Libri di Alessandra Sorvillo
Ne ho pieni i polmoni. Conoscere e affrontare gli inquinanti ambientali
Claudio Palerma, Alessandra Sorvillo
Libro: Copertina morbida
editore: Casa Editrice Spaggiari
anno edizione: 2022
pagine: 144
Radon, anidride carbonica, formaldeide, polveri sottili, muffe, radiazioni ionizzanti, inquinamento da campi elettromagnetici e reti wi-fi, ma anche metano e monossido di carbonio: sono alcuni degli ospiti indesiderati che possiamo trovare nelle nostre case, nei nostri uffici e nelle scuole. In poche parole, in tutti gli spazi chiusi in cui la collettività è abituata a trascorrere il 90% del proprio tempo. All'analisi di questi parametri e dei relativi effetti sulla salute degli occupanti è dedicata buona parte del volume "Ne ho pieni i polmoni", che si concentra non solo sulle peculiarità degli inquinanti descritti, ma anche sullo stato dell'edilizia scolastica in Italia e sulle specificità ed esigenze delle fasce della popolazione in età scolare. Accanto alla sezione più prettamente teorica spiccano inoltre i risultati del monitoraggio ambientale condotto tra il 2018 e il 2019 da R4H - Rotarians4healtH allo scopo di fare luce sulla salubrità degli spazi scolastici del nord Italia.
Alimentazione a impatto zero
Claudio Palerma, Alessandra Sorvillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Alimentazione a Impatto Zero" è un agile ma esaustivo compendio che illustra l'impatto sull'ambiente dell'intera filiera agroalimentare, partendo dalla produzione fino al confezionamento e alla distribuzione. Il volume è diviso in cinque sezioni tematiche che delineano il legame tra sostenibilità e alimentazione da punti di vista diversi, prendendo in esame le principali impronte ecologiche, i danni inflitti agli ecosistemi, lo spreco di cibo e l'impatto del packaging alimentare. L'ultima sezione comprende una guida per una spesa più green e un ricettario sostenibile nel quale ad ogni pietanza sono associati il relativo consumo idrico e la CO2 prodotta per la realizzazione del piatto.