Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Pantano

Scuola. Filosofia di un mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Cronopio

anno edizione: 2023

pagine: 148

Che sia una filosofia di un mondo non significa che il libro sia indirizzato a chi di filosofia si occupa, magari perché la insegna. È invece un libro che vorrebbe essere anche per chi insegna letteratura o matematica, latino o diritto, fisica o lingue straniere; per chi insegna da anni e per chi desidera intraprendere questo mestiere; per chi insegna in un liceo e per chi insegna in un istituto tecnico. L'operazione fondamentale del libro non è quella di una semplice osservazione culturale di ciò che capita nelle scuole. Tantomeno è un'operazione di tipo prescrittivo, con l'idea di dire a chi insegna come insegnare. Costituisce piuttosto il tentativo di essere i più vicini possibile alla domanda della scuola, procedendo oltre le retoriche che gravano sulla didattica, oltre le indicazioni delle finalità e degli obiettivi, oltre le valutazioni delle competenze e i tecnicismi gestionali.
13,00 12,35

Nell'insegnamento la filosofia

Nell'insegnamento la filosofia

Alessandra Pantano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 116

Il libro è un esperimento filosofico. Nulla a che fare con l'approccio didattico corrente, sempre centrato sulle tecniche dell'insegnamento. Esso propone invece un'altra via, quella filosofica. La proposta è di riflettere sensatamente sull'insegnamento della filosofia scegliendo, cioè, un approccio filosofico. Il libro è ricco di incontri e di motivi di pensiero. È un libro vivo. La ricchezza e la vivacità del libro derivano anzitutto dalle ricorrenti incursioni nelle vite dei filosofi e nelle loro esperienze di insegnamento, e dalle idee che di qui scaturiscono. Pagine poco conosciute delle loro biografie e bibliografie, che diventano, per chi insegna filosofia, spunti preziosi di riflessione e di confronto. Il libro esamina un nuovo lessico dell'insegnamento. Anziché parlare di abilità, competenze, verifiche, obiettivi, traguardi, successo, si concentra su parole ben più pregnanti e incisive come attenzione, gentilezza, impertinenza, puntualità.
8,00

Dislocazione. Introduzione alla fenomenologia soggettiva di Jan Patocka

Dislocazione. Introduzione alla fenomenologia soggettiva di Jan Patocka

Alessandra Pantano

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 248

Dopo la fondazione della fenomenologia di Husserl e la modificazione ontologica di Heidegger, Jan Patocka si interroga sulla possibilità (e necessità) di una nuova fenomenologia che indaghi la realtà nella sua manifestazione. Negli anni settanta elabora la fenomenologia asoggettiva che, per indagare i principi della sfera fenomenica, disloca la soggettività da quel fondamento ultimo sul quale era stata posta. Che cosa accade nel momento in cui l'esistenza non si trova più là dove era prima? Al centro della riflessione della fenomenologia asoggettiva di Jan Patocka sta quindi, senza contraddizione, la soggettività e il suo senso d'essere. Uno dei maggiori contributi di questa ricerca sta nella concezione dinamica dell'esistenza; interrogandosi infatti sul ruolo della soggettività nella manifestazione e nella chiarezza del mondo è emerso il movimento originario della fenomenicità, da cui tutto ha origine e sviluppo.
18,00

Accade scrivendo. La scommessa di Marguerite Duras

Accade scrivendo. La scommessa di Marguerite Duras

Alessandra Pantano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Iguana

anno edizione: 2016

pagine: 148

Alessandra Pantano ha voluto mostrare come la scrittura di Marguerite Duras sia stata il tentativo di esprimere una nuova forma di pensiero, intendendone uno che possieda tutta la forza simbolica di quello filosofico nonostante nasca come scommessa di scrittura. In questo modo riprende il gesto e l'intenzione delle donne che hanno mostrato come la grande scrittura femminile sia da considerare una forma di investigazione del mondo e del suo senso attraverso le possibilità.
14,00

Filosofia a scuola

Alessandra Pantano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 192

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.