Libri di Alessandra Devoto
È ora di dormire. Dalla ninnananna alle notti bianche
Alessandra Devoto, Cristiano Violani
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 154
Sonni profondi. Riposini. Orologi biologici. Pressioni sociali. Questo undicesimo volume della collana è un viaggio nel mondo del sonno, con i bambini "allodole" (quelli che all'alba sono svegli più che mai) e i ragazzi "gufi" (quelli che non andrebbero mai a dormire). Fra rituali della nanna, nottate nel lettone e abitudini che cambiano con l'età, ecco che cosa dicono le ultime ricerche a proposito di smartphone, sonno e apprendimento. E cosa succede nelle scuole alle prese con un grande esperimento: far suonare la campanella un po' più tardi...
Insonnia. Strumenti di valutazione psicologica
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 133
L'insonnia è un disturbo molto diffuso e, nonostante in alcuni casi possa trattarsi di un problema transitorio connesso con eventi di vita stressanti, in altri può assumere una connotazione cronica e invalidante, comportando gravi ripercussioni sul funzionamento sociale e lavorativo dell'individuo. Poiché le sue cause possono risultare di diversa natura, spesso si assiste a scorrette concettualizzazioni del disturbo seguite da trattamenti inefficaci e con conseguenze iatrogene. Per tali ragioni una valutazione approfondita della sua entità e dei diversi fattori causali è fondamentale per avviare un trattamento razionale e appropriato. Il presente volume raccoglie i principali strumenti per la valutazione psicologica del paziente insonne, per indirizzare il clinico verso una corretta diagnosi differenziale e guidarlo in un processo di assessment cognitivo-comportamentale. Si tratta di questionari, interviste e diari di comprovata utilità ed efficacia, che il professionista potrà facilmente utilizzare, sia per scopi clinici che di ricerca, grazie alla presenza di dettagliate informazioni sulla somministrazione, elaborazione e interpretazione dei risultati.
Curare l'insonnia senza farmaci. Metodi di valutazione e intervento cognitivo-comportamentale
Alessandra Devoto, Cristiano Violani
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 238
L'insonnia è un disturbo molto diffuso, causato da molteplici fattori e spesso associato a disagi fisici e mentali. I medici di famiglia, ai quali in genere si rivolgono i soggetti che ne soffrono, privilegiano valutazioni anamnestiche rapide e trattamenti farmacologici, spesso non risolutivi del disturbo. Una valida alternativa è rappresentata dai trattamenti basati sulle attuali conoscenze dei processi psicobiologici di regolazione del sonno. Si tratta di interventi brevi, focalizzati sul sonno, facilmente integrabili con tecniche di conclamata efficacia di tipo cognitivo-comportamentale. Tale approccio, qui descritto, rappresenta una strategia molto efficace sia come trattamento centrato sul disturbo del sonno, sia come trattamento combinabile con altre farmacoterapie e psicoterapie. Il volume si propone come strumento agile e pragmatico per psicologi e/o professionisti del campo sanitario, ma anche per specializzandi in psicoterapia e studenti dei corsi di laurea specialistici in Psicologia e in Scienze della salute.
Dormire come un bambino. Come aiutare lo sviluppo naturale del sonno dei vostri bambini
Alessandra Devoto
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 92
Perché alcuni bambini si svegliano nel cuore della notte e altri dormono come dei ghiri? Come comportarsi con gli uni e con gli altri? Domande cui prova a rispondere questo testo, guidando i genitori a capire come accompagnare lo sviluppo naturale del sonno dei propri figli. Si osserva lo sviluppo fisiologico del modo di dormire dei bambini da 0 a 12 anni. Si suggerisce come impostare la giusta durata del sonno di notte e di giorno, gli orari ottimali e le attività migliori per aiutare i piccoli ad addormentarsi. Si mostrano, infine, i modi con cui riconoscere eventuali problemi e le strategie per risolverli.