Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Aruffo

Sankara. Un rivoluzionario africano

Alessandro Aruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2006

pagine: 128

9,00 8,55

Lumumba e il panafricanismo

Alessandro Aruffo

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1992

pagine: 128

5,16 4,90

Fanon o l'eversione anticoloniale

Alessandro Aruffo, Giovanni Pirelli

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1994

pagine: 176

Del "teorico della rivoluzione anticoloniale" e "dello psichiatra della liberazione" parlano due specialisti: un africanista e lo studioso appassionato che ha fatto conoscere in Italia l'opera di Fanon. Terzo mondo, psicopatologia nera, rivoluzione algerina...
14,00 13,30

Messico rivoluzionario. Da Zapata al Chiapas

Alessandro Aruffo

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1995

pagine: 288

9,30 8,84

Il mondo islamico. Da Maometto ad oggi

Il mondo islamico. Da Maometto ad oggi

Alessandro Aruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 1999

pagine: 211

12,39

Questione ebraica e questione israeliana

Alessandro Aruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2004

pagine: 198

Il libro ricostruisce la storia della questione ebraica nell'età contemporanea dalle origini del movimento sionista alla nascita dello Stato d'Israele nel 1948 e analizza la questione israeliana in stretto rapporto con la questione palestinese, giungendo ai fatti di viva attualità che caratterizzano oggi il conflitto fra Israele e Palestina. Un libro che va in profondità su uno dei problemi che è all'origine della tensione fra mondo arabo e Occidente e che viene usato dal terrorismo fondamentalista nella sua azione sanguinaria e destabilizzante. Un lavoro che approfondisce con una documentazione accurata tutti i risvolti storici e politici di una questione ancora irrisolta che pesa gravemente sul nostro futuro e su quello del mondo intero.
12,50 11,88

Breve storia degli anarchici italiani (1870-1970)

Breve storia degli anarchici italiani (1870-1970)

Alessandro Aruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2004

pagine: 255

Una storia del pensiero e dei movimenti anarchici dalle origini ai nostri giorni. Il lavoro, pur dando conto del movimento anarchico mondiale, si sofferma sulla storia degli anarchici italiani e sulle caratteristiche peculiari dell'anarchismo italiano: dall'anarco-sindacalismo che ha segnato tutta l'esperienza del movimento operaio e sindacale degli ultimi cento anni allo spontaneismo e al pacifismo che hanno caratterizzato la storia dei grandi movimenti sociali dal Sessantotto al movimento no global dei nostri giorni. Per ogni periodo vengono analizzate le figure di spicco, da Bakunin a Cafiero, a Malatesta, a Borghi, a Berneri.
12,50

Dossier Somalia. Breve storia dal mandato italiano all'intervento dell'ONU 1948-1993
7,23

Il mondo islamico. Movimenti, Stati e rivoluzioni da Maometto ad oggi

Il mondo islamico. Movimenti, Stati e rivoluzioni da Maometto ad oggi

Alessandro Aruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 1996

pagine: 218

9,30

Storia di Ernesto Che Guevara. Biografia politica

Storia di Ernesto Che Guevara. Biografia politica

Alessandro Aruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 1997

pagine: 150

9,30

Gandhi

Gandhi

Alessandro Aruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 1998

pagine: 126

9,30

La chiesa e gli ebrei. Da Costantino alla Shoah

La chiesa e gli ebrei. Da Costantino alla Shoah

Alessandro Aruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 1999

pagine: 151

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.