scritto e diritto vivente, tra vuoti normativi e "best practice".