Gedi (Gruppo Editoriale)
Etna. Storie, itinerari, luoghi del gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2021
pagine: 312
Molto più di un vulcano: all'ombra dell'Etna si sviluppa un territorio che racchiude un microcosmo di paesaggi lunari e vette montuose, sciare laviche e grotte antichissime, una natura da record o eccellenze sempre più apprezzate anche fuori dai confini nazionali. Ma soprattutto c'è una storia antichissima che si ripercorre attraverso gli itinerari del Grand Tour, gli scritti di Diodoro, miti e leggende, fino ad arrivare ai giorni nostri con il riconoscimento dell'Etna da parte dell'Unesco come patrimonio dell'umanità. Repubblica dedica un volume al territorio dell'Etna con una serie di interviste a personaggi, itinerari nei luoghi più affascinanti, focus sui prodotti più rappresentativi.
Il mondo di Gianni Mura
Gianni Mura
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2021
pagine: 299
Un tesoro, i quarant'anni e più di giornalismo di Gianni Mura a Repubblica. Spietato scegliere, facilissimo pescare nel mucchio. Perle ovunque, di scrittura e conoscenza. Fra lacrime e sorrisi, è nato un percorso in sei capitoli, che raccontano il mondo di Gianni, la sua vita bella come un Tour. Poteva essere un'enciclopedia, è per ora un libro di 300 pagine, una piccola antologia per i senzamura. Per tutte le età e per tutte le passioni: dal racconto del suo primo Giro alla sua ultima Palla di Lardo. Senza dimenticare il suo impegno, le campagne sociali, le splendide interviste. Non c'è solo sport in queste pagine: ci sono persone che hanno una storia da raccontare, ci sono luoghi che parlano grazie a lui. Per tutti quelli che ne sentono la mancanza, il tributo del cuore a un fuoriclasse del giornalismo.
Gianni Mura e i racconti della bicicletta
Gianni Mura
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2021
pagine: 234
In principio fu il Giro. Gianni Mura non aveva ancora vent'anni quando cominciò a seguire il ciclismo. In questo libro, una scelta degli articoli più belli: non solo pedali, ma vino, cucina, musica. Il racconto di tutto quello che gira intorno a una corsa. Con una dichiarazione d'amore per il Tour.
Le paste d'Italia
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 400
La prima guida sulla pasta realizzata dalla redazione de Le Guide de L'Espresso, in collaborazione con importanti partner tecnici e associazioni di filiera, che contribuiscono a dare valore e attendibilità a questo grande lavoro gastronomico e culturale: 101 paste, secche e fresche, selezionate per raccontare la tradizione italiana più nota al mondo, in un grande lavoro di ricognizione storica e antropologica, su tutto il territorio nazionale. La prima parte del volume racconta infatti la storia del prodotto pasta, in Italia e nel mondo, e presenta tutti i protagonisti della grande filiera che dal campo porta al piatto: contadini, mugnai, grandi pastifici, laboratori artigianali e cuochi esperti, descrivono attentamente ogni passaggio e ogni lavorazione che dal grano porta al "maccherone". La seconda parte è dedicata alle paste e ai pastifici, nazionali e regionali: 14 formati di pasta secca tra i più noti e consumati, e 87 paste regionali, secche e fresche, sono le paste della tradizione descritte e fotografate in ogni particolare, così da poterle conoscere e riprodurre in casa, grazie anche al supporto di 10 tutorial fotografici. E ancora, il racconto di oltre 100 pastifici e mercati regionali, con indicazioni precise sulle tecniche di produzione, l'acquisto diretto e le visite guidate.
