Libri di Alessandra Sorcinelli
Avevo sempre le scarpe rosse
Alessandra Sorcinelli
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2020
pagine: 82
L’autrice, sin da bambina si trova in prima linea a combattere contro le avversità della sorte e contro i pregiudizi e le disparità di genere. Sperimenta lutti familiari gravi che la lasciano esposta al male quotidiano e si trova coinvolta anche da giovane donna in esperienze di vita amorosa complicata. Vittima ma non vinta, trova conforto nella poesia e nello scrivere. Per lunghi anni nasconde questa dote, per motivi familiari e sociali, poi la svolta. Crede nella purezza del messaggio poetico e nella condivisione dello stesso, in ogni modo e con ogni mezzo.
E... se fossi davvero un poeta?
Alessandro Pitturru
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
pagine: 52
Poesia che vive realmente la vita. Poesia che stride a volte con la nostra voglia di indifferenza. Note che salgono irriverenti. Versi di grande effetto. Prefazione di Alessandra Sorcinelli.
L'unico tuono. L'unico tronogiù s'unicu tronu
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
pagine: 124
L’Italia con lo Scudetto del 1970 ha scoperto la Sardegna che nell’immaginario collettivo era popolata da pecore e banditi. In quegli anni lavoravo a Modena e ho vissuto quel Campionato del Cagliari da “emigrato”, quindi con più partecipazione, se mai fosse possibile, di chi lo ha seguito in Sardegna. Il Cagliari di Gigi Riva era un pezzo di terra sarda che si spostava nel Continente e batteva le squadre del Nord che in quegli anni avevano sempre dominato nel calcio. Emozioni irripetibili.
Tra incudine e diamante
Alessandra Sorcinelli
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
pagine: 44
Una graffiante accusa alla vita matrigna e ingrata che spesso si dimentica delle sue faville sparse, di quelle scintille che ardono silenziose, dimenticate ma non spente e che all’improvviso si tramutano in immensi roghi che travolgono esistenze luoghi e sentimenti sopiti e sbiaditi.
Dea madre. Terra verso il cambiamento
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 96
Tra sogno e reale visione la storia umana viaggia tra poesia, fatica, frutto dell’alternanza nascite e morti. Tutto cambia, tutto varia, tutto evolve. In un tempo indefinito finisce la traccia di ciascuno per rimanere eterna nei solchi poetici degli autori e autrici che vivono la Dea Sardegna come una madre, come natura, come speranza di salvezza di tutto il genere umano.
Versi di Sardegna. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Tomarchio
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il volume è la seconda edizione dell'antologia "Versi di Sardegna". Autori ed autrici presenti: Alessandra Sorcinelli; Altea; Anna Maria Brughitta; Carlo Onnis; Dennys Cambarau; Francesca Petrucci; Franco Carta; Giacomina Satta; Gisella Putzu; Giuseppe Secci; Graziella Oppo; Leandro Porcedda; Manuela Orrù; Maria Domenica Pileri; Pierino Devilla; Simona Corrias; Veronica Scano.
Racconti di Sardegna
Libro: Libro in brossura
editore: Tomarchio
anno edizione: 2022
pagine: 238
Raccolte presenti: Fatto di sangue in via Schiavazzi di Pier Bruno Cosso; La dama blu di Manuela Orrù; L’inutile vendetta di Ottavio Olita; Vacanze curiose di Carlo Sorgia; L’idole di Franco Carta; Il regalo di Caterina di Gabriella Zedda; Sapiens di Vincenzo Moretti; Donne e bambine nelle miniere sarde di Iride Peis Concas; Qui e ora e più in là di Francesca Petrucci; Distanze di Martino Marangon; Ombre e Ricordi di Alessandra Sorcinelli.
Versi di Sardegna. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Tomarchio
anno edizione: 2021
pagine: 240
Gli autori presenti nell'antologia "Versi di Sardegna" sono: Alessandra Sorcinelli, Francesca Petrucci, Gigliola Cuccu, Gabriella Zedda, Maria Domenica Pileri, Franco Carta, Dennys Cambarau, Lilli Sanna, Carlo Onnis, Giuseppa Sicura, Mary Ibba.
Sentieri di salsedine
Alessandra Sorcinelli, Roberto Pinna, Carlo Sorgia
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2021
pagine: 88
La brezza leggera, dopo il maestrale che accompagna la antica storia della mitica Sardegna, oltre spazio e tempo, nell’eterno presente, porta con sé i grani di storie leggendarie. Il sale della vita, che si nutre di esoteriche essenze, permea le storie, appena sussurrate dagli autori. Solo il lettore attento, con mente e cuore aperti, potrà gustare attimi ricchi di mistero e, forse, troverà le risposte alle quali anelava da tempo.
Il sipario della vita
Alessandra Sorcinelli
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2020
Il libro è una creativa combinazione di teatro e poesia, l’esempio di una scrittura parlante, sobria, essenziale, profondamente umana, volta a rappresentare sia il sipario come simbolo di nascondimento e separazione ma anche di soglia e di rinascita, sia momenti vi vita colti nella loro quotidiana espressione di gioie e dolori; ma sono messi in scena anche argomenti più delicati, come la violenza sulle donne. E a tal proposito, il ricavato delle vendite è devoluto al Movimento contro ogni violenza sulle donne. Prefazione Valeria Cancedda.
Elisir di versi
Alessandra Sorcinelli
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 60
In un viaggio onirico e immaginifico l’autrice conduce il lettore nel suo portentoso mondo cosparso di versi semplici ma mai banali, aiutandosi con la forza dell’ironia e di una metafora ricca e suggestiva. La silloge, corredata da illustrazioni, si dipana in un’atmosfera surreale e informe, dove la metrica e le rime sospingono la parola in dimensioni parallele e favoleggianti, e dove l’introspezione si mescola al sentimento e all’umorismo.