I salumi d'Italia 2020
Autori vari
Libro
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
Quarta edizione della Guida "I Salumi d'Italia" dedicata all'antica cultura norcina italiana. Un prodotto completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, un nuovo viaggio sul campo per raccontare il meglio della salumeria italiana, un patrimonio unico al mondo per qualità e varietà. I salumi sono stati valutati sulla base di degustazioni realizzate da esperti e appassionati: cuochi, norcini, sommelier e critici gastronomici. Una prima parte illustra il mondo dei salumi, la storia, la cultura, le varie tipologie, le filiere, l'arte del taglio e gli abbinamenti a tavola con vino, birra e pane. La seconda parte è dedicata ai prodotti, con schede tecniche delle DOP, IGP e dei salumi regionali, ai produttori e ai mastri norcini. Ogni produttore è presentato in Guida attraverso un voto, espresso con il simbolo del tradizionale Spillo d'osso di cavallo, e una scheda sull'azienda e i suoi prodotti. Infine, in ogni regione, gli indirizzi dei mercati a km zero della Fondazione Campagna Amica, dove si possono incontrare di persona molti dei norcini presentati nella Guida.
Modena. Guida ai sapori e ai piaceri
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 309
«Questa Guida nasce in mezzo alla più bella collezione di Maserati che esiste al mondo. nasce in quello straordinario hangar di Marco Panini, a pochi passi da una vecchia edicola storica messa lì quasi per caso che sa tanto di casa e di famiglia e che invece ricorda le mitiche figurine, vicino ai capannoni dove vengono gelosamente custodite migliaia di forme di parmigiano, nel cuore della campagna modenese. L'idea è nata in coda alla presentazione della Guida di Repubblica dedicata all'Emilia Romagna, ci piaceva far sentire il rombo delle Ferravi nel cuore della motor Valley, far sentire l'odore del prosciutto, del parmigiano, dell'aceto balsamico, del salame, simboli di quella food Valley che non ha confronti in tutto il mondo e che viene sublimata dalla straordinaria bravura di Massimo Bottura con le sue magie capaci di far sognare anche chi non crede che si possano fare miracoli con prodotti più semplici e simbolici. L'idea di raccontare la città ducale, i tesori patrimonio dell'Unesco, la vocazione musicale dei Guccini e dei Vasco Rossi, la caparbia volontà dei modenesi di tenere duro e di replicare anche in tempo di Covid una edizione esemplare del festival della filosofia, che esce dai confini urbani e si irradia fino a Carpi e Sassuolo.» (Giuseppe Cerasa)
Morellino di Scansano. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 240
Grosseto e la tradizione etrusca, l'Argentario e le spiagge di Follonica, le memorie medievali e le colline, fino alle alture dell'Ancata: i percorsi che permettono di scoprire bellezze paesaggistiche, ricchezze culturali ed architettoniche e sapori tipici della Maremma Toscana. Ai produttori di vino si affiancano consigli su dove mangiare, dove dormire e cosa comprare. In collaborazione con il Consorzio di tutela dei vini della Docg è nata una Guida che si apre con le testimonianze di Nada Malanima e Alessandra Sensini. Inizia così il racconto del territorio; sono oltre 60 i produttori di vino sulle cui tracce si scoprono le ricchezze di Scansano e Magliano in Toscana, Manciano e Montemerano, Campagnatico, Roccalbegna e Semproniano, spaziando fino a Grosseto e ai tesori della costa, su tutti l’Argentario. Gli itinerari portano tra il capoluogo e tutti i comuni che impreziosiscono il territorio chiuso tra le pendici dell’Amiata e le spiagge del Tirreno, con le loro memorie etrusche, i loro gioielli medievali, lo loro tradizioni legate ai butteri a cavallo. Nel volume sono poi centinaia i consigli su dove mangiare, dove dormire e cosa comprare per immergersi, in ogni spicchio di territorio, in un’esperienza fatta di tipicità. Una sezione è dedicata alle enoteche e ai winebar che si incontrano lungo i percorsi, per arrivare alle ricette proposte dagli chef del territorio e che comprendono un vino nella preparazione oltre che, in abbinamento al piatto, un’etichetta tra quelle presenti in Guida.
Quartiere Italia. Milano Porta Venezia. Le guide ai sapori e ai piaceri
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
Con Porta Venezia, dopo Navigli, Brera e Isola-Porta Nuova, Milano torna protagonista della collana delle Guide di Repubblica dedicata ai quartieri delle grandi città italiane. E se la metropoli lombarda è come una grande torta con la sua caratteristica pianta a stella, Porta Venezia è una fetta dai gusti variegati. La si scopre tra giardini e musei, tra palazzi che furono e sono dimore di famiglie con abbondanti quarti di nobiltà e gallerie d'arte, senza dimenticare le attività dedicate ai più piccoli, il forte legame che unisce scrittori e grandi fi rme del giornalismo a questo spicchio di città, il "Quadrilatero del Silenzio", le vie dello shopping e della movida. Ma la si scopre anche attraverso le parole, tra gli altri, di Vinicio Capossela, Victoria Cabello, Ellen Hidding, La Pina e di quelle persone che del quartiere sono il cuore pulsante. E non poteva mancare nel volume la recensione dei migliori ristoranti, etnici, street food, pizzerie, botteghe del gusto, hotel, dimore di charme, b&b, artigiani e negozi della zona.
Mantova. Guida ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 261
«Ripartire, imperativo assoluto. Ritornare alla normalità. Affascinare i turisti, risvegliare la socialità, far ripartire il circolo virtuoso dei ristoranti, delle botteghe, degli alberghi. dei centri benessere, dei musei, dei beni culturali e ambientali. Mantova siamo sicuri, riuscirà a ripartire e bene, per la sua storia, per il carico di cultura che si porta addosso, per il fascino delle torri, dei suoi palazzi, dei suoi laghi, per l'eredità dei Gonzaga e le fascinazioni del presente. per gli stili di vita che ha sempre incarnato. per i lasciti culturali di Donatello, Leon Battista Alberti, Mantegna, Giulio Romano, Pisanello, per i suoi parchi, le sue consolidate certezze culturali come il bellissimo festival della letteratura e per le sue ricercatezze gastronomiche. E questa Guida serve proprio a questo. Vuole essere un utile compagno di viaggio per aiutare Mantova a vincere questa sfida.» (Giuseppe Cerasa)
E se mio figlio fosse un genio? Talenti nascosti, menti eccezionali
David Polezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 140
Spesso contano e leggono prestissimo. Tanti amano l'astronomia e ancora prima di andare a scuola si pongono domande filosofiche sul senso dell'esistenza e i destini dell'umanità. Soprattutto, hanno un modo differente di ragionare. Eppure non sempre le famiglie e gli insegnanti capiscono di avere davanti un bambino speciale. Questo dodicesimo libro della collana spiega perché e come si manifesta (o si nasconde) un'intelligenza superiore. E come possiamo aiutarla a fiorire.
I momenti più difficili. Affrontare malattie e lutti
Francesco Campione, Marino Niola
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 154
Come si fa a spiegare a un bambino che una persona amata sta per morire? C'è un modo "giusto" per rispondere alle domande sulle malattie? E come aiutare un adolescente a superare il dolore della perdita? Grazie anche a un breve viaggio nel mondo delle tradizioni e dei riti, questo tredicesimo libro della collana offre alle famiglie una chiave per capire come avviene il processo di elaborazione del dolore, dal trauma iniziale all'accettazione di ciò che è accaduto. Ricordando che la strategia di evitamento - per la quale si finge che niente sia successo - non dà mai buoni frutti.
Diversamente uguali. Un disabile in famiglia
Ada Fonzi, Carlotta Fonzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 142
Cosa succede quando in famiglia arriva un bambino con una disabilità? Questo libro della collana illustra i meccanismi emotivi che coinvolgono i genitori, ma anche la cerchia dei parenti e degli amici, dal momento in cui viene data la "notizia" al giorno in cui si affronta il mondo della scuola e, via via, si estendono i contatti con il mondo esterno. Dopo aver raccontato le tante situazioni nelle quali è possibile ritrovarsi, il volume si chiude con una filmografia tematica che raccoglie i titoli più significativi degli ultimi anni.